Tesla vuole le batterie di CATL: rinnovato l'accordo con l'azienda cinese

29 Giugno 2021 0

Tesla vuole crescere rapidamente e per farlo ha bisogno di assicurarsi un'adeguata fornitura di celle per le batterie. Proprio per questo, il costruttore sta lavorando per produrle anche direttamente ma questo non basta per sostenere i suoi piani di espansione. Per tale motivo deve far affidamento anche sui suoi fornitori. Una posizione ribadita più volte da Elon Musk che con la sua società sta lavorando al debutto sul mercato di nuovi modelli che richiederanno un'importante fornitura di accumulatori.

E parlando dei piani sulle batterie di Tesla, Reuters ha riportato la notizia che la società di Elon Musk ha rinnovato il suo accordo con CATL.

RINNOVO SINO AL 2025

L'azienda cinese continuerà a fornire alla casa automobilistica le celle sino dicembre 2025. Il precedente accordo sottoscritto nel 2020 prevedeva che la fornitura finisse a giugno 2022. Con un anticipo di un anno, dunque, Tesla ha deciso di rinnovare il contratto con CATL. La società cinese fornirà le sue celle che il costruttore utilizzerà nei pacchi batteria delle Model 3 e Model Y prodotte in Cina all'interno della Gigafactory di Shanghai.

La firma dell'accordo rappresenta l'ulteriore riconoscimento da parte di Tesla della qualità del prodotto e della capacità produttiva delle batterie dell'azienda, che è favorevole al rafforzamento del rapporto di cooperazione stabile e a lungo termine con Tesla e in linea con gli interessi dell'azienda e dei suoi azionisti.

CATL è stata molto importante per Tesla in quanto ha permesso di accelerare la produzione di auto elettriche all'interno della Gigafactory cinese grazie alle sue celle al litio-ferro-fosfato. I dettagli del nuovo accordo non sono stati divulgati. Dunque non sappiamo che tipo di celle saranno fornite in futuro. L'annuncio non giunge inatteso: proprio di recente erano emerse delle indiscrezioni che vedevano CATL intenzionata a costruire una nuova fabbrica per le batterie proprio nelle vicinanze della Gigafactory di Shanghai. Un impianto che sembrerebbe essere particolarmente grande visto che si parla di una capacità di 80 GWh all'anno.

Il nuovo accordo con CATL e i piani di espansione dell'azienda cinese non potranno che mettere pressione sugli altri fornitori di Tesla e cioè Panasonic e LG Energy Solution.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10