CATL, nuovo maxi impianto per le batterie vicino alla Gigafactory di Tesla

07 Giugno 2021 0

Non è un mistero che CATL miri a diventare un dei principali partner di Tesla. Attualmente, il produttore di batterie fornisce celle che la casa automobilistica utilizza per le sue auto prodotte all'interno della Gigafactory di Shanghai. Un nuovo rapporto di Reuters mette in risalto una notizia molto interessante che potrebbe far parte dell'ambizioso obiettivo di CATL di arrivare in futuro a fornire metà delle celle delle batterie che Tesla utilizza per le sue auto elettriche e per i suoi sistemi di accumulo.

UNA NUOVA FABBRICA PER TESLA?

Secondo quanto emerso, la società cinese avrebbe pianificato di costruire un nuovo impianto per la realizzazione di celle per gli accumulatori a Shanghai e quindi molto vicino alla Gigafactory di Tesla. Il nuovo impianto sarebbe particolarmente grande visto che la produzione dovrebbe arrivare a ben 80 GWh all'anno. Secondo gli analisti, una capacità simile basterebbe per 800.000 auto elettriche all'anno.

CATL attualmente starebbe discutendo con le autorità locali per la costruzione della sua nuova fabbrica. Non è ancora chiaro quando sarà raggiunto l'accordo e soprattutto quando l'azienda cinese punta a mettere l'impianto in funzione. Per il momento, altri particolari dettagli di questo progetto non sono stati divulgati. Inoltre, sia dall'azienda cinese e sia da Tesla non sono giunti commenti sulle eventuali discussioni che riguardano l'ampliamento del loro accordo di collaborazione su cui si specula da diverso tempo.

Certo è che questo piano di espansione di CATL, se davvero sarà portato avanti, finirà con mettere una forte pressione a LG Chem e Panasonic che sono gli altri fornitori di celle per le batterie della casa automobilistica americana. Una "concorrenza" che sicuramente non potrà che portare benefici a Tesla che ha la necessità di poter disporre del più alto numero possibile di celle che serviranno per sostenere il suo ambizioso piano di crescita.

Del resto, lo scorso aprile la casa automobilistica aveva "esortato" i suoi fornitori ad un maggiore impegno. Non rimane che attendere ulteriori novità per capire la strategia di CATL e come evolverà il suo rapporto con Tesla.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 619 euro oppure da eBay a 669 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10