Tesla annuncia il passaggio a "Tesla Vision": via il radar dalle Model 3 e Model Y

26 Maggio 2021 129

Solo ieri avevamo notato che sul sito ufficiale di Tesla (quello americano) era scomparso ogni riferimento all'utilizzo del radar per l'Autopilot. Si trattava di un'anticipazione di quello che la casa americana avrebbe annunciato poco dopo. Infatti, il costruttore ha comunicato che le Model Y e Model 3 per il mercato americano che saranno consegnate a partire dal mese di maggio non saranno dotate del radar. Questi veicoli saranno dunque i primi a fare affidamento sul nuovo sistema chiamato "Tesla Vision" che utilizza solo le telecamere e le reti neurali (oltre ai sensori a ultrasuoni).

Tesla ha anche affermato che i clienti che hanno ordinato un'auto prima di maggio e che riceveranno un modello con il sistema Tesla Vision saranno avvisati di questa novità prima della consegna. Per il momento, invece, le nuove Tesla Model S e Model X continueranno ad essere equipaggiate con il radar. La scelta di puntare solo sulle Model 3 e le Model Y dipende semplicemente dal fatto, come evidenzia Tesla, che sono i modelli più venduti. Questo permetterà di raccogliere più velocemente i dati necessari per affinare il nuovo sistema.

CI SARANNO DELLE LIMITAZIONI ALL'INIZIO

Come è sempre accaduto quando Tesla ha implementato importanti novità per il suo sistema Autopilot, all'inizio ci saranno delle limitazioni che nel caso specifico riguarderanno le funzioni Autosteer, Smart Summon e Emergency Lane Departure Avoidance. A quanto comunicato dalla casa automobilistica, la funzione Autosteer sarà limitata ad una velocità massima di 75 miglia orarie (circa 120 km/h). Le altre due potrebbero essere disattivate al momento della consegna dell'auto.

Tesla comunica che nel corso delle prossime settimane queste funzionalità saranno ripristinate attraverso degli aggiornamenti software. Il sistema Tesla Vision è stato sviluppato all'interno del programma della nuova Full Self-Driving. A questo punto sarà molto interessante verificare i feedback dei nuovi clienti che si troveranno nelle mani il nuovo Autopilot. Elon Musk crede molto in questa soluzione su cui Tesla ha lavorato per molto tempo.

E quando arriverà Tesla Vision per tutti gli altri? La casa automobilistica conferma che le vetture costruite per gli altri mercati continueranno a disporre del radar. Il nuovo sistema arriverà solamente quando la società lo riterrà opportuno. In altri termini, solo quando sarà davvero pronto e maturo.


129

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alieno

Ahahahah che trasgre

Gianni P.

A te ormai non brucia più per quanti c4tz1 hai preso

Alieno
Gianni P.

Beh ma se sei marcio nel cervello è solo colpa tua

Oogway

Autopilot non è di livello 3, è un livello 2 come tutti i concorrenti e infatti non puoi togliere le mani dal volante o distrarti.

Livello 5? Ti piace credere alle favole? È dal 2016 che Musk lo dice e sostiene che avrà la guida autonoma nel giro di un anno. Mannel mentre ha già dovuto aggiornare l'hardware e riscrivere più di una volta tutto il software. È ancora niente.
Fa un po' te...

VaDetto

Da noi è infattibile per come sono costruite le strade. Inoltre la normativa impedisce di fatto tutto ciò che è un autopilot di livello 3. Le Tesla sono come software e hardware al livello 5. Fa un po te...

Alieno

Si, specialmente con un'auto da quasi 60K.

Gianni P.

E andarci a 120 ti ruba l'anima?

Alieno

Autostrade italiane?

In piccola parte è vero, fortunatamente XD

ACTARUS

Quando incomincia a tirare fuori i dollari dal portafoglio per ogni aggiornamento voglio vedere se gliene frega

paolo 14

Non io.... Ottima!

Maicol.Mar
Errore di assemblaggio = errore di progettazione controllo qualità e o catena di montaggio.

Prendo atto che tu in matematica non sei molto ferrato e che il tuo modo di esprimerti è molto basico.

Spero manterrai la tua ultima parola.

Grazie ed arrivederci.

Rettore Università di Disqus

Io prendo atto del fatto che non sai leggere.

Adieu.

Maicol.Mar

Quindi il controllo qualità è parte del progetto?
Se una macchina non va perchè il progettista ha progettato una ruota quadrata, o se non va perchè l'operaio ha montato la pompa della benzina all'incontrario il responsabile è sempre il progettista.
Ok ne prendo atto.

Cavolo Tesla ho letto che ha richiamato le prime auto per aggiungere telecamere senza chiedere nulla e i suoi clienti l'hanno presa in saccoccia.
Ok, grazie, ne ho imparata un'altra.

Cordiali Saluti

Rettore Università di Disqus

Errore di assemblaggio = errore di progettazione controllo qualità.

Diverso da obsolescenza programmata.

Distinti saluti.

Gianni P.

Dove vorresti andare a più di 120km/h?

Crash Nebula

L’utente finale se ne frega se il modello di due anni dopo, è più aggiornato dell’auto che ha acquistato. Sono p1ppe da blog.

Gianni P.

Ma quale cabina doccia? E' che se lo infila su per il qul0 e quando lo esce è smerd4to

pisqua187

ma è il correttore che ti mette le emoji o lo fai volutamente tu? perche il tuo discorso fila ma perdi di credibilità con i simbolini...

Ngamer

dipende , a volte dalla germania a volte dall america qualche volta dalla russia e attenzione la cina potrebbe farlo anche lei tra un po :P

ACTARUS

Si ma è tutto a spese dell utente finale

Crash Nebula

Software che sopperisce all’hardware mancante. Come tutte le aziende capaci, fanno. Possono risparmiare sull’hw grazie ad un sw ben studiato.

Crash Nebula

Se fosse stato così da sempre, a quest’ora avremmo autonomie da migliaia di km, biocarburanti, auto elettriche davvero efficienti e funzionali, e quant’altro.
Invece il mondo dell’automobile è rimasto uguale a se stesso per troppo tempo.

Crash Nebula

Si sta sperimentando, senza sperimentazione non si avanza nella tecnologia.
Il mondo delle auto è rimasto uguale a se stesso per un secolo, se si fosse evoluto come quello dei PC e degli smartphone, a quest’ora avremmo biocarburanti, autonomie da migliaia di km, auto elettriche efficienti, e quant’altro. È bene che finalmente si inizi a farlo, col rischio che qualcuno abbia un’auto obsoleta dopo relativamente poco tempo.

Crash Nebula

Chiunque ha una Tesla se ne lamenta. Ma tu giustamente le vedi solo nei blog e su YouTube, quindi cosa vuoi saperne.

Crash Nebula

Lo capirete mai che la qualità costruttiva delle auto dipende da anni di esperienza, affinamenti nelle macchine utilizzate, linee di montaggio dedicate e quant’altro?
Tesla fa auto da pochissimo rispetto a tutti gli altri costruttori di automobili. Non possono neanche costruire più di un tot di auto contemporaneamente.

Canvas

Per l'ACC sarebbe meglio mantenerlo il radar, molto utile in autostrada quando ci sono code dopo le curve. Più di una volta è capitato che riducesse la velocità prima ancora di vedere le macchine ferme.

Maicol.Mar

Ma proprio no.
Puo essere un difetto di progettazione ma puo essere un errore di assemblaggio, un componente difettoso, un bug software ecc...

Rettore Università di Disqus

No il richiamo è un difetto di progettazione.
Qui si parla invece di tecnologie ad alta obsolescenza.

Rettore Università di Disqus

No solo chi va al cimitero...

Rettore Università di Disqus

Non ho capito cosa c'entra l'essere italiani.
Ah sì, è la tipica autoreferenzialità da paesanotti.

Rettore Università di Disqus

Non serve essere esperti per capire che si sta andando a risparmiare.

Maicol.Mar

Neppure io ;-)

Perché la classe politica italiana è stata eletta dalla Tanzania?

Signor Rossi
Axe Capital

Vai a dormire nel pollaio

Axe Capital

Non credo, è una domanda

Oxyde33

Credici.

Oxyde33

Forse Musk non sa contare gli anni.

Axe Capital

E le auto gianconsegnate nel 2021 verranno aggiornate?

Oxyde33

Usa la vecchia tecnica brevettata da Apple.
Darti meno ma allo stesso prezzo (quando ti va bene)

Oxyde33

Quando piove i raggi UV non funzionano.

Oxyde33

E' perche' dovrebbero?
I loro clienti non ne capiscono molto quindi ne approfittano.

Oxyde33

Le solite scuse per risparmiare.

Oxyde33

Ma le battute non le capite mai?

Oxyde33

Tesla fa come Ciaomi che toglie il sensore di prossimita' per risparmiare.

PeppeTesla

Penso che per telecamere intendano anche quelle con diverso spettro dal comune, tipo IR, ma anche camere TOF da abbinare agli ultrasuoni. Staremo a vedere

Signor Rossi
VoltoReato

va a dormire nel pollaio

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8