
09 Luglio 2021
All'inizio di gennaio, Tesla aveva aggiornato il configuratore (in America) per inserire la versione Standard Range della sua Model Y. Nessuno si aspettava una mossa simile in quanto Elon Musk aveva dichiarato di non volerla più introdurre a listino. Nonostante questo specifico modello fosse stato annunciato al momento della presentazione del SUV elettrico, successivamente, Musk aveva dichiarato che la sua autonomia era troppo bassa.
Eppure, alla fine fu introdotto a listino. Due ruote motrici, la percorrenza massima dichiarata raggiungeva le 244 miglia (circa 392 Km). La velocità massima era di 135 miglia orarie (217 Km/h), mentre nello scatto da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) bastavano 5,3 secondi. Ma a poco più di un mese dall'arrivo nel configuratore, l'auto è stata rimossa e non è più ordinabile. Il motivo di questa scelta? Non si sa. Tesla, come al solito, non ha detto nulla al riguardo.
Si è solo appreso che il costruttore americano venderà le Standard Range rimaste all'interno dell'inventario e consegnerà quelle prenotate. Questo modello costava diverse migliaia di dollari in meno della Long Range e sulla carta permetteva di rendere maggiormente accessibile il SUV elettrico. Si può provare ad ipotizzare che questa variante non abbia riscosso un particolare successo e che quindi Tesla abbia alla fine deciso di eliminarla.
L'unica cosa certa è che la Model Y Standard Range non è più disponibile e chi è interessato al SUV elettrico dovrà per forza orientarsi sulla più costosa Long Range. A meno di ripensamenti che con Tesla possono sempre accadere, questa specifica versione non la vedremo più. Questo significa che molto probabilmente la Standard Range non ci sarà nemmeno in Europa quando la Model Y debutterà. A tal proposito, si ricorda che la produzione all'interno della Gigafactory in Germania partirà nella metà del 2021.
Successivamente, Tesla inizierà le consegne del suo SUV a batteria anche nei mercati del Vecchio Continente. In Italia, la versione Long Range parte da 63 mila euro e offre 505 Km di autonomia (WLTP), 217 Km/h di velocità massima e uno 0 a 100 Km/h in 5,1 secondi. Sarà interessante capire se Elon Musk interverrà per dire qualcosa sulla cancellazione della Model Y Standard Range o se non arriveremo mai a sapere il motivo che sta dietro a questa scelta.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
per ora si..
Elon sta facendo il bagno dentro il cavo pieno di Bitcoin, adesso non ha tempo........ deve tagliare i prezzi la cavalleria Tedesca sta arrivando ahi ahi
Barbon edition
Ma veramente
si vedra, adesso con un range di 392km circa e poi prezzi di partenza di 50mila non li compra nessuno.
Si, ma allora non avrebbero proprio dovuto metterla, secondo me la rimetteranno con un po' di autonomia in più, magari 260 o 270
Ce lo spiegherà su Clubhouse
Nonostante questo le Tesla restano le migliori EV come rapporto prezzo prestazioni...
basta una: FUFFA
gia detto l'anno scorso da elon che model Y ha un range troppo basso, non accettabile avere meno di 250miglia di autonomia.
Contando che ha messo un miliardo e mezzo in BTC quando stava a 49.000 e ora sta a 58.000 direi tempo ben speso.
Lo stesso giochino già visto altre volte. Ti promettono la versione da 'barbone', ma poi non è possibile acquistarla. Sempre e solo marketing.
Elon è troppo occupato a twittare di Doge e BTC.
Eccolo qua l'elettrico spiegato in due parole