
18 Gennaio 2021
Davide Brivio lascia la MotoGP e la Suzuki per diventare CEO di ALPINE in Formula 1. I giapponesi hanno già confermato l'addio di Brivio e adesso manca solo l'annuncio ufficiale da parte del team francese di Formula 1. Si tratta di un colpo di scena che nessuno si attendeva, soprattutto dopo che Brivio era riuscito a portare la Suzuki a vincere il mondiale piloti nella travagliata stagione 2020. Per il manager italiano si tratterà di una sfida difficile ma piena di grandi opportunità.
In MotoGP ha fatto molto bene portando al successo la Yamaha con Valentino Rossi. Passando alla Suzuki ha saputo creare da zero un team con una mentalità vincente. Suzuki avrà adesso il compito di trovare un sostituto, cosa non facile a pochi mesi dall'inizio della nuova stagione. Dunque, il manager italiano andrà a ricoprire il ruolo di CEO all'interno del team ALPINE e lavorerà al fianco del nuovo team principal Marcin Budkowski.
Nell'attesa di sapere qualcosa di più dei progetti di Davide Brivio in Formula 1 con la squadra francese, ecco le sue dichiarazioni ufficiali sull'addio al team Suzuki di MotoGP.
All'improvviso mi si è presentata nuova sfida professionale che alla fine ho deciso di cogliere. È stata una decisione difficile. La parte più difficile sarà lasciare questo favoloso gruppo di persone, con cui ho iniziato questo progetto quando la Suzuki è rientrata nel campionato. Ed è difficile dire addio anche a tutte le persone che sono arrivate negli anni per creare questo grande Team. Mi sento triste da questo punto di vista, ma allo stesso tempo provo molta motivazione per questa nuova sfida - che è stata la chiave quando ho dovuto decidere tra rinnovare il mio contratto con Suzuki o iniziare un'esperienza completamente nuova.
Commenti