La Gazzetta del Motorsport: Hamilton vince il Mondiale di Formula 1 2020

16 Novembre 2020 10

Hamilton con la sua Mercedes vince il GP della Turchia e si aggiudica il titolo mondiale della stagione 2020 di Formula 1. La gara per l'inglese non è stata facile a causa della pioggia e di una partenza complessa a seguito di un contatto con Ricciardo subito dopo il semaforo verde. Ma proprio in queste condizioni difficili, Hamilton ha mostrato il suo enorme talento gestendo la fase con la pista bagnata per poi scatenarsi mano a mano che il circuito si asciugava.

Il risultato è una vittoria netta con oltre mezzo minuto di vantaggio su Sergio Perez che ha portato a termine una grande gara. Giornata disastrosa, invece, per Bottas proprio quando il suo compagno di squadra si è aggiudicato l'accoppiata vittoria-mondiale. Troppi errori per il finlandese che lo hanno portato nelle retrovie e addirittura doppiato. Il terzo gradino del podio è andato a Vettel con una Ferrari finalmente competitiva. A conferma delle ottime prestazioni della monoposto di Maranello, il quarto posto di Charles Leclerc.


Quinto posto per Carlos Sainz e sesto per Max Verstappen. Con il suo settimo titolo mondiale, Lewis Hamilton raggiunge Michael Schumacher che aveva già superato nella classifica dei piloti di F1 con il maggior numero di vittorie nei GP. Un traguardo notevolissimo per uno dei piloti più forti degli ultimi tempi. E adesso si aspetta il tanto atteso rinnovo contrattuale con la Mercedes. Prossimo appuntamento il 29 novembre in Bahrain.

MOTOGP: MORBIDELLI VINCE IL GP E MIR IL TITOLO

Franco Morbidelli si è aggiudicato il GP a Valencia di MotoGP, terzo sigillo di questa stagione 2020. Joan Mir, con il suo settimo posto, è riuscito a vincere il titolo mondiale. Per lo spagnolo un successo importantissimo visto che riporta il mondiale in casa della Suzuki dopo ben 20 anni. Nonostante le due Suzuki non abbiano dimostrato le stesse prestazioni dei GP precedenti, Mir è stato bravissimo a gestire la pressione e a recuperare le posizioni necessarie a vincere matematicamente il titolo con una gara di anticipo.

Bravissimo anche Franco Morbidelli che con questa terza vittoria ottiene la sua consacrazione ufficiale. L'italiano è stato ancora una volta il migliore pilota Yamaha per di più con una "moto vecchia". Per lui arriva anche la seconda posizione in classifica mondiale ad un GP dalla fine. La gara dell'italiano, però, non è stata facile, soprattutto verso la fine quando Jack Miller si è fatto sotto. L'ultimo giro è stato davvero spettacolare con una bellissima battaglia tra i due piloti. Alla fine, però, Morbidelli è riuscito ad avere la meglio, tagliando per primo il traguardo.


Terzo gradino del podio per Pol Espargaro. Quarto posto per la prima Suzuki di Alex Rins. Discreto ottavo posto per Dovizioso che è riuscito a recuperare molte posizione in gara visto che era partito molto dietro. Gara no per le Yamaha ufficiali di Maverick Vinales e Valentino Rossi, arrivati al traguardo rispettivamente decimo e dodicesimo. Ultimo appuntamento della stagione 2020 il 22 novembre in Portogallo.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PadreMaronno

Non c'è più gusto nel vedere la formula 1, si sa sempre chi vince. Le auto fanno molta più differenza dei piloti. Dopo le Mercedes non c'è più nessuno al loro livello. Per non parlare della ferrari MAH... NO COMMENT.... Stessi soldi spesi della Mercedes ma risultati ben differenti.
Questo è il mio primo mondiale che non vedo dopo anni e anni

Aristarco

Per carità ma ha vinto 2 mondiali di seguito in moto 2, mentre c'è gente che in motogp ha vinto solo la coppa del nonno, vedi quartararo ad esempio

teo

Conosco fin troppo bene le gare di moto ... Sembrava un gran manico poi si è perso e fa errori che nemmeno un principiante ... Spero si riprenda.
L errore di domenica è emblematico .. ha sbagliato tutto trattoria impostazione e velocità di ingresso
Forse frustrazione da mondiale

Aristarco

Dal divano è facile giudicare, ha vinto 2 mondiali in moto 2, quindi sicuramente al netto delle m1nch1at3 fatte non è l'ultimo dei piloti

teo

Mah motociclista ... Dalla manovra e caduta di ieri non sembra

Aristarco

no, il motociclista

Aristarco

e avesse ancora 28 anni...

Super Rich Vintage

Un peccato, se il dottore non avesse avuto una moto che si rompeva, non fosse caduto e non si fosse ammalato avrebbe vinto il decimo titolo, per fortuna c'è sempre l'anno prossimo...

Pirullo

Zarco chi, l'assassino?

Aristarco

senza il tamponamento di zarco sarebbe stato un mondiale ancora aperto, peccato sarà per l'anno prossimo

Formula 1, ecco la nuova monoposto Ferrari F1-75 per il Mondiale 2022

MotoE, a Misano vince l'energia: il nostro racconto dal circuito | Video