Honda e Sony, joint venture per sviluppare e vendere auto elettriche

04 Marzo 2022 13

Sony davvero intende entrare nel settore delle auto elettriche e, adesso, possiamo capire meglio quali siano i suoi progetti. Come sappiamo, al CES 2022, l'azienda aveva svelato un nuovo concept di un'auto elettrica, e aveva annunciato di voler creare la nuova società "Sony Mobility" attraverso la quale intendeva esplorare l'ingresso nel mercato dei veicoli elettrici. I piani, però, non erano molto chiari, almeno fino ad ora.

Infatti, Honda e Sony hanno annunciato di aver firmato un memorandum d'intesa per arrivare a costituire una joint venture attraverso la quale intendono impegnarsi nello sviluppo e nella vendita di veicoli elettrici e di servizi per la mobilità. Questa nuova società dovrebbe essere formalizzata nel corso del 2022.

PRODUZIONE AFFIDATA A HONDA

I dettagli comunicati, per il momento, sono ancora scarsi ma sono comunque decisamente interessanti. La joint venture sfrutterà le competenze di Honda nello sviluppo della mobilità, nelle tecnologie di produzione e nei servizi post vendita e quelle di Sony nella progettazione e utilizzo di tecnologie nel campo dei sensori, delle telecomunicazioni, delle reti e dell'intrattenimento.

La nuova società non si occuperà della produzione delle vetture che saranno sviluppate. Questo compito sarà affidato agli stabilimenti di Honda, almeno per il primo modello di auto elettrica. Sony svilupperà anche una nuova piattaforma di servizi per la mobilità che sarà utilizzata dalla joint venture.

Quando dovrebbe debuttare la prima vettura sviluppata da questa nuova società? Secondo quanto comunicato, le vendite dovrebbero iniziare nel 2025. In questo progetto rientrano anche le due concept car elettriche di Sony? Nulla è stato detto al riguardo ma pare difficile visto che queste vetture sono state realizzate in collaborazione con Magna.

Un progetto, dunque, davvero molto interessante. Speriamo di saperne presto molto di più. Kenichiro Yoshida, presidente e CEO di Sony, ha commentato:

Lo scopo di Sony è di riempire il mondo di emozioni attraverso il potere della creatività e della tecnologia. Attraverso questa alleanza con Honda, che può contare su di una vasta esperienza e importanti risultati nell'industria automobilistica e che continua a fare progressi rivoluzionari in questo campo, intendiamo costruire la nostra visione di rendere lo spazio della mobilità uno spazio emozionale e contribuire all'evoluzione della mobilità incentrata sulla sicurezza, l'intrattenimento e la flessibilità.

Toshihiro Mibe, CEO di Honda, ha aggiunto:

La New Company mirerà a essere all'avanguardia nell'innovazione, nell'evoluzione e nell'espansione della mobilità in tutto il mondo, adottando un approccio ampio e ambizioso alla creazione di valore che superi le aspettative e l'immaginazione dei clienti. Lo faremo sfruttando la tecnologia e il know-how all'avanguardia di Honda nel campo dell'ambiente e della sicurezza, allineando al contempo le risorse tecnologiche di entrambe le società. Sebbene Sony e Honda siano aziende che condividono molte somiglianze storiche e culturali, le nostre aree di competenza tecnologica sono molto diverse. Ritengo quindi che questa alleanza che unisce i punti di forza delle nostre due aziende offra grandi possibilità per il futuro della mobilità.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carminebiscuit

Sony so convinto che sempre il solito doppio gioco sbagliato!!! perchè non si fa il capolfiore degli affari suoi a casa sua

Riccardo Mineri

Ma se manco riescono a tenere in piedi la divisione mobile e quella dei notebook...

Superdio

honda ha provato a fare un'"""utilitiaria"""" elettrica, anche molto carina a dire il vero, ma dal prezzo inavvicinabile. Chissà se con la joint venture riusciranno ad abbassare i costi, altrimenti resterà confinata alla fascia alta del mercato, quando ora serve un'elettrica che riesca a fare competizione alle medie compatte come prezzo

Pooh Teen

Ahahahah

T. P.

anche tu?
rep+ di consolazione anche a te! :)

T. P.

ahahahah
rep+ per consolarti

DiRavello

stavo per scriverlo anche io mi hai fregato maledetto Carter

Pooh Teen

Certo che è comodo essere poveri.
Non bisogna mai prendere decisioni.

Pooh Teen

Maledetto. Lo volevo scrivere io.

Pooh Teen

Saremo lì.

T. P.

intanto si sono portati avanti ed ecco l'anteprima del volante!!! :)

https://media2.giphy.com/me...

Gianca_82

Non c'è alcun problema!

Non me la posso permettere.

Legend94

Un auto di sony...costera piu di quella apple, oppure no secondo voi??

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi