MySKODA Powerpass: basta una sola tessera per ricaricare in tutta Europa

16 Ottobre 2020 8

Rendere semplice alle persone ricaricare la propria auto elettrica è fondamentale se si vuole spingere sull'utilizzo di questi veicoli. Skoda lo sa bene e per questo mette a disposizione dei suoi clienti elettrici diverse soluzioni tra cui MySKODA Powerpass. Si tratta di un'opzione che sarà disponibile nei prossimi mesi in Europa, contestualmente al lancio del SUV elettrico ENYAQ iV.

UNA TESSERA UNICA PER RICARICARE

Grazie a questo servizio, i clienti Skoda in possesso di un'auto elettrica o Plug-in potranno accedere a più di 143.000 punti di ricarica in tutta Europa attraverso un'unica tessera. Il tutto è possibile grazie ad una serie di accordi con gli operatori infrastrutturali. Dunque, non ci sarà più bisogno di dotarsi di diverse tessere ed app a tutto vantaggio della facilità di ricarica. MySKODA Powerpass permette di poter accedere anche alle stazioni di Ionity.

Il servizio include ovviamente anche un'applicazione che permette di trovare i punti di ricarica più vicini e di mostrarne i prezzi. I clienti non dovranno fare altro che arrivare alla colonnina ed avviare la ricarica con la tessera. La fatturazione delle ricariche avviene mensilmente includendo anche un piccolo abbonamento. Tuttavia, per chi acquisterà il SUV elettrico, i primi tre anni saranno gratuiti.


La rete di ricarica che mette a disposizione questo servizio comprende anche i punti di alimentazione che le concessionarie Skoda stanno installando presso i loro locali. Per la ricarica casalinga, invece, Skoda propone ai suoi clienti tre diversi tipi di Wallbox: Skoda iV Charger, Skoda iV Charger Connect e Skoda iV Charger Connect+. La versione base è una semplice e comoda Wallbox.

Il modello Connect integra una connessione WiFi e LAN e può essere utilizzato anche con una tessera e un'app. Si tratta di una soluzione valida per un utilizzo condiviso. La variante Connect+, infine, dispone pure di un modulo LTE e di un contatore elettrico certificato. In questa soluzione, i dati di ricarica vengono inviati all'app e gli utenti e l'operatore sanno esattamente chi ha utilizzato quanta elettricità. Un prodotto valido sempre per un utilizzo per più utenti. In futuro, le concessionarie Skoda supporteranno i clienti nella fase di installazione delle Wallbox attraverso partner certificati.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
L'introverso

Ora posso fare in serenità Bolzano Marsala...

sagitt

C’è di buono che possono esistere adattatori

DeeoK

Ma se non c'è nemmeno un connettore unico per ricaricare.
Trovo allucinante l'assenza di legislazione in merito.
Tutte le auto dovrebbero usare lo stesso connettore e tutte le colonnine dovrebbero consentire il pagamento tradizionale. Esattamente come avviene per i carburanti tradizionali.

Ciao, mi vedi?

Mark MILLER

era nel programma del Governo precedente Conte 1... non so se è in programma anche nell'attuale Governo

sagitt

Ma non esiste un modo per caricare ad ogni stazione anche pagando tariffe differenti ma con un accesso unico? O mettono un pos su ogni colonnetta oppure devono fare un servizio unico.

Ciao, mi vedi?

Ngamer

una cosa intelligente dovrebbero fare tutti i produttori l unico dubbio i costi

Auto

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video