Rolls-Royce, l'elettrica Spectre si fa spiare per la prima volta

27 Dicembre 2021 6

Rolls-Royce sembra sul punto di dare il via ai test su strada della sua prima elettrica, la Spectre. Un primo prototipo è stato il protagonista di una serie di scatti spia. La vettura pare essere la medesima vista nelle immagini ufficiali del marchio inglese condivise al momento della presentazione. Questa volta, però, arriva la possibilità di poter osservare meglio la vettura nonostante continui, ovviamente, a presentare ancora un certo livello di camuffamento.

La Spectre, dunque, sarà una GT a due porte con proporzioni simili a quelle dell'attuale Wraith che probabilmente andrà a sostituire una volta che andrà a debuttare ufficialmente. Sebbene ci siano delle somiglianze con la Wraith, tecnicamente la futura elettrica sarà molto differente. Infatti, come le più recenti Phantom, Ghost e Cullinan, anche la Spectre poggia sulla piattaforma Architecture of Luxury che servirà anche per tutti i futuri modelli del marchio inglese, sia a batteria e sia endotermici. Guardando bene il frontale, si nota che la vettura sembra disporre di fari sdoppiati, una caratteristica che vedremo anche sulla nuova BMW XM e sulla futura BMW Serie 7.

Sebbene le immagini mostrino un prototipo, la versione di serie non dovrebbe differire di molto. Infatti, al momento dell'annuncio della prima elettrica Rolls-Royce, il CEO Torsten Müller-Ötvös aveva evidenziato che il prototipo rappresentava fedelmente la futura auto di produzione. Il marchio inglese condurrà una nutrita fase di test per verificare che tutto sia perfetto prima di lanciare la sua prima auto a batteria sul mercato.

L'obiettivo è quello di arrivare a percorrere circa 2,5 milioni di km in tutte le condizioni. Grazie a queste nuove immagini ci si può fare un'ulteriore idea sul design che avrà questa vettura. Ancora non si sa nulla, invece, per quanto riguarda le specifiche tecniche. Nessun dettaglio è trapelato per quanto riguarda motori e batterie. Per il momento, si continua ancora a speculare sulla possibilità che Spectre possa utilizzare lo stesso powertrain della futura BMW iX M60 che dovrebbe arrivare ad erogare una potenza di circa 600 CV (441 kW).

Dunque, si tratterebbe di una potenza in grado di garantire all'auto prestazioni simili a quelle che avrebbe con il motore V12. Il tutto con in più i vantaggi delle motorizzazioni elettriche in termini di silenziosità e comfort. Spectre sarà costruita a Goodwood e arriverà nel corso del 2023. Ricordiamo, infine, che Rolls-Royce punta a diventare un marchio solamente elettrico dal 2030.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

In arrivo 3 tonnellate di ferraglia

CinoCv

Ma non è che sia una paraculata o meno, semplicemente si stanno spostando verso l'elettrico in modo da poter continuare a vendere quando bloccheranno determinate cilindrate folli o direttamente gli endotermici.
In più così possono appoggiarsi alla scusa del "ehi guardateci, siamo un sacco green adesso, siamo bravi"e in più usufruire dei benefici dell'elettrico come silenziosità e quelli che sono sgravi fiscali o agevolazioni per parcheggi ecc ecc (non che servano ad uno dei proprietari, ma dettagli)

Roman

avevo letto al posto di "perfectly noiseless " avevo letto "perfectly useless " be credo che sia anche vero

Signor Rossi
TheFluxter

Mimetizzazione livello Nicki Minaj per non subire gli "scatti spia" https://uploads.disquscdn.c...

SteDS

Rolls Royce produce i motori più inquinanti del pianeta (per aerei e navi, talvolta motori per mezzi commerciali dalle cilindrate improponibili), mi fa strano pensare che adesso producano anche elettrico, sa un po' di paraculata

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024