
19 Luglio 2022
Il 1° settembre 2021 è il giorno in cui tutte le auto più esclusive e facenti parte del lusso più sfrenato saranno riunite al Salon Privé, l'esclusivo Concours d'Elégance del Regno Unito. Per l'occasione non poteva mancare Rolls-Royce che presenterà le sue Rolls-Royce Wraith e Cullinan in versione Black Badge.
Presentata nel 2016, la versione Black Badge rappresenta un allestimento altamente distintivo e personale del marchio di lusso britannico che per la prima volta ha visto collaborare in forte sinergia sia il reparto del design sia quello dell'ingegneria. La versione Black Badge è disponibile per Rolls-Royce Wraith, Dawn e Cullinan, unisce un'estetica noire e materiali interni di alta qualità con un design che il marchio definisce come "contemporaneo".
La Rolls-Royce Black Badge Cullinan adotta un verde Ermes Bespoke per la carrozzeria con orpelli estetici scuri e neri. Completano il colpo d'occhio i cerchi Black Badge da 22 pollici. Per i sedili è stato selezionato un rivestimento Havana, con l'abitacolo impreziosito dalla pelle Tan accanto ad accenti in Cashmere per adornare i sedili. Insomma, il lusso c'è eccome. Si vede e si percepisce alla "prova del polpastrello". Dopotutto siamo a bordo del lusso fatto Automotive. Siamo a bordo di una Rolls-Royce.
Per la Rolls-Royce Black Badge Wraith ecco, invece, il colore Iced Premiere Silver con cerchi Black Badge da 21 pollici in fibra di carbonio. Ottimo accostamento di materiali di lusso per gli interni colorati, per enfatizzare il contrasto con la carrozzeria esterna, col vivido rosso Mugello.
Rolls-Royce sarà protagonista anche nel Tour Privé. Il percorso di 120 miglia dei Cotswolds che sarà guidato dalla Rolls-Royce Ghost, la Rolls-Royce tecnologicamente più avanzata di sempre dotata di un V12 twin-turbo di 6.75 litri da 570 CV e 850 Nm di coppia. La trasmissione è affidata a un cambio ZF ad otto rapporti con la possibilità di raggiungere una velocità massima è di 250 Km/h.
Commenti