Cerca

Renault Clio e Captur E-Tech: arriva l'ibrido francese | Prezzi italiani

Renault porta al Salone dell'Auto di Bruxeless la sua innovativa tecnologia ibrida E-Tech che debutterà sui nuovi modelli Clio E-Tech e Capture E-Tech Plug-In.

Renault Clio e Captur E-Tech: arriva l'ibrido francese | Prezzi italiani
Vai ai commenti 147
Redazione
Redazione
Pubblicato il 18 giu 2020

Renault porta al debutto la sua soluzione ibrida E-Tech sulle Clio e Captur. Al Salone dell'Auto di Bruxelless, il costruttore francese presenterà i nuovi modelli Clio E-Tech e Capture E-Tech Plug-In.

Per Renault – che da anni è già entrata nel settore delle auto elettriche con la Zoe che di recente si è rinnovata sia tecnicamente che nel design (QUI la nostra prova su strada) – è arrivato il momento di proporre anche una soluzione ibrida. Fedele al suo DNA, il costruttore francese ha realizzato una tecnologia ibrida innovativa in serie o in parallelo.

Ti potrebbe interessare

TECNOLOGIA IBRIDA E-TECH

La tecnologia E-Tech sviluppata da Renault prevede un sofisticato powertrain composto da un motore termico a benzina di 1.6 litri affiancato da 2 motori elettrici di cui il primo è del tipo HSG, cioè un motore che sostituisce il classico alternatore. La trasmissione è mossa da un innovativo cambio elettro-attuato a 4 rapporti con innesti frontali e senza frizione.

La Clio E-Tech dispone di una batteria agli ioni di litio da 1,2 kWh di capacità. Il powertrain offre una potenza massima di 140 CV. Invece, la Capture E-Tech Plug-In adotta una batteria agli ioni di litio da 9,8 kWh di capacità in grado di consentire all'auto di disporre di un'autonomia in modalità solo elettrica, secondo il ciclo di omologazione WLTP, di sino a 50 Km (sino a 65 Km in città). Potenza massima di 160 CV.

La tecnologia ibrida progettata da Renault è stata pensata per offrire la massima efficienza di guida, senza pregiudicare il comfort. Il sistema di funzionamento di questi propulsori ibridi è molto particolare ed utilizza uno schema in serie o in parallelo dei motori. Mancando la frizione, il motore termico non potrà mai essere utilizzato in partenza. Compito che sarà quindi ad appannaggio del propulsore elettrico principale. Il motore termico potrà intervenire in un secondo momento e sarà avviato dal secondo motore elettrico per collegarlo alla trasmissione e contribuire alla trazione (schema parallelo).

In caso di necessità, il motore a benzina può essere utilizzato pure per avviare il secondo motore elettrico per ricaricare la batteria che alimenta il motore elettrico principale di trazione. Uno schema in "serie", quindi. Presente ovviamente il recupero di energia. In rilascio, il motore termico si spegne e i due motori elettrici iniziano a ricaricare la batteria. La Capture E-tech Plug-In può essere ricaricata anche da una presa di corrente o da una colonnina.

Un sistema molto efficiente, secondo Renault, tanto che il costruttore dichiara che in città le sue auto ibride possono viaggiare in elettrico per l'80% del tempo. Per sviluppare questa tecnologia, Renault ha utilizzato il suo know how acquisito in Formula 1. La tecnologia E-Tech Plug-In sarà utilizzata in futuro anche sulla Megane.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Nuova Clio E-TECH Hybrid è disponibile su tutta la gamma a partire dall'allestimento ZEN.

  • Renault Clio E-Tech Hybrid 140 Initiale Paris: 27.700 euro
  • Renault Clio E-Tech Hybrid 140 SL: 25.400 euro
  • Renault Clio E-Tech Hybrid 140 RS Line: 24.700 euro
  • Renault Clio E-Tech Hybrid 140 Intens: 23.800 euro
  • Renault Clio E-Tech Hybrid 140 Zen: 21.950 euro

 

Di seguito, invece, il listino della nuova Renault Captur Hybrid Plug-in.

  • Renault Captur E-Tech Plug-in Hybrid 160 Initiale Paris: 36.950 euro
  • Renault Captur E-Tech Plug-in Hybrid 160 Intens: 32.950 euro

 

Nota: articolo aggiornato al 18 giugno con informazioni sui prezzi.

PROVA SU STRADA RENAULT CLIO 2019

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento