Cerca

Renault 5 e Renault 4, versioni a benzina non arriveranno mai: c'è la conferma ed ecco perché...

Questi modelli sono stati progettati per essere solo elettrici e non ci sono piani per versioni endotermiche o range extender

Renault 5 e Renault 4, versioni a benzina non arriveranno mai: c'è la conferma ed ecco perché...
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 nov 2025

Renault 5 sta ottenuto un buon successo di vendite in tutta Europa. La casa automobilistica francese punta molto anche sulla nuova Renault 4 e crede che la nuova Twingo possa imporsi nel segmento delle city car elettriche. C’è però chi vedrebbe bene queste vetture proposte anche con motorizzazioni endotermiche o range extender come modo di ampliare il bacino d’utenza. Del resto, Horse Powertrain, una joint venture tra Renault e Geely ha realizzato un sistema range extender chiamato Horse C15 pensato per integrarsi facilmente nella maggior parte dei veicoli elettrici. Secondo alcune indiscrezioni, pare inoltre che la prossima generazione della Renault Megane possa essere proposta anche in una versione range extender.

A quanto pare, però, Renault non intende in alcun modo cambiare i progetti per le sue piccole elettriche. Renault 5, come Renault 4 e la nuova Renault Twingo saranno solamente elettriche e non è prevista l’introduzione, nemmeno in futuro, di versioni endotermiche o range extender. La conferma arriva dai colleghi inglesi di Auto Express che hanno avuto modo di parlare con Vittorio d’Arienzo, responsabile dei veicoli elettrici di Renault.

SOLO ELETTRICHE

Quando si fa una scelta come la nostra, che è molto forte, di dare ai progettisti completa libertà sulla piattaforma, quello che si ottiene è avere auto con uno sbalzo anteriore super corto, uno sbalzo posteriore super corto e pneumatici grandi, e questo per ottenere una buona carreggiata e un buon spazio. Immaginate cosa significherebbe mettere in quelle auto anche un pessimo motore bicilindrico, come quello che la BMW ha preso da una moto per la i3 range extender, e lo ha messo nel bagagliaio aggiungendo uno scarico, il sistema di raffreddamento e il serbatoio. Distruggereste l’auto. Non funziona.

Insomma, Renault 5, Renault e Renault Twingo sono state progettate esclusivamente per essere elettriche e l’inserimento di un sistema endotermico/range extender “distruggerebbe" il progetto. Non ci sarà quindi alcuna versione endotermica e nemmeno varianti con powertrain range extender. Una scelta progettuale ben precisa che almeno sulla Renault 5 sta dando frutti positivi visti i numeri vendita. Nel segmento B l’offerta “tradizionale" con motorizzazioni endotermiche rimarrà invece legata alla Renault Clio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento