
26 Settembre 2023
Nel 2025 Porsche porterà su strada la Boxster elettrica, un modello di cui abbiamo già parlato diverse volte grazie ad una serie di foto spia. Adesso, arrivano nuove immagini di questo modello a batteria che permettono di dare una sbirciatina all'abitacolo. L'aspetto interessante è che i teli che nascondono la plancia erano sollevati. Dunque, possiamo già farci una prima idea di come saranno gli interni della nuova Boxster elettrica.
Da quello che si può vedere grazie alle nuove foto spia, la plancia presenta diverse somiglianze con quella della nuova Macan elettrica. Dietro al volante, è presente un ampio schermo per la strumentazione digitale. Centralmente, invece, troviamo il display del sistema infotainment vero e proprio. Sotto allo schermo centrale, possiamo vedere la presenza di 5 pulsanti fisici, delle bocchette di ventilazione e di 2 porte USB. I controlli per le funzioni di climatizzazione e riscaldamento/ventilazione dei sedili sono stati spostati nel tunnel centrale.
Guardando lo schermo della strumentazione digitale possiamo notare che l'auto sembra disporre di una caricare residua della batteria del 53% per un'autonomia di 125 km. Questo non significa, però, che la Boxster elettrica disponga di meno di 240 km di autonomia complessiva. Intanto bisogna ricordarsi che la vettura delle foto spia è un prototipo. Inoltre, come sappiamo, l'indicatore di autonomia residua mostra valori differenti in base allo stile di guida adottato.
In ogni caso, da quello che si sa fino ad ora, la futura Porsche Boxster elettrica dovrebbe essere offerta con diverse capacità di batterie.
Parlando della meccanica, Porsche dovrebbe andare a collocare il pacco batteria centralmente, dietro al conducente ma davanti all'asse posteriore. Scelta tecnica pensata per replicare l'esperienza di guida delle vetture a motore centrale. Da precedenti foto spia abbiamo anche visto che la casa automobilistica tedesca ha collocato la presa di ricarica al posteriore, centralmente sopra la targa.
Almeno inizialmente, la Boxster elettrica non andrà a sostituire quella endotermica che continuerà ad essere proposta ai clienti. Porsche, ricordiamo, sta lavorando anche su altre vetture a batteria come la Macan elettrica che arriverà nel 2024 e la Cayenne elettrica che debutterà nel 2026.
[Foto spia: CarScoops]
Commenti
eh beh, sempre bella
La 911 viene prodotta dal lontano 1963 ... Cayenne 2002 ... Panamera 2009 ...
In realtà ci sono diversi motori elettrici, con diverse tecnologie.
In un certo senso è proprio quello l'interessante
https://uploads.disquscdn.c...
Hanno indovinato il design e mantengono quello finché vende bene. Un po' come il mac mini
serve su un auto del genere?
quella endotermica risale al 2012 con restyling nel 2016, per quanto intendono proporla ancora???
Ma quando avranno fatto diventare tutte le auto elettriche, che differenza ci sarà tra una e l'altra a parte l'estetica? Saranno come gli smartphone oggi?
Cioè, oggi puoi sentire la differenza tra diversi tipi di motore. Con i motori elettrici, sarà la stessa solfa ovunque ti siedi.
Magari per mettere un power bank
Solitamente se compri un auto simile il bagagliaio ti importa poco
Dietro dovrebbe essere un poco più grande di quello attuale.
Davanti e dietro, come al solito e, sempre come al solito, striminziti...
Magari avrà anche un bagagliaio.