Porsche Boxster elettrica, nuove foto spia durante la ricarica presso IONITY

06 Febbraio 2023 34

Porsche intende lanciare sul mercato diversi nuovi modelli elettrici nei prossimi anni. Tra questi c'è anche la Boxster che attorno al 2025 dovrebbe essere proposta in una versione a batteria insieme con la Cayman. Di questo modello abbiamo visto alcune foto spia nel corso degli ultimi tempi. Adesso, arrivano ulteriori scatti condivisi alcuni giorni fa da nextmove. Immagini interessanti perché mostrano la Porsche Boxster elettrica ricaricare presso una colonnina di IONITY.

PRIME INFORMAZIONI SULLA RICARICA

La prima cosa che si nota è la zona dell'auto in cui è stato inserito il connettore per la ricarica. Infatti, la presa la troviamo sul posteriore della sportiva elettrica tedesca. Una delle foto, invece, mostra la potenza a cui stava ricaricando l'auto. Si può notare come l'accumulatore sia al 53% della capacità e che stia ancora ricaricando ad una potenza di ben oltre 170 kW. In 9 minuti, l'auto aveva ricaricato oltre 27 kWh. Numeri che fanno pensare ad una curva di ricarica molto interessante che permetterà di rendere i pieni di energia molto rapidi.

Lo sviluppo della sportiva elettrica è ancora molto lungo e quindi ci sarà modo sicuramente di saperne di più sul fronte delle capacità di ricarica. Per il resto, le nuovo foto spia continuano a mostrare un muletto del tutto simile a quelli già visti negli ultimi tempi.



Ancora non si sa molto sulle caratteristiche di questa sportiva a batteria. Dovrebbe poggiare su di una versione modificata della piattaforma PPE, per poter alloggiare il pacco batteria centralmente, dietro il conducente ma davanti all'asse posteriore. Scelta tecnica pensata per replicare l'esperienza di guida delle vetture a motore centrale. Nel corso del tempo sarà interessante scoprire se Porsche intende proporre la Boxster elettrica anche con powertrain dotati di un doppio motore elettrico. Se fosse così, significherebbe che la Boxster elettrica potrà contare anche sulla trazione integrale.

Altro aspetto importante su cui Porsche dovrà lavorare molto è il contenimento del peso per offrire ai clienti la tipica esperienza di guida delle sue vetture. Un lavoro certamente non semplice. Non rimane, dunque, che attendere l'arrivo di ulteriori informazioni sullo sviluppo di questa vettura elettrica della casa automobilistica tedesca.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Trust No One

Se trovi una Boxster sotto i 20K con meno di 20 anni, sono dei rottami con tonnellate di Km sulle spalle e/o con problemi da sistemare.
Sono sì orami auto storiche, ma solo di nome, di fatto sono dei rottami.
Ce ne sono alcune tenute veramente bene e con il motore messo bene, ma costano più di 20k e sono per reali amatori del marchio Porsche.

X

Andreunto

Elettrica?

Trust No One

Ti assicuro che la 718 S ne fa di più, per ora da contachilometri (quindi bisogna vedere le tolleranze) mi ha segnato 289, ma voleva dare ancora, non era al top.

X

FRENCY31

io preferirei un motore 2.0 cc con 250 cavalli sotto i 50.000€

Rick Deckard®

Non dovrebbe essere un grosso problema realizzarla per porche... Hanno il budget e vendono alto, quindi sui materiali hanno sceltà

Rick Deckard®

Sono quei 70/80k € che sarebbe interessante avere ;)

tenkavideo italia

A soli 7 anni avevo già la mia prima Porsche a batterie...pezzenti

Paolo Giulio

Beh, ti ho pur portato l'esempio della Purosangue... lì sono circa 250 kg di differenza tra i 2 pesi... e ci hanno pure fatto una "vergognosa" campagna stampa al lancio pubblicizzando un rapporto peso/potenza (il migliore della categoria SUV di lusso, cit) prendendo OVVIAMENTE quello "a secco"... ponci-ponci-ponci-pooooo...

Andreunto
Paolo Giulio

Sono poco più di 11 litri, se ti interessa, di glicol etilene G-48 (HOAT) ... con il suo peso specifico (pesa un po' più dell'acqua), siamo intorno ai 15 kg. Ma per fare il "100ello" di cui parlavo, guarda che bastano e avanzano i 75 kg del conducente... sorvoliamo poi sui 3.2 litri del liquido lavavetro (altri 3 Kg), etc, etc... se ti dico un 100ello, fidati che E' un 100ello... poi, come dicevo, non è certo che la cosa STRAVOLGA i conti... poi, "barando" un po' tutti, l'importante è fare i paralleli tra dati COERENTI (tutti in odm o tutti a secco).

Andreunto

Sì, per carità, ma permettimi di dirti che affermare che il liquido delle batterie compensi ampiamente quello del serbatoio, è una caxxata bella e buona

Paolo Giulio
Il peso del conducente è su tutte le auto

proprio per questo viene calcolato "FISSO" a 75 kg ... il peso in odm è usato anche per calcolare i cicli di consumo, per dire...

Dichiarare il "peso a secco" è un modo "furbo" per non far sapere quanto pesi DAVVERO un'auto e di solito lo fanno i brand sportivi... la Ferrari Purosangue, per dire, venne lanciata chiamando un peso di 2100 kg, ben 2 quintali sotto ad una Urus... ma poi, leggi la scheda tecnica, e vedi che quello è il peso a secco e il peso in odm è sopra i 2.300...

Ti dicevo: non che cambi poi chissà cosa, ma era giusto per puntualizzare.

Andreunto
Paolo Giulio

I liquidi di raffreddamento del circuito batterie mi sa che compensano AMPIAMENTE quelli di benza, olio ed altri liquidi vari... e cmq, tieni conto che solo il conducente (che si conteggia nel "peso in ordine di marcia") conta per 75 kg (io ne peso una decina in più, altri qualcosa in meno, ma è STANDARD).

Insomma: come scrivevo, un 100ello lo fai facile... FIDATI ;-)

Andreunto

100kg in più è impossibile. Mica ha il serbatoio della benzina. Tra i pochissimi liquidi vari, la vedo dura superare i 10kg.

100kg è il peso dei liquidi di una termica, ed alcune nemmeno ci arrivano

Paolo Giulio

Per la cronaca, i 1.752 kg dichiarati dalla Tesla 3 a trazione posteriore sono A SECCO... quello in ordine di marcia è un 100ello sopra... non che cambi moltissimo, ma per precisione.

Everything in its right place.

Che poi se ci si vuole togliere lo sfizio, si ha la passione e tutto amen: si sa a quel che si va incontro. Ma molti vedono sti prezzi e pensano che per farci un giretto nel weekend sia un affare e il rischio di fregature sia zero.

DjMarvel

io non la prenderei mai elettrica.
ma certi modelli li trovo assurdi... e poi ti parlano di avanzamenti tecnologici seri

piervittorio

500km e 1500kg non li raggiungi praticamente nemmeno con la versione endotermica (perché per farci 500km devi farci il pieno di carburante), e la Boxster se non ricordo male pesa circa 1400 kg a secco.
Però se già fossero 1600kg sarebbe notevole.

Andreunto

Diglielo a quelli che comprano solo auto dai 30 anni in su. Io sono al 100% daccordo con te

Andreunto
Everything in its right place.

La vedo dura a bilanciare il guadagno in efficienza con le minori batterie. Anche perché sta macchina non nasce elettrica, quindi parte già male.

Everything in its right place.

Il prezzo d'acquisto è il meno quando si comprano sti usati... Se si rompe qualcosa di serio son dolori e capisci che era un'occasione solo per chi te l'ha venduta.

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Basta prenderla a benzina, problema risolto

ma nemmeno i 290km/h vedrà per sbaglio

T. P.

la voglio così! :)

Andreunto

Una vecchia Boxster se la possono permettere quasi tutti. Ne trovi parecchie sotto i 20k

Portobello

io sono povero ma lo stesso non me la posso permettere

Andreunto

Certo, ma attualmente ci sono dei limiti che non siamo ancora riusciti ad oltrepassare o che costa troppo farlo.

Ricordiamoci che da sempre, la boxster viene definita "la porche dei poveri"

Oltre un certo prezzo sicuramente si valuta altro

Andreunto

Però se vai a vedere i dati della Model 3, dovrebbe pesare 1750kg la versione base con 490km di autonomia. Una boxer sarà sicuramente più piccola e con peso minore. Peso minore=più autonomia. Forse non è così impossibile

DjMarvel

siamo nel futuro, che senso ha una 718 da 2 tonnellate? tanto vale una model 3
chi prende una porsche 2 posti, non lo fa certo per risparmiare 10 € di carburante.

Andreunto

500km e 1500kg praticamente impossibile

LuFranco78

Il problema è che per tenerla sui 1500kg dovranno mettere poche batterie per una conseguente scarsa autonomia

DjMarvel

a 1500 kg e 400 cv , 290 kmh e 500 km di autonomia, potrebbe essere interessante

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8