
19 Maggio 2023
La Porsche Boxster elettrica debutterà attorno al 2024/2025. La casa automobilistica tedesca sta lavorando al suo sviluppo e già da tempo abbiamo visto diverse foto spia che ritraevano la vettura intenta ad effettuare i classici test su strada. Adesso, un muletto della roadster a batteria è stato intercettato al Nurburgring durante una sessione di test. La pista tedesca, come ben sappiamo, è utilizzata da molte case automobilistiche per collaudare i nuovi modelli. Le curve del tracciato tedesco sono l'ideale per mettere alla frusta la meccanica di una vettura e mettere a punto il setup dell'assetto.
Grazie al video spia di CarSpyMedia possiamo quindi vedere in azione la Boxster elettrica sulla pista tedesca. L'auto appare ancora camuffata con pellicole ed elementi posticci per nascondere tutte le novità di design. Al posteriore è presente anche un finto terminale di scarico centrale. Nonostante il camuffamento, si può comunque osservare che la vettura continua a mantenere le medesime proporzioni della Boxster attuale.
Inoltre, come sappiamo, il modello definitivo avrà anche alcuni punti in comune con la Mission R Concept che abbiamo visto al Salone di Monaco 2021. La presa di ricarica è collocata sul posteriore dell'auto come abbiamo avuto modo di vedere grazie ad alcune foto spia. In quell'occasione era stato anche possibile osservare che da una colonnina IONITY, con il 53% della capacità della batteria, la vettura stava ricaricando ancora ad una potenza di oltre 170 kW.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche ancora non si sa molto. La Boxster elettrica dovrebbe poggiare su di una piattaforma che è stata modificata per consentire di poter replicare l'esperienza di guida delle vetture a motore centrale. Per questo, il pacco batterie dovrebbe essere stato collocato centralmente, dietro il conducente ma davanti all'asse posteriore. Sarà interessante capire nel corso del tempo se Porsche intende proporre la Boxster elettrica anche con due motori elettrici.
Oltre alla Boxster elettrica, il costruttore tedesco ha in programma di lanciare pure la Cayman elettrica. Tuttavia, per il momento, questo modello non è ancora stato intercettato su strada.
[Video: CarSpyMedia]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Magari si compra la E308 perchè esteticamente gli piace di più della tesla no?
Che poi Tesla abbia una tecnologia migliore di tutti per l'elettrico ci può anche stare ma onestamente a me come design fa c.... come può far schifo una qualsiasi altra auto termica in fatto di design.
Ognuno compra quello che gli piace, io fino a quando non sarò costretto non mi comprerò un auto 100% elettrica perchè non mi piace
Secondo me il bollo andrà a sparire, verrà inglobato nel viste dell’energia per la ricarica, così come non credo che i prezzi alle colonnine scenderanno, le accise dei carburanti verranno spostate li.
Anche la ricarica a casa non se la passa bene, avevo letto che stanno gia studiando tariffe energetiche a fasce, più consumi più paghi.
Si salveranno solo quelli con la villa e il fotovoltaico.
Ah ha, infatti tutti i viaggio di 600km e passa con la mia tesla in un giorno gli ho fatti solo in città o magari fatti con tanto stress, immagino pensi a questo.
Fammi indovinare. Non hai mai guidato una macchina elettrica che non sia una city car per fare un viaggio lungo.
Se si rompono doppio dolore
Forse perchè è cammuffata. Forse eh
Ma infatti, la penso uguale. Il motore elettrico è indubbiamente superiore, molto più efficente e semplice. E se in una sportiva un bel motore a benzina è senza dubbio più coinvolgente nella guida (non veloce, ma emozionante), dall'altra parte del mercato nessuno rimpiangerà i frullini da 1 litro a benzina o gpl o i vecchi piccoli diesel. L'elettrico è l'ideale per una grande fetta del mercato auto.
Se solo non fossimo legati alle odierne batterie...
Di quel colore io non la comprerei mai.
La scusa buona per aumentare il bollo ce l'hanno di sicuro.
Ma non ti faranno certo pagare il bollo.
Le elettriche non inquinano mica.
E' una battuta ovviamente.
Non fatico a crederlo.
Il mercato rispecchia i clienti.
Ricordatelo sempre.
Doppio peso.
Non ho vinto niente. Magari.
considerando che non tutti hanno la disponibilità economica per comprare una porsche v6 biturbo e una tesla roadster per confrontarle.
Tu che hai vinto tutto nella vita potresti anche elencarci tutte le mancanze...
Ma vuoi mettere con le emozioni di un somaro che raglia?
Non manca solo il suono.
Compra una porsche v6 biturbo... Usala qualche mese. Poi sali su una elettrica e fai l'elenco delle cose che mancano.
Condivido.
si, su una panda. Su auto del calibro di una Boxter così non è
Da non comprare assolutamente!
Le elettriche nascono come utilizzo in città e comprerò probabilmente nuova 500e.
Per il resto 2 rotori camuffati con carrozzeria da gara... Fanno un po' ridere anche se effettivamente le prestazioni le hanno.
gli basta la carica per finire il Ring?
Ma secondo te, chi ha i soldi per comprarsi un’auto di 100 o 200k, sta a guardare un frullino come la Tesla?
Sai cosa ho sentito dire da un proprietario di una Urus a proposito di Tesla?
Che se la compra non si capisce che è pieno di soldi.
Che vecchiaia
Anche secondo me è giusto aspettare ancora qualche anno per avere una tecnologia molto più evoluta, soprattutto in termini di densità energetica, e prezzi umani.
Per il bollo è un'incognita, i CV sono aumentati parecchio, se tassano come sulle endotermiche c'è poco da stare allegri
l'unico che mi fa ancora desistere dal cambio, lavoro con i motori elettrici, li adoro, ma odio quanto fanno ancora schifo le batterie odierne, tra bassa densità energetica, ricarica lenta e fragilità (il dover stare tra il 20% e l'80, ricaricare lento, francamente è una rottura).
E prima di iniziare con il solito mantra che l'italiano fa 30km al giorno, io non faccio 30 km al giorno ne faccio anche meno di media, ma quasi ogni weekend macino centinaia di km e stare dietro ai capricci della batteria non ne ho mezza.
Tesla e i Cinesi ridurranno di molto l'industria delle auto europee, è esattamente come dici tu, sembra che gli unici a non saperlo sono Tavares e soci troppi occupati a contare i soldi sfregandosi le mani pensando che domani avrebbero venduto milioni di veicoli EV per sostituire il parco auto circolante endotermico.
Mi chiedo perché mai uno dovrebbe comprarsi una Peugeot E308 quando allo stesso prezzo ti prendi una Tesla, mah
Per il discorso del sound a me personalmente me ne può fregare di meno, anzi trovo deleterio cercare di fare repliche finte come sulla 500 abarth
Per il discorso dei prezzi, il gasolio ora è tornato sui 1.6 euro litro, non male calcolando che rimane uno dei motori endotermici più efficienti.
Ma la questione delle auto elettriche tanto non si gioca sul conveniente o meno ma sulla imposizione, chi governa ha deciso che entro pochi anni le auto dovranno essere tutte elettriche e quindi cosi sarà
A me sta bene è, aspetto solo che i prezzi scendano ulteriormente o arrivino auto di fascia meno premium, che il costo per la ricarica alle colonnine scenda ( per ora per me è troppo alto ) e che le batterie raddoppino la densità energetica, anche quello penso a breve visti gli annunci di CATL e compagnia cantando.
L'unica incognita ( grande ) rimangono le tasse, molti paesi più avanti di noi hanno cominciato a tassare, per dire, già solo se domani ti fanno pagare il bollo come è sull'endotermico sono dolori
con la differenza che se "tiri" con una termica, l'autonomia si abbassa a quella media di un elettrica in autostrada ai 130 e la riempi in 5 min alla bisogna.
sì, il problema si sposta sui prezzi però, una Golf R costa comunque 60+. Se mi proponi un'alternativa non biposto a 40k, inizi a mettere in crisi chi cercava solo le prestazioni, probabilmente. Poi ok chi vuole "il marchio" è un altro discorso
Non direi proprio che mantenga le stesse proporzioni dell'attuale: il posteriore è decisamente più grosso.
Tutt'altro, il serbatoio si svuota molto meno in fretta della batteria quando si chiedono prestazioni.
anche adesso è una due posti che va come una golf r, se si esclude il comportamento dinamico.
la attendevo da tempo, ma ragionandoci su è abbastanza inutile una biposto che tanto andrà più o meno come una model 3..questi ribassi di prezzi tesla penso daranno enormi grattacapi a tutta l'industria a brevissimo, inoltre il fatto che questi sono "telefoni con le ruote", nulla impedisce a una marca ignota di usare "motori elettrici lambo" in una panda, poi basta saper fare stampi e carene..e voilà ti trovi il paesino pieno di aventador cinesi da 25k. Insomma, non serve più uno studio di 10 anni per fare il mega aspirato V12 da 750 CV ora. Il che è un bel problema per quei marchi e un bel vantaggio per gli altri. Poi la solita diatriba sound non sound..è come i prezzi benzina: tutti a lamentarsi che è cara, ma cara è rimasta e tutti in silenzio ora. Se tutte saranno elettriche senza sound..prima o poi tutti si adatteranno e sarà "ok così".
Sei cilindri *boxer*, non boxter.
se c'è una cosa vecchia è proprio il motore termico (1875). Il motore elettrico risale al 1892 :)
Ok va qualche secondo piu veloce, ma a chi interessa il tempo del Nurburgring rispetto alle emozioni di un sei cilindri boxter aspirato che canta ?
Hanno preso spunto dalle automobiline telecomandate di 40 anni fa! (Telecomandate: quelle con il cavetto)! Poi sono subentrate quelle radio comando! Insomma tecnologia vecchia..ma in chiave "moderna"
Si spera sia lì come camuffamento e non ci sia sulla versione di vendita
uno dei pochissimi pregi
Almeno con la termica giusto il tempo di un pieno e riparti... con questa nel frattempo diventi vecchio
...per ?
Che è ciò che succede anche con una termica...
Questa è un auto senza suono... se per te il suono vale più di ogni altra cosa puoi sempre andare a comprarti un trattorino tosaerba...
L' anacronistico tubo di scarico sarà usato per...
L'antitesi dell'eccellenza.
Che bella boxter elettrica
se quando uscirà mi valutano bene questa, FORSE l'affare si può fare. https://uploads.disquscdn.c...
come piace a me! :)