Porsche Boxster, ancora test sulla neve per la versione elettrica. Foto spia

27 Marzo 2023 8

Porsche Boxster elettrica debutterà nel 2025 come ha confermato la stessa casa automobilistica tedesca di recente. Intanto, il costruttore sta continuando lo sviluppo di questo modello. Nuove foto spia mostrano diversi prototipi di questa vettura intenti ad effettuare ancora i classici test invernali che si svolgono di questi tempi nel Nord Europa.

Le foto spia mostrano le Boxster elettriche dotate ancora di un evidente camuffamento con diversi elementi provvisori. Al posteriore possiamo osservare pure un finto terminale di scarico. Del resto, lo sviluppo di questo modello richiederà ancora molto tempo e ci vorranno diversi mesi prima di poter scoprire maggiori dettagli sulle forme definitive. Una foto permette di osservare da vicino la presa di ricarica che Porsche ha deciso di collocare al posteriore, centralmente, sopra la targa.

Una posizione particolare che avevamo già avuto modo di vedere in passato quanto la Boxster elettrica era stata immortalata a ricaricare presso una colonnina di IONITY. E parlando di ricarica, alcuni nuovi scatti spia mostrano la vettura presso i Supercharger di Tesla.

Sappiamo che oltre alla Boxster elettrica, Porsche lancerà sul mercato anche la Cayman elettrica. Tuttavia, per il momento non sono stati intercettati muletti di questo secondo modello. Si potrebbe pensare che il costruttore tedesco intenda dare priorità alla roadster a batteria e lanciare la Coupé più avanti. Ovviamente, ci sarà tempo per scoprire queste informazioni.

Sul fronte delle specifiche tecniche ancora non sappiamo molto. Si dice che la Boxster elettrica poggerà su di una versione modificata della piattaforma PPE in modo da poter collocare il pacco batteria centralmente, dietro il conducente ma davanti all'asse posteriore. Scelta tecnica pensata per replicare l'esperienza di guida delle vetture a motore centrale. Nulla sappiamo, invece, sui powertrain.

Altro aspetto importante su cui Porsche dovrà lavorare molto è il contenimento del peso per offrire ai clienti la tipica esperienza di guida delle sue vetture. Non rimane, dunque che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questo modello. Porsche, ricordiamo, sta lavorando anche su altre vetture a batteria come la Macan elettrica che arriverà nel 2024 e la Cayenne elettrica che debutterà nel 2026.

[Foto spia: Motor1.com]


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
D3stroyah

Non è per niente l'attuale.. I fanali dietro sono ovviamente un'altra cosa, molto peggio

piervittorio

Quella in foto è la versione attuale, in commercio da qualche anno.
Ma che a parer mio rimane bellissima.

D3stroyah

Ma perché sembra così brutta?

Crash Nebula

Parli con quelli che hanno fatto la Taycan Turbo

Ginomoscerino

Boxster è il nome della 718 cabrio, non è sbagliato chiamarla solo così

rsMkII

E Boxster Turbo non ti piacerebbe?

Franz 451

Si chiamera Booster

Ratchet

Boxster non è più il nome giusto allora, cambiate nome..

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10