
Auto 30 Giu
A marzo, Posche ha annunciato che avrebbe realizzato una rete di ricarica rapida per le sue vetture elettriche. Progetto poi ribadito durante il "Power Day" del Gruppo Volkswagen. Dettagli precisi sullo sviluppo di questa rete non erano però stati forniti. Le uniche cose che erano state dette è che ogni stazione si sarebbe caratterizzata per la presenza di 6-12 punti di ricarica da 350 kW e di una qualche struttura per passare il tempo mentre le auto fanno il pieno di energia. Stazioni che Porsche contava di collocare lungo le principali strade e autostrade europee.
Una rete, dunque, concettualmente simile a quella di Tesla. Un progetto sulla carta interessante che potrebbe rappresentare un valore aggiunto per i clienti elettrici del costruttore tedesco. Adesso, attraverso la stampa tedesca, arrivano nuovi dettagli di questa iniziativa.
A quanto si apprende, Porsche punterebbe a realizzare 100 di queste stazioni per la ricarica rapida delle sue auto elettriche entro il 2025. La casa automobilistica, per il suo progetto, avrebbe strettamente coinvolto i suoi partner. In particolare, si starebbe lavorando ad un progetto pilota che andrebbe a coinvolgere 15 concessionarie. Nello specifico, si andrà a sperimentare un sistema di prenotazione che permetterà a tutti coloro che stanno guidando una Taycan di poter prenotare la ricarica attraverso il loro smartphone.
L'obiettivo del costruttore tedesco è quello di poter offrire un servizio di rifornimento di energia senza rischi di code. La stampa tedesca riferisce anche che per le colonnine potrebbero essere utilizzate quelle già sviluppate da Porsche Engineering e che sono presenti nella stazione Porsche Turbo Charging a Lipsia.
Vale la pena di ricordare che Audi ha presentato poco tempo fa un concept di una stazione di ricarica premium con servizi annessi. Visti gli obiettivi di Porsche non sarebbe strano che per la sue stazioni prendesse "ispirazione" da questo progetto. Non rimane, comunque, che attendere ulteriori sviluppi di questa iniziativa.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
poca automia
Vedi, io fortunatamente non bisogno di sentire nessuno, la macchina la uso tutti i giorni e so di cosa sto parlando. Auto motor und sport è praticamente una rivista di gossip e se fossi informato lo sapresti bene. Non fanno test strumentali seri, ma solo e sempre titoloni basati sul nulla cosmico.
Comunque le chiacchiere stanno a zero, tu parli per sentito diro io no.
Quando vuoi provarla sarò ben lieto di farti ricredere, ma sono certo che ti attaccherai a qualcos’altro.
Ti allego lo screenshot dello stato della batteria stasera, 52% e ancora 197 km di autonomia, non è una tesla ma mi accontento.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... Guarda non sono permaloso, ma sentire certi commenti mi rattrista, Non è che chi compra un auto costosa sia sempre e solo un idiota che non capisce nulla, la EQS 15kWh/100km? ma vermanete parli di certe cifre???? ma sei serio? o anche questa l'hai letta su automotorsport? ma per favore.
Per quanto riguarda il bracciolo ti do pienamente ragione, chi l'ha messo in quel modo dovrebbe essere licenziato in tronco, per quanto riguarda i materiali addirittura ben inferiori alla panamera .... salici e poi ne riparliamo, io ho la fortuna di possederle entrambe e la qualità è pressochè identica, potrei parlarti di cento difetti della taycan, ma di certo le finiture e la qualità costruttiva non rientra tra questi, tutti e dico tutti hanno elogiato i materiali e le finiture della taycan, per non parlare delle prestazioni meccaniche (tenuta di strada, stile di guida, filosofia di guida, tecnologia, confort), ma probabilmente ti fidi di più di Automotorsport la rivista n.1 in germania che parla di consumi sopra i 38 kwh/100km che io non ho mai raggiunto nemmeno a "velocità porsche" come dici tu, 60kWh/100km poi neanche lo commento. Abbi la pazienza di guardare qualche altra recensione da altri siti del settore, ce ne sono a bizzeffe, e ti renderai conto che ciò che hai affermato è semplicemente ridicolo.
Possiamo parlare di reale valore dell'auto e qui posso essere d'accordo con te, per il resto la Taycan a detta di chiunque l'abbia provata davvero è un auto fantastica, spero tu abbia l'opportunità di provarla un giorno e magari cambierai idea... ma probabilmente per il tuo dogma è inconcepibile che esistano vetture un po più esclusive, Credi veramente che chi chiunque possieda un auto del genere sia così stupido?
se fai l'abbonamento con porsche charging service (i primi due anni è gratis poi non si sa ancora) paghi alle Ionity 35 cent/kwh
300/320 mediamente nel mio caso senza fare hypermiling
E' bello parlare tanto dare fiato alla bocca, il mio consumo medio in autostrada a 130 km/h è di 24,5 kWh/100km fai tu... 60kwh/100km forse e dico forse li fai in pista ma ne dubito.
Dove lo leggi che questi hypercharger non funzionano scusa? Ho usato Ionity per andare a Barcellona e non ho mai avuto un problema. Caricato sei volte per andare e sei per tornare e facevo soste di massimo un quarto d'ora ogni 220/250 km circa, quattro persone e bagagli inclusi... Certo non è efficiente come una tesla ma non mi lamento... tu intanto parli a vanvera
ma con 80% quanti km sono?
quindi ha l'utilità dello 0%
Sono dei contributi, non è che paga tutto lo stato... Tesla ci mette del suo in ogni caso. Sull'affidabilità sarà tutto da vedere, quando giochi in casa tua con colonnine tue e macchine tue è facile, quando apri a tutti le incompatibilità e difficoltà crescono di molto. Sarà sicuramente interessante vedere cosa succede
Geniale no, ti danno i soldi e tu utilizzi il tutto per farti pubblicità. Così i proprietari di vetture non Tesla possono provare di persona il “confort” dei Supercharger, per non parlare della loro proverbiale funzionalità. Visto le non poche difficoltà di Ionity ed altri, a far funzionare correttamente le loro colonnine, è una lotteria non sai mai se funzionano, la velocità di ricarica e neanche se sono libere … vi sono dei video interessanti di Shmee 150 e Nico Pliquett con le loro Taycan, oltre a centinaia d’altri con non poche difficoltà nel tentativo di ricaricare le loro vetture.
"in Norvegia il governo finanzia una “nuova” e separata rete di
Supercharger della Tesla che sarà accessibile a tutte le vetture
elettriche"
messa così è fuorviante... la norvegia da incentivi a chiunque costruisca stazioni di ricarica e tesla ha fatto richiesta di accedere a quei fondi per costruire 5 stazioni. visto che tra i requisiti c'è l'obbligo di apertura a tutte le auto tesla ha già rilasciato una nota in cui dichiara che quelle stazioni saranno aperte a tutti mentre la rete supercharger proprietaria resterà riservata.
un po come il biglietto salta la fila nei parchi divertimenti
nel parcheggio della sede di Stoccarda
Più carica veloce più costa
100 stazioni entro mi sembrano troppo pochi cmq
Ok, 100 stazioni, ma dove? in Europa? Nel Mondo? in Italia? in Germania? Cambia molto...
Solo per chi guida una Taycan, deve essere una stazione esclusiva, magari presso un ristorante stellato.
Energia -> kWh
Potenza -> kW
Che genialata, fanno ancora più soldi
Ma saranno delle stazioni di ricarica esclusivamente per Porsche o utilizzabili anche da altri marchi?
Quindi una carica all'80% in circa 10 minuti, già è fattibile. Il prezzo? 2€ al KW....