
30 Agosto 2023
La nuova Peugeot e-3008 sarà svelata nel corso del mese di settembre. Questo nuovo SUV elettrico sarà molto importante per il marchio francese in quanto introdurrà la nuova piattaforma STA Medium del Gruppo Stellantis. Da quello che sappiamo, al momento, tale nuovo modello sarà proposto con tre powertrain differenti. Ci sarà anche una versione con doppio motore elettrico e la trazione integrale.
Adesso, la casa automobilistica francese ha fatto sapere che sulla nuova e-3008 farà il suo debutto il Panoramic i-Cockpit, evoluzione dell'i-Cockpit che già conosciamo e che troviamo presente sui modelli Peugeot.
Parlando del nuovo Panoramic i-Cockpit, Peugeot ha condiviso pure alcune immagini che mostrano come sarà l'abitacolo della nuova e-3008. La plancia sarà dominata da un ampio display curvo ad alta definizione da ben 21 pollici che si estende da dietro il volante fino al centro della plancia.
Sul lato sinistro di questo grande schermo troviamo il quadro strumenti dove sono visualizzate tutte le informazioni relative alla guida. Sul lato destro, invece, spicca il sistema infotainment vero e proprio da cui è possibile gestire la maggior parte delle funzionalità della vettura.
La parte centrale della plancia ospita i nuovi i-Toggle, cioè i pulsanti a sfioramento completamente personalizzabili e programmabili per fornire un rapido accesso a 10 delle funzioni preferite dell'utente, sia che si tratti di chiamare un contatto preferito, avviare la navigazione verso una destinazione predefinita, sintonizzare la radio su di una stazione preferita, impostare la temperatura ideale per l'aria condizionata ed altro.
La console centrale è stata ridisegnata. Il marchio francese evidenzia che il selettore della trasmissione è stato spostato sulla destra del volante, proprio accanto al pulsante di avvio/arresto dell'auto. Anche il volante è stato ridisegnato per essere più moderno nel design e più confortevole da utilizzare. Il nuovo SUV potrà contare anche su di un rinnovato sistema d'illuminazione ambientale.
Il futuro nuovo SUV elettrico sembra essere sempre più interessante. Non rimane, quindi, che attendere maggiori informazioni in attesa del suo lancio ufficiale.
Commenti
L' elettrica sono curioso di vedere a quanto la mettono.
Non vorrei sbagliare, ma in Francia la e-308 first edition era a 48.000€ batteria da 54KW e 156CV.
Considerando che una Model 3 LR dualmotor da 79KWh e 350CV costa 49000€ ho paura che questa sarà vicina ad una Model Y LR.
Cosa avevano? Nulla, questi danno un look più moderno? Probabile, sul gruppo fb della mia auto sono in tanti a lamentare la mancanza la di tutti i display nel cruscotto nonostante l'estetica particolarmente futuristica, magari non servono, magari sono più delicati o costosi ma è quello che la gente vuole. A un produttore non costa nulla, anzi, gli semplifica parecchio il lavoro e son tutti, o quasi, contenti.
Anche a me piace molto lo stile peugeot, a partire dall'attuale modello di 3008, però quando l'ho provata mi sono sentito un po' soffocare.
Provato per una settimana con una peugeot 2008 a noleggio e sinceramente non mi ha fatto gridare al miracolo.
Sarà questione di abitudine ma tornare al volante a grandezza "naturale" mi ha fatto sentire a casa.
Non ho parlato di sospensioni scadenti, anche i componenti in lamiere di acciaio scadente fanno 1000000km.
Il fatto è che potrebbero pesare molto meno se si fosse andati in quella direzione di sviluppo anni fa.
Non sto dicendo che evolvere anche i cruscotti e gli interni sia sbagliato, ma che sia stupido evolvere gli interni e tenere la meccanica invariata da anni; andrebbe migliorato tutto di pari passo (a mio modo di vedere la meccanica avrebbe anche la priorità).
Il fatto è che se le dovessero dire "questa auto costa 2000€ in più perché facciamo le sospensioni e gruppi ruota in Ti6Al4V, che ci hanno permesso di risparmiare 10kg a corner dell'auto" probabilmente lei (inteso come cliente medio) non la comprerebbe, mentre se le dovessero "questa auto costa 1000€ in più perché ha l'infotainment 4k da 30 pollici e l'illuminazione LED interna" sarebbe più incline a comprarla comunque.
Per quanto riguarda il suo consiglio su che auto comprare, mi sembra fuori luogo considerando che non sa che auto guido (non mi piace espormi in pubblico ma comunque al momento è una Taycan), il mio era un discorso generale sul mondo dell'auto.
Qualcuno ci ha già pensato:
https://www.wired.it/gadget/motori/2020/03/09/hyundai-joystick-al-posto-del-volante/
Le sospensioni scadenti non le hanno tutti e di certo non sono cerrto correlate con il fatto di avere un cockpit LCD. Ho una Honda Jazz del 2009 che ha fatto 212.000km senza avere mai un problema. Compra auto costruite con cura e di marchi affidabili e vedrai che non sono scadenti, che ci sia il cockpit LCD o meno. Non è che esistono i cruscotti di oggi e quelli di 60 anni fa. Ogni generazione evolve un po' la generazione precedente. I cockpit di oggi sono frutto di una lunga evoluzione graduale e non si capisce perché si dovrebbe smettere di migliorare ed evolvere i prodotti. Chi decide quando una cosa non ha più bisogno di essere migliorata? Venti anni fa, una persona avrebbe fatto il tuo stesso ragionamento in base alle auto di allora, e 40 anni fa avrebbe fatto lo stesso ragionamento su una Fiat 127 e così via.
No ma il confronto non è tra questi cruscotti e quelli di 60 anni fa.
Cosa hanno in più questi cruscotti ad alta risoluzione e da 10000 pollici, rispetto a quello di qualche anno fa, che integravano già navigatore e interfaccia col telefono?
Cruscotti da astronavi e poi cerchi e sospensioni sono ancora fatti con lamiere di acciaio scadente piegate e saldate.
Secondo questa filosofia staremmo ancora usando una Ford Model T... Tutto si deve evolvere.
Chiaro ma cosa vuol dire? Con questa logica non avremmo mai avuto gli aerei con fusoliera e superfici alari in composito, che pesano molto meno e quindi consumano e inquinano meno.
Sono ingegnere, so come funzionano queste cose e sono abbastanza sicuro nel dire che molte delle sospensioni attuali sono indietro di molti anni.
Non vengono rinnovate semplicemente perché ai clienti non frega niente della meccanica e quindi investire lì ha poco senso per i costruttori.
Addirittura so di alcuni colleghi che fanno trasmissioni a cui hanno dato delle soglie ridicole di costo massimo aggiuntivo per punto di efficienza (se per passare da 94% a 94.2% di efficienza della trasmissione, la macchina aumenta di prezzo di più di x€ allora non lavorateci neanche che non ci interessa, e x è molto molto basso).
Su altre cose, molto meno importanti questi livelli sono più alti, perché una macchina a 1000€ in più con tanti grossi schermi HD la vendi, con una sospensione alleggerita no.
Il cruscotto, nonostante quanto facciano pagare poi i ricambi, è qualcosa di immensamente più semplice da progettare delle sospensioni. Se il cruscotto funziona male al massimo rischi una multa per eccesso di velocità, se cede una sospensione rischi di fare una strage, quindi è del tutto normale che ci si pensi su dieci o venti volte prima di stravolgerle
Secondo me ti abituerai
Ma il discorso che facevo è un altro, rinnovano i cruscotti e gli interni ogni anno e siamo ancora in giro con i braccetti delle McPherson uguali a 30 anni fa (giusto per dirne una)
Infatti fanno i cruscotti uguali per tutte le auto da cent'anni a questa parte... Vero? E poi anche i cruscotti vecchio stile si rompono
C'è il servosterzo, non c'è più alcun bisogno dei volanti grandi
Bella
Il fatto è, cosa aveva il cruscotto precedente che non andava, da dover necessitare di un ripensamento totale?
Gli schermini costeranno anche meno una volta avviata la produzione, ma avviare la produzione di questi nuovi cruscotti all'inizio ha dei costi.
Don't fix what is not broken dovrebbe essere il mantra
allora ho interpretato male io ;-)
Concordo. Rende tutte le manovre molto più agili
no, ammetto, ma ho sentito e raccolto lamentele da chi è alto come me. Specialmente in auto piccole, tipo 208, ma anche su 308 e 3008 la corona del volante, seppur ridotta e tagliata sopra e sotto, impediscono la visuale completa. Prima o poi spero di provarne una.
Ho denigrato?
A me sembra solo un vecchio modo di costruire
Ripeto, hanno costi minori rispetto ai classici cruscotti considerando che un display volendo lo riutilizzi paro paro su più modelli, i costi di ingegnerizzazione sono gli stessi di qualsiasi altro cruscotto
Se a te invece piace viaggiare in camper , od in barca , forse hai sbagliato , tipo di veicolo ,Degustibus, a me le auto piaciono cosi.
se lo provi non puoi farne più a meno
Assolutamente si. Iniziate a provare le auto prima di commentare, è inammissibile denigrare un'auto (e non solo) in base ad una foto
Quoto in tutto! Io ho la tua stessa macchina e come ho detto in un altro commento difficilmente tornerò a guidare auto di altri marchi. La comodità soprattutto del volante è impagabile
In realtà resta sempre posizionato al di sotto del parabrezza quindi non copre minimamente la visuale della strada. Spero solo che hanno tolto i comandi dell'aria condizionata dal touch screen perché quella si che è un'enorme distrazione
Io sono 1,91 e non colgo la tua lamentela. Hai mai provato l'i cockpit Peugeot? Ti assicuro che se lo provi non riesci più a guidare auto col volante grande. Attualmente ho la 308 ed in passato ho avuto anche la 208. Hai una visibilità che è impossibile avere sulle auto "tradizionali". Poi per carità i gusti sono gusti, ad esempio stanno facendo sempre più enorme il tunnel centrale che secondo me non ha alcun senso
Va da dio
O semplicemente il tunnel serviva a nascondere il cambio, che non esiste nelle elettriche...
Se poi a te piace privarti di spazio utile...
Se ti piace salire e restare a mo'di sardina ..
Questi volanti ridotti...a mo' da videogiochi..bah
Ma pensate tutti a scop...?
Sì ma comunque vanno ingegnerizzati, almeno a livello di montaggio, cablaggio e adattamento linee produttive.
Quei pochi soldi che ci mettono dentro potrebbero investirli in cose oggettivamente più utili su un'auto, anche se non hanno la stessa attrattiva sui clienti.
Dipende, io che son piuttosto grosso non ho mai trovato una posizione che coniugasse comodità, visibilità della strada e della strumentazione. Fa perdere molti punti a Peugeot per me
Dovrebbe prima fare una macchina nuova... Campano ancora con la Y di 15 anni fa.
PSA ha questo viziaccio...
Investire? 2 display a loro costano meno di una strumentazione tradizionale, a livello di design ti leva tante complicazioni.. e l'utente paga di più. Tutto di guadagnato per loro
beh diciamo che il target di vendita di quest'auto non è vicino per niente ai neopatentati che vanno a fare escursioni d'amore notturne, è un grande suv quindi non credo sia un problema ahah. a parte gli scherzi bello il design ma le Peugeot hanno altri difetti
Non so quanto costi la Peugeot 3008, ma commentavo in senso generico su una certa fascia di prezzo, comunque anche su auto da 35K di cui credo la Vettura in questione faccia parte non è poi cosi "tanto" poi uno scontornino il concessionario lo fa quindi.
50-60k per una Peugeot 3008? E magari altri 2k per uno schermo avvolgibile? Mi sembra un'ottima strada per non venderne neanche mezza. Un auto di quel segmento (SUV segmento C) di un construttore generico non ha alcuna speranza in quella fascia di prezzo.
Non credo un paio di migliaia di euro in più su una vettura da 50/60K faccia molta differenza per chi l'acquista.
Si infatti, ma basta che mettano dei sedili più avvolgenti con del supporto laterale e lo possono proprio eliminare o fare soluzioni come quella che hai citato
Una volta nei sedili davanti si riusciva a combinare qualcosa con la ragazza ,con le nuove macchine ,manco con una ginnasta .
Aspettati il peggio, e non rimarrai deluso :)