
24 Marzo 2023
Peugeot aveva annunciato che presto avrebbe introdotto una nuova motorizzazione Mild Hybrid 48V. Si tratta di un powertrain di nuova generazione sviluppato da Stellantis che presenta un funzionamento simile a quello già visto all'interno della nuova Alfa Romeo Tonale. Dunque, per questa nuova motorizzazione è arrivato il momento di debuttare sulla Peugeot 3008 e sulla Peugeot 5008. Andrà a sostituire la versione PureTech 130 EAT8 e sarà disponibile in futuro anche su altri modelli della gamma Peugeot, come 208, 2008, 308, 308 Station Wagon e 408.
Le vendite partiranno nel secondo trimestre del 2023. Per il momento non sono stati ancora resi noti i prezzi.
Il marchio francese, parlando della nuova motorizzazione Hybrid 48V, ha descritto brevemente il suo funzionamento. Dunque, il powertrain è composto da un motore benzina 3 cilindri 1.2 PureTech da 100 kW (136 CV) con 230 Nm di coppia, abbinato ad nuovo cambio a doppia frizione a 6 marce al cui interno è integrato un piccolo motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 21 kW (28 CV) con 55 Nm di coppia.
Ad alimentare l'unità elettrica una piccola batteria da 898 Wh (432 Wh utilizzabili) che è installata sotto il sedile anteriore sinistro. Il motore elettrico interviene nella fasi di accelerazione a supporto di quello endotermico per fornire una maggiore coppia ai bassi regimi. Durante la decelerazione il motore a benzina si spegne e il motore elettrico diventa un generatore per ricaricare la batteria. Se il livello della batteria è sufficiente, la vettura può viaggiare a basse velocità in modalità 100% elettrica per brevi tratti. Per le manovre (come il parcheggio) viene utilizzato solamente il motore elettrico.
Peugeot dichiara che con questo suo nuovo powertrain, in città, le 3008 e 5008 possono muoversi per il 50% del tempo in modalità 100% elettrica. Rispetto ad un motore a benzina con caratteristiche comparabili, non elettrificato, i consumi della nuova motorizzazione scendono fino al 15%.
Per esempio, per un SUV di segmento C, Peugeot parla di un risparmio di 2,5 l/100 km in città e di 0,7 l/100 km sulle strade extraurbane. Numeri interessanti che, ovviamente, andranno poi verificati nella pratica con opportuni test drive.
Tutti i modelli del marchio francese che disporranno di questa nuova motorizzazione ibrida, potranno contare anche su di alcune funzionalità specifiche all'interno del display della strumentazione che mostrano i flussi di energia del powertrain, il livello di carica della batteria e la percentuale di distanza percorsa in modalità elettrica in qualsiasi momento o alla fine del viaggio.
Inoltre, saranno dotati anche di un sistema AVAS (Acoustic Vehicle Alerting System) che emette, viaggiando in modalità solo elettrica, un suono all'esterno fino a 30 km/h per avvertire pedoni e ciclisti che il veicolo si sta avvicinando.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
infatti ne eroga 230
si ma non lo fanno per noi...
lo fanno per loro!
Intendevo proprio questo, questa motòrizzazione e una cag.. pazzesca la paghi di piu di un termico senza vantàggi tangibile per chi la compera
mi aspetto stesso motore su Jeep Avenger e future Fiat e Alfa
Invece che continuare ad annunciare nuove versioni sarebbe utile che si occupassero di consegnare quelle ordinate.
In azienda ne abbiamo una in ordine da Aprile 2021 e l'ultimo aggiornamento di consegna che abbiamo ricevuto parla di Marzo 2023. Sempre che sia effettivo, stiamo parlando di 23 mesi per una Peugeot 3008.
Sulla 2008 mi trovo bene con il 130cv.
ok
Almeno hanno eliminato quell’orribile benzina da 130cv che non eroga nemmeno 200nm di coppia. Ci vuole coraggio a comprare una 5008 con quel motore
Infatti, questi finti ibridi da omologazione se li possono tenere.
Per inciso io ho una Honda jazz full hibrid ed è una macchina incredibile
e la fai pagare almeno 10000€ in più? È francese non tedesca, ci sono dei limiti che nenanche il più sprovveduto acquirete passa
con quello che costa di differenza rispetto al semplice benzina ci si comprano litri e litri di carburante... tanto vale comprare un semplice benzina. questi mild hibrid sono una truffa legalizzata, se vogliono proprio venderli allora che abbassassero i prezzi in modo da eguagliare una macchina con il semplice motore benz
E allora la fai ibrida vera non il mild che è una pagliacciata per taroccare i dati
Ma quando lo tirano fuori il nuovo 3008?
Ormai questo e' un cassettone!
Ma che scherzi? Adesso arrivano quelli che "eh ma col diesel faccio i 25 a litro in città". Non ce la fanno a capire che il senso non è quello.
Io invece non so se ci siete o ci fate.
Forse vi è sfuggita la cosa che tutte le case devono restare sotto i 95g/km di CO2 e con i diesel che stanno scomparendo in molte nazioni i costruttori sono costretti a fare questi motori altrimenti devono vendere molte più BEV/PHEV
Tutto questo casino per risparmiare 15% di carburante, voglio vedere poi quando si impalla tutto il sistema quanti dollari ci vogliono per ripararle, sempre che riescano a ripararla in un paio di mesi
Che belle che erano le Peugeot quando avevano la manovella...
\s
Inutile
Non capisco lutilita di questa motorizzazione, risparmi bassisimi nell uso in citta di un auto che ha dimensioni che con la citta non hanno nulla a che fare, questa è una vettura per famiglia che si sposta fuori dalla citta e quindi l eventuale "risparmio" di carburante si azzera a fronte di un prezzo di acquisto della auto che partira da 35k€ minimo
Lo sapevo che le pataccate FCA/Fiat sarebbero arrivate anche sulla gamma Peugeot.