Peugeot e-208 con motore da 156 CV si può già ordinare in Italia

16 Gennaio 2023 85

La Peugeot e-208 con il nuovo powertrain da 115 kW (156 CV) con 260 Nm di coppia può essere ordinata in Italia ma solo nell'allestimento GT. Stando al configuratore, questo modello è proposto nel nostro Paese a partire da 39.730 euro. Secondo il marchio francese si tratta di un aumento di circa 400 euro rispetto alla precedente versione GT con il propulsore da 100 kW. Tuttavia, con la nuova motorizzazione è presente di serie pure il caricatore da 11 kW (prima era solo optional).

Ricordiamo che oltre al nuovo motore, questa nuova versione della Peugeot e-208 può contare anche su di un accumulatore da 51 kWh (48,1 kWh utilizzabili) in grado di portare l'autonomia di questo modello alla soglia dei 400 km secondo il ciclo WLTP. Con il precedente powertrain, l'autonomia arriva fino a 362 km (WLTP). Sul fronte della ricarica, l'accumulatore può essere rifornito di energia ad una potenza massima di 100 kW in corrente continua.


Chi guida potrà selezionare tre modalità di guida (ECO, NORMAL e SPORT) che permettono di privilegiare l’autonomia o le prestazioni. Inoltre, è disponibile la funzione “BRAKE” che consente di aumentare il recupero di energia accentuando la decelerazione al rilascio del pedale dell’acceleratore.

Negli altri allestimenti della e-208, Peugeot continua a proporre, per il momento, ancora il motore da 100 kW (136 CV). Parlando delle novità della versione elettrica della 208, il marchio francese ha voluto pure evidenziare il grande successo in Europa della famiglia 208.

La casa automobilistica racconta che nel segmento B, se Peugeot 208 è stato il modello più venduto in Europa nella categoria autovetture nel 2022, la sua versione 100% elettrica e-208 è stata l’auto più venduta in Europa sempre in questo stesso segmento.


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Effedi

Che commento inutile, per davvero.

Gianluca Olla

Sicurezza de che? Se non sai tenere la corsia da solo meriti che la tua patente venga fatta a coriandoli.

Gianluca Olla

Quello di regione Lombardia purtroppo no, ti conta i km ovunque, sia che sia dentro che fuori Milano. Hanno dichiarato di voler modificare questo comportamento ma non si sa come o quando. Io ho preso un usato benzina decente e venduto al concessionario la vecchia. Se la tua è più fresca della mia vendita fuori regione, nelle regioni dove non ci sono limiti te la pagano meglio.

Effedi

Ma infatti non ho asserito che tu sostenga la loro inutilità, quanto invece che c’è gente come me (e parecchi miei amici e colleghi, per quanto poco possiamo fare statistica) disposti ad accettare il sovrapprezzo se ciò che è stato reso obbligatorio giova alla sicurezza. È questo il discorso, niente di più e niente di meno.
Comunque il mercato dell’auto non va così male, sicuramente stiamo assistendo ad una discesa di segmento, se prima la golf era la più venduta d’Europa, oggi lo è la 208. Ma parliamo di auto che hanno comunque una discreta dotazione in fatto di sicurezza attiva, oltre a non dimenticare, comunque, che VW è dilaniata dalla crisi di componenti. Aspetterei di vedere una situazione automotive più normale per trarre conclusioni più nel merito.
È una fatto sicuramente che i prezzi lievitati ormai senza paragone disincentivino l’acquisto delle auto più moderne, ma fino ad un certo punto…

Cpt. Obvious

Non ho detto che non sia utile, ma che se imponi l'obbligo affinché si diffondano e le conseguenze sui prezzi impediscono alle persone di comprare, comunque non si diffondono rendendo l'obbligo poco efficace.

È un fatto.

Succederà uguale con il ban delle termiche, se non ci saranno auto abbastanza economiche, la gente terrà semplicemente la vecchia auto.

Effedi

Fin quando parliamo di schermi vari non posso che darti ragione. O tutta quella tecnologia ridondante di cui possiamo farne a meno. Discorso sicurezza invece no, per me lane assist, radar di distanza e tutti i sistemi attivi sono di grande aiuto, se ben tarati ovviamente. Quindi il sacrificio sono anche disposto a farlo. E purtroppo i rincari interessano trasversalmente tutti i segmenti. Se vuoi una seg A ormai vai facile sui 14-15k, 20 per una B, 30 e passa per una C e così via

Effedi

Ma la 500x non è infatti la 208 del 2015…

TonyPesci

nel 2016 ho preso una 500x che aveva già mantenimento di corsia e frenata automatica, per dire..

Cpt. Obvious

Ma vedi...
Le mettono obbligatorie perché sempre più auto le abbiano, ma se per farlo le rendono inacquistabili e nessuno cambia auto, il senso stesso dell'obbligatorietà viene meno, non trovi?

Rick Deckard®

Faranno il 7%+ incentivi

Rick Deckard®

Mah. Dentro non mi sembra particolarmente spaziosa... Poi magari sarò io a non vedere questo mostro di progettazione...
Mi sembra la solita 208, ma elettrica

eidolon

Ordinata una 1.2 benzina 100 allure pack. Fra le poche con tempi di consegna ancora accettabili

eidolon

La 208 c'è anche diesel

eidolon

Non esattamente. Il pianale CMP è unico ed è pensato per il powertrain elettrico

Chicco Bentivoglio

Penso che venderebbe molto bene in Italia.

Nel resto d'Europa come sono gli incentivi?

Marco
Alessandro

Da quel che so io i Km del Movein sono conteggiati solo dove vigono i limiti. Io ce l'ho su un Pajero e in Torino mi conta i Km, appena esco smette di conteggiarli.
Costa pochissimo e ti permette di continuare ad usare macchine altrimenti multabili.
No, se entri con i Km finiti non ti multano in automatico. Devono fermarti le forze dell'ordine.
Ultima cosa hai la scocciatura che il cosino che ti installano ciuccia batteria. Se non uso il pajero per un 3-4 giorni stacco la batteria se no me la trovo a terra.

Marco
Effedi

Ma 7 anni fa aveva tutte le cose che ha quella di oggi? Da tecnologia a sicurezza?

Marco

Una volta le testate erano molto più critiche e la qualità degli articoli era nettamente più elevata, ormai si vedono solo articoli a fini pubblicitari.

PositiveVibes

dovrebbero partire dal 25% di sconto...

TonyPesci

20k una 208, pensare che 7 anni fa la pagavi 16.

Sarcasmo distratto
lucas

Come per la benzina 3 diesel, ma mi sembra che lì se ne parli molto...

Per trollarli per bene Elon doveva calare la model3 a 42700€ così rientrava negli incentivi.

Effedi

Grazie per le info!

Effedi

Con tutti gli sconti 20, Allure Pack con 100 cavalli. Loro mi hanno “regalato” il colore, la predisposizione per il ruotino, la frenata automatica ed un anno di furto incendio

Babi

Decisamente esilaranti…

greyhound

E che dovrebbero fare scusa?

Una azienda privata fa i prezzi che vuole e se sono fuori mercato non vende

Rick Deckard®

Probabile, poi però hai una macchina che è la meta in tutto...

PilotaFulmine

Occhio alle candele e fai manutenzione regolare senza eccedere di mezzo km che son dolori! In fase di tagliando accertati che facciano tutto quello prescritto, ripeto specie le candele!

Carlito

Non parte da 40 XD, 40 prendi solo le Pro 2022 in stock se ci sono.
Si è un segmento b ma sei fai un confronto di prezzi con la 308, questa in Versione e-GT dovrebbe avere un prezzo probabilmente sui 47/48k€, più o meno la differenza del costo dei kWh in più della ID3.

1984

la 500 elettrica, anche lì una ladrata, sembra economica a confronto.

Rick Deckard®

Ora parte da 40.000 perché la 45kw è stata rimossa per crisi dei chip e forniture varie.. comunque è una categoria superiore mentre la Peugeot 208 e una categoria B..

Carlito

Controlla i prezzi delle ID3 2023 XD.
ID3 Style 58kWh( può essere paragonato all'allestimento GT Peugeot)51100€

Rick Deckard®

39.000 per una 208 sono una follia... Ok gli incentivi ma stellantis ha perso il senno...
Non è nemmeno una piattaforma per auto elettriche

Rick Deckard®

- incentivi...

Rick Deckard®

Haha beh per un po' si...

Giulk since 71' Reload

Se ti fanno circolare si ....

Giulk since 71' Reload

Pensa io presi la 208 nel 2014, insomma la versione precedente a questa quando usci, pagata chiavi in mano 11mila euro, ok era il motore base tre cilindri 1.2 ma insomma almeno aveva un prezzo accessibile xD

Rick Deckard®

Secondo me fca ti viene più incontro...

Rick Deckard®

Beh anche la golf 32-33 oggi li devi calcolare...

Rick Deckard®

No, è stellantis che è folle

Rick Deckard®

Infatti... Ci sono id3, Megane e-tech e altre auto più grandi e fatte meglio a prezzi inferiori...
La Peugeot è bellina però è anche un'endotermica riadattata...
Prezzo esagerato

MatitaNera

Esatto, fanno articoletti generici sorvolando su questa cosa assurda

MatitaNera

Una 208 a 40mila, quest'anno le comiche continuano

Massimo Disarò

Con sconti da concessionaria quanto l'hai pagata ? Vorrei prenderla come prossima auto.

Effedi

Ho preso la 208 a benzina a luglio. Leggere 39 mila euro associato a questa macchina mi sembra francamente oltre ogni limite del concepibile. Il doppio dell’accettabile

ACTARUS
ACTARUS

Con 40.000 euro mi prendo una Yaris GR

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi