
Auto 09 Giu
A distanza di circa 3 mesi dal lancio della nuova 308, Peugeot ha presentato la versione station wagon. Questo nuovo modello arriverà nelle concessionarie nel corso del mese di gennaio 2022. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. Vediamo tutti i principali dettagli di questa nuova vettura.
La nuova Peugeot 308 station wagon misura 4.636 mm lunghezza x 2.062 mm larghezza (retrovisori aperti) x 1.444 altezza, con un passo di 2.732 mm. Il bagagliaio può contare su di una capacità di 608 litri (548 litri la Plug-in) che può arrivare sino a 1.634 litri (1.574 litri la Plug-in) abbattendo gli schienali dei posti posteriori. L'auto poggia su di un'evoluzione della piattaforma EMP2.
Il design riprende quello della versione hatchback 5 porte con un frontale affilato e gruppi ottici che dispongono della tecnologia a LED sin dal primo livello di allestimento. Davanti troviamo anche il nuovo logo Peugeot all'interno di un'ampia calandra. La nuova 308 station wagon presenta anche fiancate scolpite che contribuiscono a creare una linea filante. Dietro troviamo i gruppi ottici Full LED della versione a 5 porte ma senza la fascia nera che li unisce.
Il posteriore è stato progettato pure per ottimizzare i flussi d'aria e migliorare, così l'aerodinamica. Il costruttore francese dichiara un Cx di 0,277. La nuova Peugeot 308 station wagon sarà disponibile in 7 colorazioni. Grazie alle maggiori dimensioni, l'abitacolo può offrire agli occupanti maggiore spazio. Ovviamente, l'impostazione è quella della versione a 5 porte. Troviamo, dunque, la strumentazione digitale su schermo da 10 pollici sin dall'allestimento Active Pack. Dalla versione GT, il quadro strumenti diventa tridimensionale.
Dentro spicca anche il nuovo sistema infotainment connesso Peugeot i-Connect con supporti ad Apple CarPlay e Android Auto. Lo schermo dispone di una diagonale da 10 pollici. I servizi di navigazione sono forniti da TomTom e le mappe sono aggiornate via OTA. Presente anche un assistente vocale. Le persone, con la voce, potranno gestire alcune funzioni dell'auto.
Proprio come la versione 5 porte, anche la nuova 308 station wagon offre un'ampia gamma di motorizzazioni. Troviamo unità benzina, diesel e Plug-in. Parlando dei propulsori endotermici, il marchio francese propone i seguenti modelli:
Molto più interessanti le due versioni Plug-in che sono sempre le stesse della versione 5 porte. Abbiamo, dunque, la HYBRID 225 e-EAT8 con 225 CV (162 kW) e la HYBRID 180 e-EAT8 con 180 CV (132 kW). In entrambi i casi è presente una batteria con una capacità di 12,4 kWh. L'autonomia in modalità solo elettrica arriva sino a 60 km (59 km la Hybrid 225).
Parlando di sicurezza, troviamo le ultime soluzioni ADAS del costruttore francese. In particolare, sarà disponibile il pacchetto Drive Assist 2.0 che è costituito dall’Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go (con il cambio automatico EAT8), dal Lane Keeping Assist, dal Semi-automatic Lane Change (Cambio di carreggiata semiautomatico), dall'Anticipated speed recommendation e dal Curve speed adaptation.
Commenti
Molto bella…nel segmento la più bella insieme forse alla octavia
Per l'attuale p9 i B8 non ci sono punto ci sono i B12 regolabili, ufficialmente
Io ho i b8 con le molle -3cm...Non volevo esagerare
C'è da dire che Peugeot ogni volta che svolta col design lo fa in maniera originale e personale. Possono non piacere ma apprezzo molto la loro politica di non scopiazzare troppo in giro
Volevo cambiare gli ammortizzatori.... Troppo morbide...
Bhe, se le cambi per sfizio non sarà un peso provarle prima di comprarle, siccome i gusti possono essere diversi una bella bella prova può risolvere ogni dubbio...
Io avevo la 308sw e mia moglie ha la 308 berlina... La sua ha 9000 km ora. La mia aveva 30.000 km e volevo cambiarle...
che dire.. bella :)
Io le ho prese a noleggio, la 308 con un 30k km circa, l'astra con 50k, e l'astra vinceva su tutta la linea, sia come confort che come guida. Ovviamente sulle auto a noleggio non si mettono a cambiare ammortizzatori...
Ho letto che sulla nuova 308 lo sterzo è stato modificato, vedremo.
Tieni conto che la 308 ha, come le Golf meno potenti, il ponte posteriore. La differenza sono le sospensioni che sono morbide e tendono a logorarsi in molto in fretta, spesso intorno ai 30.000 km e di solito vengono sostituite con i bilstein B4 che sono equivalenti alle originali come taratura o bilstein b6 se qualcuno vuole qualcosa più sportiva. Per il servosterzo, in modalità normale può essere, in sport per chi aveva il driver Sport pack, diventavano giuste come feeling
Una golf per dire non mi sembra assorba peggio le sconnessioni, e lo sterzo non dico che dia problemi, dico che a me non piace la sensazione troppo da servosterzo elettrico.
Mai avuto problemi con lo sterzo. Rigida, non direi, a meno che non sia la GT, che non è poi rigidissima mi sa
Il logo invece a me non dispiace.
Sarà che sono un po' tamarro dentro.
Belle le nuove Peugeot, ma il logo mi sembra un passo indietro.
la plugin ti toglie più di 50 litri di bagagliaio...così non ha senso
A ma pare pasticciata. La 508sw è un'opera d'arte, ma questa non riesce a raggiungere quei livelli. Poi guidando la precedente 308sw non mi è piaciuta: rigida e con uno sterzo dove sentivi come una ruvidità, delle micro tacchettine quando lo giravi(se non ricordo male). Molto più fluido quello dell'astra...
dicevo finti delle bmw..qui booo
Potrebbe avere gli scarichi veri all'interno come la nuova 2008
posso bestemmiare? ha un chè della Tipo. ovviamente questa uscita però 1000 volte meglio. gli scarichi hanno una piccola influenza bmw... ovviamente finti...
ah.... Il mio commento era in funzione del fatto che la precedente 308 sw era l'unica peugeot senza il tratto distintivo dei tre graffi sui fari posteriori
L'avevano un po' bistrattata
molto bella, non mi piace solo il nuovo logo, troppo tamarro
i fari già graffiati.....ironia spicciola.. è il mio massimo che posso dare ..mi dispiace se non appago il palato :(
Non ho capito...
saranno anche a garanzia? a me scoccerebbe ritirare dal conce già cosi ridotta... uff
si sono degnati di mettere i graffi sui fari dietro anche sulla sw.... Anche se, così angolati.... Chissà quando introdurranno il cambio nuovo....