Peugeot e-Expert: le consegne si fanno in elettrico | Sino a 330 Km di autonomia

14 Maggio 2020 0

Il Gruppo PSA ha grandi piani per l'elettrificazione che riguardano anche i veicoli commerciali. Dopo il lancio dell'Opel Vivaro-e e di Citroen e-Jumpy, è il turno del nuovo Peugeot e-Expert. Si tratta di un furgone elettrico, versione a batteria del noto e apprezzato Expert che sino ad ora è stato venduto in 195.000 unità. Questo nuovo modello è stato pensato per essere flessibile e assecondare un po' tutte le esigenze dei professionisti.

Grazie alla batteria ad alta capacità, il nuovo e-Expert offre una buona autonomia. Questo significa che può essere utilizzato oltre le classiche consegne dell'ultimo miglio.

PEUGEOT E-EXPERT

Il furgone elettrico è proposto in 3 misure differenti (Compact, Standard e Long), dispone di un carico utile di 1.275 Kg ed è in grado di trainare sino a 1.000 Kg. Grazie al posizionamento della batteria, la capacità di carico è identica a quella del modello tradizionale con motore termico. Dal punto di vista estetico sono pochi i dettagli che lo differenziano dall'Expert classico. La variante a batteria si riconosce essenzialmente per lo sportellino per la ricarica posto sul parafango anteriore sinistro, per una calandra rivista e per il monogramma “e-Expert” sul portellone posteriore.

All'interno spiccano un quadro strumenti analogico con un piccolo display digitale, un infotainment connesso e il freno di stazionamento elettrico. Parlando di tecnica, il furgone elettrico si caratterizza per un motore da 136 CV e 260 Nm di coppia. La potenza a disposizione varia a seconda della modalità di guida impostata. La velocità massima è di 130 Km/h. Nel classico scatto da 0 a 100 Km/h ci vogliono 13,1 secondi.

Due sono i pacchi batteria disponibili: uno da 50 kWh e uno da 75 kWh. Autonomia, rispettivamente, sino a 230 Km e 330 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida). Di serie è presente un caricatore monofase da 7,4 kW, mentre in opzione si può avere un caricatore trifase da 11 kW. Il furgone dispone, comunque, della ricarica rapida in corrente continua sino a 100 kW. Nessun problema, dunque, in caso di viaggi lunghi. Non mancano nemmeno alcuni ADAS per rendere la guida più sicura.

Peugeot e-Expert sarà commercializzato in Italia a partire dal secondo semestre del 2020.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video