
Auto 22 Apr
Sembra che anche OPPO possa avere intenzione di entrare nel mondo dell'auto per realizzare un suo modello elettrico. Ultimamente le grandi aziende tecnologiche sembrano essere sempre più interessate ad entrare in questo settore. In particolare, dalla Cina sembra esserci molto fermento con realtà del calibro di Baidu, Xiaomi e Huawei intenzionate a portare su strada vetture a proprio marchio o dotate della loro tecnologia.
Per quanto riguarda OPPO, un rapporto di CarNewsChina afferma che l'azienda cinese starebbe valutando la possibilità di entrare nel settore auto. In particolare, il suo CEO e fondatore Tony Chen starebbe portando avanti in prima persona il progetto. Nelle ultime settimane Chen si sarebbe occupato di condurre indagini e di parlare con le aziende del settore oltre che di effettuare le prime assunzioni. Pare addirittura che ci sia stato un incontro con CATL, nota azienda cinese che si occupa della produzione di celle per le batterie delle auto elettriche. Società che tra i clienti ha Tesla e Mercedes, giusto per fare due nomi importanti.
Il progetto, però, al momento non sarebbe ancora stato definito e non sarebbe stata costituita nemmeno una divisione auto ma il rapporto sembra far capire che potrebbe non volerci molto. OPPO ovviamente non ha voluto confermare la notizia ma il suo CEO ha di recente affermato:
Anche nella produzione di automobili, ci concentreremo su aree in cui OPPO può fare bene. Se le case automobilistiche non possono costruire buone macchine e OPPO ha la forza, ci proveremo in futuro.
A quanto si può capire, OPPO non avrebbe ancora scelto il tipo di approccio da adottare per l'eventuale entrata nel settore auto. Potrebbe acquistare/collaborare con un costruttore già esistente per produrre la sua auto o potrebbe anche decidere di fare tutto da solo. In alternativa, potrebbe decidere di diventare solo un fornitore di tecnologia per alcuni marchi. L'azienda cinese, si ricorda, ha già depositato diversi brevetti legati alla guida autonoma.
Negli ultimi tempi sono sempre più frequenti le indiscrezioni sui progetti delle aziende di tecnologia nel mondo automotive ma l'esperienza della "telenovela Apple Car" suggerisce che bisogna prendere il tutto con le dovute cautele. Non rimane, dunque, che pazientare per capire se davvero OPPO intenderà entrare in questo settore.
Commenti
tu no, ma in cina si e li sono gia abbastanza numerosi per tenere su un'azienda con le vendite di un prodotto.....poi non è che le devono fare loro, possono benissimo metterci il marchio personalizzazioni e elettronica e via
mmm...Oppo è sul mercato dal 2004, Nokia si occupa di elettronica dal 1963 ma non mi risulta voler produrre auto elettriche,pur essendo nata nel 1865 con altro scopo.Io non comprerei un'auto elettrica da un'azienda cinese Oppo così giovane che solo dal 2019 è 3° al mondo il cui core business è: Cuffie,Lettori dvd,Altoparlanti,Cellulari.Mi "fiderei" più di Lenovo (1984),Huawei (1987) o Apple (1976 l'unica che io sappia a voler creare l'applecar) anche se di fondo sono scettico, le vedo come aziende che per la moda del momento si buttano in settori non loro.Fonte Wiki.
In Sardegna c' è già la concessionaria...per ora stanno vendendo decespugliatori elettrici. https://uploads.disquscdn.c...
Vero anche questo. Grazie!
Che bel futuro di m
Non sei lontanissimo da come sarà il futuro... ormai è chiaro per le aziende che avere un introito costante dai servizi/abbonamenti è meglio che uno una tantum dalla vendita del pezzo di ferro/plastica, qualunque sia l'hardware. Ti mette al riparo dall'incertezza, ti mette la coscienza a posto in un mondo che (almeno a parole) vuole produrre meno per inquinare meno e via dicendo
Vero ma non troppo, la storia è piena di esempi di aziende che hanno espanso il loro business, basti pensare a Nokia che non è certo nata con i cellulari.
Ok la fidelizzazione ma se qualcuno vuole entrare in un settore nuovo, da qualche parte deve pur iniziare. Alla fine i (nuovi) business sono pensati per portare avanti l'azienda in ottica di decenni, non certo per essere pronti e ruggenti in un paio di anni.
Poi che i costi siano alti, che gli investimenti siano ingenti... d'accordissimo, lì dipende da quanto tu come azienda credi nel progetto per il futuro
lol
Io aspetto l'auto Alcatel..
Però devi fare alcune considerazioni: Gogoro esiste già da 10 anni, produce scooter (che sono più semplici delle auto) e li commercializza, se non erro, in Asia dove ci sono anche regolamentazioni ben meno stringenti. Mi pare che solo alcuni modelli vengano venduti in occidente.
In generale, fare uno scooter elettrico non è complicato, non molto più di quelli per bambini. Poi di sicuro i mezzi elettrici sono in generale più semplici di quelli endotermici, motivo per cui più aziende sono interessate.
La cosa peggiore secondo me e' che, dall'oggi al domani, +100 anni di storia e di consoscenza dello sviluppo dei motori termici sono diventati irrilevanti. L'intero mercato sta per resettarsi completamente. Come quando passammo dalle macchine da scrivere ai computer.
Per il settore auto hai ragione. Molte chiacchiere e pochi fatti. Pero' gia' solo il fatto che ci stiano pensando mette grosse pressioni alle case automobilistiche tradizionali.
Per il settore moto invece, la situazione e' diversa e si evolve con grande velocita'. Mi viene da pensare per esempio a Gogoro, che sta letteralmente spopolando in Asia.
Non sottovaluterei la fidelizzazione della clientela per i marchi noti, anche chi produce aspirapolveri ha rinunciato alla sua auto elettrica, costa parecchio progettare commercializzare e manutenzionare un'auto; per non parlare delle coperture finanziarie per eventuali cause collettive o richiami per difetti progettuali.Qualunque ditta può estendere il suo business o crearlo dal nulla senza dare la garanzia di serietà necessaria?Imho produrre telefoni non vuol dire saper costruire auto migliori di quelle a cui siamo abituati a sentir parlare.
Mah, ad oggi quanti hanno qualcosa sul mercato? A me pare che tutti chiacchierino, ma nella pratica in circolazione continuano ad esserci solo i costruttori tradizionali.
Tanto metto la lineage
Volkswagen è l’unico gruppo che sta attivamente procedendo alla conversione e dimostrano quanto sia costoso e complesso
1 anno di aggiornamenti gratis, poi devi farti l'abbonamento oppo
Esatto per questo le case cinesi sono diventate improvvisamente competitive
Hanno investito tutto sul elettrico e quasi nulla sul termico
Certo pero' che si mette davvero male per i costruttori tradizionali. Sembra che il passaggio da motore termico ad elettrico abbia annullato un'enorme barriera all'ingresso. Al punto tale che chiunque si puo' svegliare una mattina e produrre una nuova auto/moto elettrica.
La nuova moda...compra la macchina Oppo ti regaliamo il cellulare o viceversa?