Anteprima Opel Manta-e 2024: ecco il render del futuro crossover elettrico

21 Dicembre 2021 10

Manca un capofamiglia in casa Opel, ma forse potrebbe palesarsi nel 2024. I rumors "rumoreggiano" dell'arrivo di una prossima ammiraglia che possa sostituire l'Insignia come capogruppo, ma non sarà una berlina di lusso, bensì un crossover puramente elettrico; ecco la futura Opel Manta-e, di cui abbiamo ipotizzato un render.

Prima di tutto, bisogna segnalare che aspettiamo di vederla tra qualche anno, visto che per ora lei vive solo su carta (o quasi) e nella mente degli ingegneri tedeschi, eppure abbiamo cercato anche noi di pensare a come potrebbe essere il suo design, così come potrebbero essere le sue peculiarità.


Lo stile è lo stesso che si è impadronito della nuova Opel Astra, quindi largo spazio alla calandra, in stile Vizor, squadrata e dall'aspetto futuristico, con la griglia piena capace di prendere quasi tutto il viso e far convergere i fari a LED verso il centro, dove è posizionato il logo della casa.

Sempre guardandola negli occhi, si notano le forme scolpite ma sinuose con sulla sommità un cofano nerboruto e caratterizzato da nervature più estreme. Il lato? Molto "racing", con passaruota squadrati e muscolosi che permettono alle sue forme di scolpirsi in concomitanza delle ruote.

L'altezza da terra è ben alta, con il tetto che sembra discendere verso la coda. Insomma, il design è davvero all'avanguardia e si lascia alle spalle vecchi canoni estetici per cercare di rendersi più originale all'interno del mercato Automotive; e di questo Opel ne ha veramente bisogno visti gli ultimi modelli un po' anonimi (nuova Opel Corsa a parte).

La futura Opel Manta-e sarà basata sulla nuova piattaforma "STLA Medium" del colosso franco-italiano. Sarà un'architettura molto avanzata che consentirà l'assemblaggio di potenti batterie tra i due assi, con capacità da 87 a 104 kWh . Cifre che consentiranno fino a 700 chilometri di autonomia e diverse configurazioni di guida, anteriore, posteriore o trazione totale. I suoi motori elettrici produrranno un minimo di 125 kW e un massimo di 180 kW. Cioè, tra 170 e 245 CV .

Ci salutiamo con un memo. La nuova Manta-e esordirà sul mercato solo dopo la versione 100% elettrica della nuova Opel Astra.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

che cesso, che brutta, non assomiglia manco ad una manta, perché dare nomi di auto iconiche a cessi del genere?

nickmot

Certo, una delle poche Opel Iconiche, facciamoci un Crossover.

MatitaNera

Allora ti toccherà prenderla in considerazione

MatitaNera

Il rilancio

MatitaNera

Tutto l'articolo è scritto con un entusiasmo fuori luogo

MatitaNera

Un po' troppi aggettivi sopra le righe in questo articolo.

ACTARUS

Se non costa più di 30k non la prendo nemmeno in considerazione

ericantona5

Nuova alfa?

Simone Dalmonte

"l'altezza da terra è ben alta..."
È gli occhi sanguinano...

Ngamer

eccerto minimo 5m di macchina , ma basta barconi

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7