Cerca

Novità Mercedes 2026: i nuovi modelli in arrivo

Mercedes lancerà diverse importanti novità nel corso del prossimo anno tra cui la nuova GLA che sarà sia elettrica e sia ibrida

Novità Mercedes 2026: i nuovi modelli in arrivo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 nov 2025

Il 2025 è stato denso di novità per Mercedes. Pensiamo esempio al lancio della nuova CLA elettrica da poco disponibile anche in versione ibrida. Non possiamo poi non pensare alla presentazione della nuova GLC elettrica che ha introdotto diverse novità tra cui un nuovo linguaggio stilistico della grigia che vedremo sui futuro nuovi modelli elettrici della casa automobilistica tedesca. Mercedes sta portando avanti un piano di rinnovamento della sua gamma e anche per il 2026 sono previste diverse novità importanti. Quindi, tra presentazioni e lanci commerciali cosa possiamo aspettarci il prossimo anno? Vediamo cosa sta arrivando, almeno tra le principali novità di cui ci sono informazioni.

MERCEDES-AMG GT COUPÉ ELETTRICA

C’è molta attesa per la prima AMG elettrica, una sportiva nata sulla piattaforma AMG.EA (AMG Electric Architecture ). Forme da coupé, di lei sappiamo già alcune cose dato che sono apparse alcune foto spia. L’aspetto più interessante da scoprire saranno le specifiche tecniche. Questo modello dovrebbe infatti disporre dei motori elettrici a flusso assiale prodotti da Yasa. Si parla di una potenza di circa 1.000 CV che permetterà prestazioni elevatissime, da vera supercar.

MERCEDES CLASSE C ELETTRICA

Foto spia ne abbiamo già viste diverse. La nuova Mercedes Classe C sarà anche elettrica e la casa automobilistica tedesca ha già diffuso un primo teaser in cui si vedeva nella penombra il nuovo modello che poggerà sulla piattaforma MB.EA, la stessa della nuova GLC elettrica. Dunque, disporrà di un’architettura a 800 V che permetterà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza. Possiamo infatti attenderci un abitacolo ricco di ampi schermi come sulla nuova GLC elettrica. La nuova Classe C non sarà comunque solo elettrica. Non mancheranno infatti anche versioni dotate di motori endotermici.

MERCEDES CLA SHOOTING BRAKE

Presentata nel corso della scorsa estate, la versione station wagon della nuova Mercedes CLA farà il suo debutto ufficiale sul mercato.  Le modifiche apportate rispetto al modello berlina partono dal montante B e si estendono al posteriore. Il tetto è stato allungato e include un pannello panoramico in vetro, mentre al posteriore sono presenti luci posteriori a LED, collegate da una barra luminosa. Questo modello offre maggiore spazio per i passeggeri, in particolare per quelli che si siedono dietro e per i bagagli visto che si può arrivare a 1.290 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori (455 litri con i sedili posteriori in posizione).

Le motorizzazioni sono le medesime della CLA. Dunque, avremo powertrain sia 100% elettrici e sia ibridi (Mild Hybrid).

MERCEDES CLASSE S

L’ammiraglia di casa Mercedes si sta preparando a ricevere un nuovo restyling. Foto spia circolano da un po’ di tempo e mostrano che arriveranno delle novità estetiche soprattutto per quanto riguarda il frontale con una nuova griglia e nuovi fari dotati di una firma luminosa a stella. La gamma dei motori non dovrebbe cambiare e quindi oltre a motorizzazioni benzina e diesel dovrebbe rimanere anche l’ibrido Plug-in.

MERCEDES GLA ELETTRICA E IBRIDA

Sarà tra le novità più importanti del prossimo anno. La nuova generazione della Mercedes GLA cambierà radicalmente e sarà proposta con motorizzazioni elettriche e ibride (Mild Hybrid). Foto spia ne abbiamo viste diverse che ci hanno fatto capire già quali saranno le forme del SUV elettrico. Questo modello sarà strettamente imparentato con la nuova CLA con cui condividerà buona parte della meccanica. Dunque, piattaforma e motorizzazioni elettriche ed ibride saranno le medesime. Anche la struttura dell’abitacolo dovrebbe rispecchiare quella della nuova CLA.

MERCEDES GLB ELETTRICA E IBRIDA

Il nuovo SUV sarà presentato il 9 di dicembre ma per vederlo su strada bisognerà attendere il 2026. Dopo diverse foto spia, la casa automobilistica ha condiviso alcuni scatti ufficiali, anticipando diversi dettagli degli interni. Il nuovo SUV offrirà fino a 7 posti e condividerà buona parte della meccanica con la nuova CLA. Dunque, sarà proposto sia con motorizzazioni 100 % elettriche e sia ibride.

MERCEDES GLC ELETTRICA

Il nuovo SUV elettrico è stato presentato al Salone di Monaco a settembre e in Italia si può già ordinare. Tuttavia, per le prime consegne bisognerà attendere l’inizio del 2026. Inoltre, oggi è proposto solamente nella versione Mercedes GLC 400 4MATIC con doppio motore da 490 CV. Nel corso del 2026 è già previsto l’arrivo di ulteriori motorizzazioni che completeranno la gamma del nuovo SUV elettrico. Ricordiamo che attualmente in Italia parte da 72.588 euro.

MERCEDES EQS

Per l’ammiraglia elettrica di Mercedes è in arrivo un restyling che dovrebbe introdurre novità stilistiche soprattutto all’anteriore con una nuova griglia, probabilmente ispirata a quella della nuova GLC elettrica, e nuovi fari. Possibile che la casa automobilistica migliori ulteriormente anche i powertrain, incrementando prestazioni e autonomia. Le novità del Facelift dovrebbero essere rese disponibili anche sulla versione SUV della EQS.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento