Novità Dacia 2026: nuovi modelli in arrivo
Il 2026 sarà ricco di novità per Dacia tra lanci commerciali e l'arrivo della nuova C-Neo di cui stiamo già vedendo le prime foto spia
Dacia ha portato sul mercato italiano nel corso del 2025 una novità molto importante: la nuova Bigster con cui ha lanciato la sfida al segmento C. Nel corso dell’anno ha rinnovato anche l’offerta di motorizzazioni della Duster e presentato i restyling della sua best seller Sandero e della Jogger. Il 2026 sarà un anno molto importante per la casa automobilistica. Oltre ad arrivare sul mercato i modelli appena rinnovati, ci dovrebbe essere la presentazione di un nuovo modello di cui si sta parlando proprio negli ultimi tempi e che per il momento è noto come C-Neo. Dunque, tra lanci commerciali e nuovi modelli, cosa possiamo aspettarci da Dacia per il 2026? Vediamo le principali novità in arrivo, almeno di quelle su cui oggi si sa qualcosa.
DACIA JOGGER
Il restyling della Jogger era stata svelato all’inizio del mese di ottobre. Il nuovo modello introduce alcune novità di design, oltre a nuove motorizzazioni. In particolare, Dacia ha rivisto il frontale dove adesso troviamo una nuova firma luminosa caratterizzata da una T rovesciata a LED posizionata sopra i nuovi fari. Con il nuovo modello arriva pure una calandra ridisegnata caratterizzata dalla presenza di puntini bianchi come pixel su sfondo nero. All’interno dell’abitacolo si ripropone il tema della T rovesciata, in particolare sulle nuove bocchette dell’aria. Nuova Dacia Jogger restyling può contare su di una strumentazione digitale da 7 pollici con una nuova grafica. Centralmente sulla plancia, invece, c’è il display dell’infotainment da 10 pollici.
Per quanto riguarda, invece, le motorizzazioni, per la nuova Jogger la casa automobilistica ha introdotto la versione Hybrid 155 che adotta lo stesso powertrain Full Hybrid della Bigster che può contare su di una potenza massima di sistema pari a 155 CV. Debutta anche la nuova Jogger Eco-G 120 con un motore turbo a 3 cilindri di 1.2 litri bifuel da 120 CV. Jogger rimane disponibile anche con motore benzina TCe 110. Consegne nel 2026.
DACIA SANDERO
Dacia aveva rinnovato la Sandero all’inizio di ottobre con un restyling che ha introdotto soprattutto novità di design e di motore. Ovviamente, la Sandero continuerà ad essere proposta nelle varianti Streetway, con un look più cittadino e Stepway che strizza l’occhio al mondo dei crossover. Il nuovo look prevede un frontale caratterizzato da una nuova firma luminosa costituita da una T rovesciata a LED posizionata sopra i nuovi fari. Piccole modifiche anche per il paraurti anteriore. Come per la nuova Jogger, il tema della T rovesciata lo troviamo all’interno dell’abitacolo sulle bocchette del climatizzatore. Dacia ha rivisto pure il volante per migliorare l’ergonomia. Sulle motorizzazioni dotate del cambio automatico troviamo sul tunnel centrale il nuovo selettore per la trasmissione E-Shifter, oltre ai paddle dietro al volante (disponibili esclusivamente su Eco-G 120 con cambio automatico). Chiaramente non può mancare la tecnologia. Sandero Streetway e Sandero Stepway possono essere dotate del nuovo sistema infotainment con schermo da 10 pollici.
Parlando, invece, delle motorizzazioni, su Sandero Stepway (da fine 2026) si potrà avere il nuovo motore Hybrid 155 già visto sulla Dacia Bigster. Secondo Dacia, in città è possibile circolare fino all’80% del tempo in modalità completamente elettrica. Per chi preferisce il GPL, arriva la nuova versione Eco-G 120 dotata di un motore turbo bi-fuel 3 cilindri e 1,2 litri di cilindrata da 120 CV. Solamente su Sandero Streetway, Dacia ha reso disponibile la nuova versione TCe 100: motore turbo benzina a 3 cilindri e 1.0 litro abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. In ogni caso, Sandero Stepway è sempre disponibile con motore benzina TCe 110 con cambio manuale a 6 rapporti e Sandero Streetway con motore benzina SCe 65 in abbinamento ad un cambio manuale a 5 rapporti. Consegne nel 2026.
DACIA C-NEO
Nel 2026 sarebbe previsto l’arrivo della nuova Dacia C-Neo di cui abbiamo già visto diverse foto spia negli ultimi tempi. Si tratterebbe di una station wagon compatta che dovrebbe poggiare sempre sulla medesima piattaforma utilizzata su tutti i più recenti modelli Dacia, ad eccezione ovviamente della Spring. Da quello che abbiamo visto sino a questo momento, il frontale sembra presentare richiami a quelli della Sandero. Verosimilmente, questo modello dovrebbe essere proposto sul mercato con motorizzazioni endotermiche, ibride e GPL. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi.