Nissan: 19 nuovi veicoli elettrici entro il 2030

27 Febbraio 2023 31

Nissan ha deciso di accelerare la sua strategia di elettrificazione. Il piano Nissan Ambition 2030 presentato nel 2021, prevedeva il lancio di 23 nuovi veicoli elettrificati, di cui 15 100% elettrici, entro il 2030. Tuttavia, il mercato automotive sta cambiando rapidamente e, per questo, la casa automobilistica giapponese ha deciso di rivedere la sua strategia. Un cambiamento che riguarda soprattutto il Vecchio Continente a seguito delle normative che metteranno la parola fine alle vendite delle nuove auto endotermiche a partire dal 2035.

Dunque, secondo quanto comunicato, entro il 2030, il marchio punta a lanciare sul mercato 27 nuovi modelli elettrificati, inclusi 19 nuovi modelli 100% elettrici. A seguito di questi cambiamenti, Nissan ora prevede che in Europa, i veicoli elettrificati dovrebbero rappresentare fino al 98% delle vendite entro il 2026, rispetto all'obiettivo precedente del 75%. In Giappone, invece, si punta al 58% contro il 55% precedente. In America si vuole arrivare al 40% di vendite di auto 100% elettriche entro il 2030.


Nonostante l'enorme crescita della domanda di veicoli elettrici in Cina, Nissan ha una previsione piuttosto prudente per le sue attività in questo Paese in cui vuole avere il 35% delle vendite di auto elettrificate entro il 2026, un obiettivo in calo rispetto al precedente 40%.

Comunque, proprio per far fronte ai rapidi cambiamenti del mercato in Cina, nel 2024 Nissan prevede di lanciare un veicolo elettrico progettato specificamente per tale Paese. Per quanto riguarda l'Europa, il marchio giapponese continuerà a portare avanti i suoi piani di elettrificazione grazie ad una più stretta collaborazione con l'Alleanza.

Dunque, a seguito di questi cambiamenti, Nissan si aspetta che le vendite globali di auto elettrificate salgano ad oltre il 44% del totale entro il 2026, a fronte del precedente obiettivo del 40%.

Nissan intende pure migliorare ulteriormente l'esperienza del cliente attraverso servizi personalizzati. Per questo, rafforzerà la sua strategia "Connected Car Service", proponendo ai suoi clienti un'offerta più ampia di contenuti on-demand.

VIDEO


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aiitu kurosawa

Proprio dai pneumatici, per il peso esagerato dell’automezzo elettrico in versione suv rispetto a un veicolo di minori dimensioni e ingombri: comunque fai una ricerca sul web e troverai notizie sulla questione…

Funz

Continuiamo a dire che i macchinoni / SUV non vanno bene nei nostri centri storici, eppure perché continuiamo a comprarli?.
Il quadriciclo Citroen Ami pare venda bene, perché non dovrebbe vendere una kei-car?

Funz

A guidare un veicolo elettrico non usi quasi mai i freni, a meno di non guidare come un pazzo, è solo uno spreco di energia. Quindi il particolato è molto ridotto rispetto a una pari classe ICE.
A parità di pneumatici, il particolato dalla loro usura non cambia.
Quanto al particolato dalla combustione, siamo a -100%.
Quindi, da dove proverrebbero tutte queste polveri sottili?

=METTEK=

Bene più concorrenza e più scelta.

S23 Ultra 12/512

A breve saremo come a Cuba, recupereremo auto all'infinito smontando le incidentate e rifacendo i pezzi di ricambi con tornio e fresa.
Con i prezzi che chiedono per le auto in pochi se la faranno. Per adesso le affittano e alle persone piace girare col macchinone alla moda con 700 euro al mese. Quando si renderanno conto che 700 euro sono una barcata di soldi ci ripenseranno.
Io non prenderô mai una macchina a rate e non prenderò mai una macchina che costi più dello stipendio annuo medio netto di un italiano. Quindi per adesso sono meno do 20.000 euro. Ci sono ben poche auto che costano meno di 20.000 euro.

ACTARUS
Davide Sollazzi
Davide Sollazzi

Ok. Siamo sulla stessa barca :)

Aiitu kurosawa

Il futuro non è un suv di due ton elettrico…
Tra poco ci saranno leggi green molto restrittive anche sul peso eccessivo delle autovetture. È risultato che le polveri sottili prodotte da un automezzo elettrico molto pesante superano quelle di un’autovettura a benzina di piccole dimensioni…

Aiitu kurosawa

Strano, io la comprerei subito

MatitaNera

Un modello vecchio di a3, quindi

ACTARUS
Davide Sollazzi

Si ma Alfa almeno fa qualche modello in più.
Non tanti.

Davide Sollazzi

Non lo so.
Io ho un modello vecchio di Golf.
Tu invece...

Davide Sollazzi

Pensavo che qualcuno mi chiedesse cosa è un Vic20 :)

ACTARUS
checo79

ma dove!

Giorgio

Allora come Alfa, che tanto è uguale ed è meno morto

Davide Sollazzi

Volevo restare in Italia :)

Giorgio

Lancia è un brand morto, farei altri paragoni :D

Davide Sollazzi

Qualcuno può spiegarmi perchè SUV così costosi e moderni hanno sempre lo schermo LCD che scatta come un Vic20?

Davide Sollazzi

Metti che il riccone abbia voglia di cambiare modello?
Lo sai come sono strampalati questi qua.

Davide Sollazzi

Come la Lancia intendi?

T. P.

ne basterebbe una ma buona!!! :)

mister x

ho visto le foto degli interni, è una Panda prima serie con gli schermi lcd!

Giorgio

Se vogliono tagliare i costi non possono fare come Tesla, fai 4 auto e basta, una per segmento.

MatitaNera

perchè nuove? quella da > 50mila c'è già, siamo a posto così

boosook

Looool :D (questa era buona)

Ginomoscerino

la Sakura non venderebbe mai in Europa... le Keycar funzionano solo in Giappone

Walter

è il numero che puntano a vendere?

Aiitu kurosawa

Nissan! Vuoi vendere elettriche in Europa? Importa la Sakura…
Vuoi vendere aria? Prometti 19 suv elettriche da 35.000 in su…
Ma attenta, il gioco durerà poco: Byd fa toc…toc…

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser