
19 Febbraio 2022
Nissan Micra avrà un'erede che sarà 100% elettrica. Il nome non è ancora stato confermato ma la casa automobilistica ha comunicato questa importante novità durante la presentazione del nuovo piano di elettrificazione dell'Alleanza. Un modello che sarà costruito a partire dalla piattaforma CMF-BEV, la stessa su cui nascerà la futura nuova Renault 5 elettrica. Questo significa che non arriverà prima del 2024. Subito dopo la presentazione del nuovo piano, il costruttore giapponese ha dato qualche dettaglio in più sull'erede della Micra e ha condiviso i primi teaser.
Questa nuova vettura a batteria sarà costruita in Francia da Renault e precisamente presso lo stabilimento ElectriCity. Il design sarà ovviamente frutto del lavoro di Nissan. L'erede della Micra sarà commercializzata in Europa. Ovviamente, la casa automobilistica giapponese non è entrata nel dettagli nel raccontare come sarà questo suo nuovo modello elettrico. Tuttavia, visto che poggerà sulla piattaforma CMF-BEV si possono già ipotizzare alcune sue caratteristiche chiave.
New EV finds its evolutionary niche!#Nissan just announced a successor to its popular compact model. #NissanMicra – a new Nissan-designed #EV based on the CMF BEV Alliance platform – will be manufactured at Renault ElectricCity. Learn more:https://t.co/bh2edo3B8w pic.twitter.com/BnqmW5udei
— Nissan Motor (@NissanMotor) January 27, 2022
Tale piattaforma, infatti, può essere utilizzata per vetture lunghe circa 4 metri che disporranno di un'autonomia fino a 400 km. Ovviamente, Nissan precisa che tutte le caratteristiche saranno comunicate a tempo debito. Visto che si parla almeno del 2024, ci sarà tempo per saperne molto di più.
Per quanto riguarda i teaser, spiccano, in particolar modo, le rotondità delle luci anteriori e dei fari posteriori che ricordano un po' il design visto sulla terza generazione di questa vettura. Un progetto che sarà dunque molto interessante seguire. Sarà importante capire anche se Nissan intenderà anticipare le forme della futura Micra elettrica attraverso una concept car che magari potrebbe arrivare già nel corso del 2023.
Il veicolo elettrico annunciato oggi si aggiunge al portafoglio di modelli Nissan prodotti da Renault in Francia come la nuova Nissan Townstar.
Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video
Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai
Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale
Nissan Qashqai, il modello e-Power si è fatto spiare su strada. Arrivo nel 2022
Commenti
perche' tu ce l'hai piccolo? il faro dico
Fatti i fari tuoi e nn ci scassare la luce.
Capisco condividere i progetti, ma questa è letteralmente la nuova Renault 5 con fari in stile Mini-500e e marchio Nissan
Pare bellina
Considerando lo sconto dei concessionari Zoe ha un prezzo di partenza abbondantemente sotto i €30.000.
Zoe sarà sostituita dalla Renault 5, cioè la cugina di questa Micra
solo con la batteria biccola, altrimenti 50k
con le tecnologie attuali potrebbero fare dei fari praticamente invisibili: invece fanno a gara a chi ce li ha piu' grossi. i fari...
Una Juke in miniatura... ma quanto è brutta la Juke?! Maronne!
Anche se poco originale, per non dire proprio scopiazzata, io preferisco le forme di questa rispetto a quelle della micra attuale.
Quei fari tondi sanno tanto di 500 o Mini
Se la Zoe costa sopra i 30K, non ti sbagli di tanto dicendo 30k! Non so come faranno a venderle!
12k? Dove che la prendo e la rivendo a 14k km0 XD
con 12 metri di autonomia
Dopo il 2024..c'è sempre da aspettare un'eternità prima che escano!
in Micra devono decidersi che strada prendere, dalle forme a ovetto sono passati a forme squadrate adesso di nuovo ad ovetto, insomme decidetevi.
Bellina. Di quanto si alzerà il prezzo, dai 12.000 andiamo sui 30.000?