Nissan: la sua fabbrica a Barcellona potrebbe produrre batterie

16 Febbraio 2021 2

Il nuovo piano industriale di Nissan prevede la chiusura dello stabilimento di Barcellona entro la fine del 2021. Una scelta che aveva fatto molto discutere a livello locale soprattutto perché avrebbe portato alla perdita di quasi 3.000 posti di lavoro senza contare i problemi con l'indotto. Tuttavia, c'è già chi è interessato a rilevarlo per convertirlo in un sito produttivo per le celle delle batterie. Secondo quanto riporta Automotive News Europe, in lizza ci sarebbero la francese Schneider Electric e i coreani di LG Energy Solution. In particolare, le fonti locali aggiungono che il progetto di LG sarebbe quello di arrivare a fornire batterie per SEAT che punta a costruire veicoli elettrici nella sua fabbrica di Martorell, vicino a Barcellona, ​​nel 2025.

Sarà comunque una task force composta dai rappresentanti del governo e dei sindacati a decidere sulle sorti della fabbrica di Nissan. In particolare, entro il 31 marzo le aziende interessate devono inviare la loro candidatura. Trovare una soluzione rapida per la fabbrica è molto importante sia per Nissan che dallo Stato spagnolo ha ricevuto diversi aiuti nel corso del tempo e sia per il Governo che punta a preservare i posti di lavoro.

La fabbrica di Nissan potrebbe rientrare anche nel progetto di creare un Battery Hub per la produzione e il riciclo delle batterie. Tuttavia, per realizzare questo sito servono 6,8 miliardi di euro che potrebbero arrivare dai 140 miliardi di euro che la Spagna riceverà dall'Unione Europea per la pandemia. Il finanziamento, però, non è ancora stato confermato. In ogni caso, pare che le autorità stiano guardando con interesse a questa fabbrica anche in virtù della sua posizione strategica visto che si trova vicino al sito produttivo di SEAT.

Se ne saprà sicuramente di più nel corso dei prossimi mesi ma quello che appare chiaro è che il futuro dello stabilimento di Nissan è strettamente legato alla mobilità elettrica ed in particolare alla produzione delle batterie.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tincool59
Esticbo

Bè se invertono 6,8 miliardi per una fabbrica, già possono chiudere. Che utilizzino questo soldi per darlo agli autonomi che non possono lavorare

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser