NIO si prepara allo sbarco in Europa: si partirà dalla Norvegia

30 Aprile 2021 48

Lo sbarco in Europa di NIO sembra che si stia avvicinando rapidamente. La casa automobilistica ha fatto sapere che il 6 maggio terrà una conferenza stampa ad Oslo, in Norvegia, per parlare del suo arrivo in questo mercato. A conferma del prossimo approdo del marchio in Europa, anche un'intervista rilasciata ad Autocar in cui si parla di un possibile debutto nella seconda metà del 2021.

DEBUTTO EUROPEO

Dunque, tra pochi giorni conosceremo meglio i piani di espansione di NIO nel Vecchio Continente. Come prevedibile, l'idea è quella di partire dalla Norvegia, un mercato dove le auto elettriche sono una realtà consolidata. Sarà quindi molto interessante capire la strategia della casa automobilistica per l'Europa. Dopo la Norvegia, sicuramente il costruttore sbarcherà in altri mercati europei. Da quello che emerge dall'intervista, pare che probabilmente il marchio arriverà anche in Germania e nel Regno Unito.

Si tratta di dettagli, comunque, che probabilmente saranno svelati tra pochi giorni. Vale la pena di ricordare che NIO dispone già di un centro di progettazione in Germania e di un centro di ricerca e sviluppo nel Regno Unito. Sarà interessante scoprire anche che auto il costruttore intende portare in Europa. Sicuramente non sarà la nuova ET7 visto che ancora non è stata lanciata sul mercato cinese. Possibile che si punti sul modello ES8, un SUV a batteria che potrebbe piacere anche ai clienti europei.

NIO è famosa per il suo servizio di battery swap che, però, pare difficile che possa essere portato anche in Europa. Vedremo se al riguardo sarà detto qualcosa il 6 maggio. Secondo alcune indiscrezioni, il primo showroom dovrebbe essere aperto a Oslo. Marius Hayler, con un importante passato in Jaguar Land Rover Rover, sarà il responsabile di NIO per la Norvegia. Da tempo si parla del possibile arrivo della casa automobilistica cinese all'interno del mercato del Vecchio Continente.

Del resto, NIO non ha mai nascosto la sua ambizione di voler diventare un marchio globale. Finalmente, sembra che manchi davvero molto poco. A questo punto non rimane che aspettare i primi giorni di maggio quando sarà svelata la strategia del costruttore.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Franz 451

ci tocca pagare il costo di importazione, senno aspettando che fanno la fabbrica qui ci vuole un po di tempo.
una volta finito la gigafactory di berlino direi che si abbasseranno i prezzi dei model 3 e Y, model S X purtroppo niente da fare solo in america la producono.

Marco Micucci

Quindi vengono importate come Tesla? All'ora prezzi altissimi

Paolo Gambetti

Ho dimenticato secondo me

Tomas

Nio è il primo vero concorrente di Tesla, inquanto punta a creare l'ecosistema di ricarica che è il vero valore aggiunto.
Tecnicamente i suoi punti di ricarica dovrebbero essere più snelli facili e performanti,
Ci sono troppi marchi europei che stanno a guardare. Alla fine verremo invasi dai mercati stranieri e perderemo le competenze.
Poi se vogliamo crogiolarci nel passato possiamo farlo, loro intanto costruiscono il futuro dei prossimi 20 anni.

Franz 451

no, fabbrica in cina.

Franz 451

ed ecco designer di turno che dice la macchina e brutta.

Hodd Toward

Si, e le auto non erano sto granchè.

Hodd Toward

Ma quelli sono degli illusi, lasciali perdere.

Manu

Investite ora che sono a 30 euro le azioni....

Paolo Gambetti

É brutta quanto una Tesla.

Fabrizio

Qualche illuso che pensa che gli acquirenti delle supercar le acquistino per le prestazioni.
E' tutta una questione di status (esclusività) e in parte coinvolgimento & emozioni alla guida

Lucasthelegend

haha ma nemmeno, la mia alfa ha i motori del tettuccio fatti in svizzera e sono la parte più problematica dell'auto XD. mortacc1 loro

Wolfy

Ahem... questo succede da anni con Tesla. Hai mai letto i commenti dei fan di come la Model S sia meglio di Ferrari solo perché accelera più veloce nei primi 50 metri?
O di come la (inesistente) Roadster farà fallire Lamborghini e simili?

Dark!tetto

Il miglior investimento della mia vita, grazie NIO

italba

Infatti il boom dell'industria automobilistica italiana si è verificato proprio in quegli anni, e così sta succedendo in Cina

Hodd Toward

Luxury brand, e fanno auto che sembrano Citroen. 'Annamo bene.

Hodd Toward

Prima degli anni 60 in Italia non ci stava il mass market necessario per la produzione di auto economiche. Quindi non capisco a cosa ti riferisci.

DefinitelyNotBruceWayne

Va beh, ma non piangere dai.

Davide

Progressisti marci. Fare l'ecologista con un mare di petrolio sotto il sedere è facile. Pezzi di lerciume loro, i danesi, gli svedesi ed i finlandesi.

gabrimazzo

non credo l'Italia sia un mercato da riferimento per l'elettrico, ma alcuni paesi Europei stanno crescendo vertiginosamente, tanto che Model 3 a Marzo è stata la 4 vettura più venduta in assoluto ed a pochissima distanza dalla prima.

gabrimazzo

Le NIO non sono macchine economiche, è un Luxury brand con prezzi da Tesla che punta tutto sulla ricarica, con lo swap delle batterie ed i punti di ricarica mobili come servizio aggiuntivo.

gabrimazzo

il SUV ES8 67.000$ in Cina

italba

Mica solo quello...

Sbrillo

VW?

MatitaNera

Quanto costa questa NIO?

italba

Vabbè, allora guida solo quelle fatte dagli svizzeri

italba

Lo stesso motivo per cui le auto italiane costavano la metà di quelle inglesi: Fabbriche nuove, stipendi più bassi, mercato interno in espansione che ti dà accesso a grandi risorse finanziarie, minori debiti pregressi

Hodd Toward

E perchè costano la metà?

italba

Forse perché costano la metà?

Hodd Toward

Quando fai costruire le tue auto ai cinesi tutto può succedere.

Hodd Toward

Esatto perchè devo comprare una macchina cinese quando ci sono già i giapponesi che fanno ottimi prodotti?

italba

Studia la storia, GENIO, dicevano lo stesso degli italiani e dei giapponesi!

italba

Problema tipo questo?
https://www.caranddriver.com/news/a30901375/tesla-model-x-power-steering-recall/

Hodd Toward

Si, il futuro è dei cinesi che creano aborti metà BMW, metà Citroen e metà Tesla.

italba

Io comincerei a chiedermi perché pagare di più la stessa cosa con un marchio diverso, ed accetterei tra le opzioni quella che mi stanno truffando

Hodd Toward

La vera domanda è: quanto Megapixel ha questo motore?

italba

Poi invece ci saranno i sempliciotti che guideranno macchine fatte in Cina da operai cinesi e costruite con componenti cinesi ma pagate il triplo perché hanno un marchietto tedesco

Zoendav

Ma per favore!
Che sorpasso storico! Ahahahaha

Crazy Diamond

...Nio se parte dalla Norvegia per arrivare a Roma fanno la Nomentana e stiamo sereni per almeno altri 30 anni....rimangono imbottigliati a Monterotondo.

MisterX

se non sbaglio ci dovrebbe essere anche modello con android stock

Hodd Toward

"Il problema allo sterzo lo risolvono con la prossima patch".

Fabrizio

"devi solo aspettare l'aggiornamento MiuiCar giusto" semicit.

Marco Micucci

Domandaa già c'è la fabbrica??

Hodd Toward

NOOOOOOOO.

Frotte di polli che dicono che con le loro cinesi da 15k sono migliori di una Ferrari.

NOOOOOOOO.

Fabrizio

Aspetta che arrivino Xpeng, Lixiang e anche la Xiaomi vera e propria.
MiCar, MiCarPro, MiCarT, MiCarI, MiCarProUltra, MiCarLite,...

R_mzz

Comunque credo che entro l’anno l’Italia finalmente supererà la Norvegia sulle immatricolazioni di elettriche (in numeri assoluti).
Parliamo di uno stato con meno di un decimo della popolazione italiana, ma sarebbe comunque un sorpasso storico.

Massimo

Le preferisco di gran lunga alle Tesla

Hodd Toward

Oh Cristo, fra poco avremo la Xiaomi delle macchine anche qui.

Noooooo....

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video