
20 Luglio 2023
Il debutto della nuova generazione della MINI elettrica a 3 porte è sempre più vicino. Di questo modello sappiamo già molto grazie ad una serie di foto del modello senza alcun tipo di camuffamento. Immagini che hanno permesso di osservare tutte le principali novità di design. Inoltre, la casa automobilistica ha già anticipato alcuni dettagli del powertrain. Anche gli interni presenteranno diverse novità. Già sappiamo, per esempio, che MINI ha rimosso il quadro strumenti dietro al volante per concentrare tutte le informazioni della vettura all'interno di un grande display OLED centrale di forma circolare da 9,4 pollici.
Adesso, grazie ad alcune nuove foto spia, possiamo dare un'ulteriore occhiata agli interni della vettura dove spicca proprio questo ampio display touch circolare. Dalle immagini sembra che l'interfaccia sia suddivisa in tre sezioni. Nella prima, quella più in alto, troviamo le principali informazioni della vettura come la velocità, l'autonomia residua e la marcia inserita. La seconda, quella in centro, sembra essere dedicata al sistema infotainment vero e proprio. La terza, in basso, pare offrire i comandi del clima ed una serie di scorciatoie per poter accedere rapidamente ad alcune sezioni dell'infotainment. Da quello che sappiamo, la nuova MINI elettrica dovrebbe disporre anche di un Head-Up Display.
Si tratta di un cambiamento significativo rispetto a quanto offre oggi internamente l'attuale generazione della MINI. Sotto il display circolare possiamo anche notare la presenza di alcuni comandi fisici tra cui il selettore della trasmissione.
Ricordiamo che la MINI elettrica di nuova generazione sarà proposta in due versioni. La MINI Cooper E potrà contare su di un singolo motore da 135 kW alimentato da una batteria con una capacità di 40,7 kWh. Invece, la MINI Cooper SE disporrà di un propulsore da 160 kW con un accumulatore da 54,2 kWh. MINI parla di un'autonomia prevista tra i 300 e i 400 km.
Questo modello sarà molto importante per la strategia della casa automobilistica che punta a diventare un marchio solo elettrico dal 2030. A questo punto, non rimane che attendere la presentazione ufficiale per scoprire tutti le altre caratteristiche della nuova MINI elettrica.
[Foto spia: Car Scoops]
Commenti
vero, no.
L'avrei vista meglio così https://uploads.disquscdn.c...
Forse volevi dire 126, la 127 tutto era fuorché una micro car
Probabile, ma almeno aspetto di vederlo.
Fidati che poi dal vivo ti fai ancora più domande
Tu hai seri dubbi, ma avere seri dubbi non basta, bisogna essere informati e conoscere i dati di vendita. Tieni, così capisci quanto sei fuori strada e vedi l'abisso che c'è fra le vendite di Apple Watch e tutti gli altri, inclusa Samsung:
https://www.bankmycell.com/blog/global-smartwatch-market-share/
Ah, non ho neanche un prodotto Apple al momento.
Ho una Cooper R56S , se mi avessero detto che questa è una mini non ci avrei creduto, è un obrobrio non in continuità con il progetto storico, il display interno può anche starci è in stile tesla ma tondo come l attuale , ma è esternamente il vero scempio, a partire da quegli specchietti comuni invece che a uovo, oltre al posteriore che ricorda qualche anonima suzuki
È tondo così se ti ribalti è uguale
Infatti...cmq il sigle Frame a me non piace nemmeno sulle audi
Per me non ha senso
Ho i miei seri dubbi che venda più di Samsung o di altri produttori importanti, tipo Amazfit, Garmin, Huawei/Honor o Xiaomi.
Io li preferisco tondi, più carini l'interfaccia si adatta perfettamente: l'orologio non è un telefono.
Ma se vuoi fare il fanboy Apple...
Quel frontale con quel bordo "bianco" (credo) vagamente stile audi ..BMW che cesso
I conducenti delle Mini hanno figli di solito?
Quella calandra anteriore è orribilante
è del figlio del conducente..
Matita, mi spiace, ma non ricordi.
La Mini, come forse tu non ricordi, non mi permetterei mai di dirti non sai, nasce come fu allora definita "bubble car", microvettura, "mini" auto. Un po' il corrispettivo europeo delle keicar giapponesi. Tipo la leggermente meno famosa isetta.
Era una "giardiniera" o "giardinetta", come la Autobianchi (forse proprio su mini data in licenza, non ricordo)
Una auto popolare, da lavoro, vorrei dire la panda, ma più tipo la 127 fiat.
Il successo della mini, o meglio, la sopravvivenza della mini, fu la cooper.
Essendo chiatta chiatta e bassa bassa si prestava a modifiche non ufficiali per la competizione.
È sopravvissuta così, la fama è per questo.
Perché di nascita è un auto piccola, povera, per chi non poteva permettersi nemmeno una utilitaria, ma poteva andava nelle campagne inglese a caricare anche i funghi.
Un po' come la due cavalli.
Sono "sgraziate" proprio per questa loro utilità. economiche ma "duttili"
Qui non ti seguo. Mi è sempre parso un buon design.
C'è pieno di altre cose solo estetiche, perchè non fare anche la calandra finta, cosa cambia?
Commentare da delle foto zoomate senza manco averlo visto dal vivo lo trovo un pelo prematuro
Oki doki
mah
ok, ma è enorme e decisamente sembra un pezzo appoggiato li. davvero imbarazzante
Ullala quanta qualità.
Il prossimo ora cosa potrà affermare?
Hai spiazzato un blog.
Meno male che ci sei te a definire il bello e il brutto.
Grazie di esistere
Sicuramente l'avranno adattato, questo è ovvio, così come sicuramente avere più spazio a disposizione è un bene...
Verissimo, infatti Apple Watch vende più di qualsiasi wearable tondo che gli altri si ostinano a fare :)
Tutte e due ?
effettivamente potresti sbagliare seduta visto che non ci sono più la leva del freno a mano o quella del cambio a creare problemini sgraditi nelle retrovie, anche se non a tutti.
Perfetta per una nave stellare Klingon di classe D7.
io mica parlavo di te infatti...
che sollievo leggere qualcuno che prova a mettere un po' le cose nella giusta prospettiva
Stesso discorso che si può fare di alcuni werable. Sono due dispositivi tra l’altro che puntano molto a dare informazioni più che a interagire.
Su pc e smartphone un display tondo avrebbe poco senso perché si sposerebbe male con i contenuti multimediali. Contenuti che guarda caso non vedi ne in auto ne in sull’orologio.
Ah ah mi era sfuggito quel display tondo... non so se sia strano o repellente
L'ho forse fatto? Stavo discutendo sulle possibili motivazioni.
Sempre meglio di una zeekr
No, ma innalzarsi a designer dicendo cosa vada o non vada fatto se non si è manco mai disegnato nulla lo trovo un pelo ridicolo.
Top!
a momenti la padella centrale è grande quanto il volante. Sarà anche simpatica ma in un coso rotondo le info a display sono molto meno, il che non è l'ideale per la leggibilità immediata che dovrebbe avere un infotainment da auto.
Tu parli solo di cose che hai studiato per 5 anni all'università invece, vero?
https://uploads.disquscdn.c...
Sì, anch'io :)
All’anello mi riferisco
Scusa ma hai visto in azione quello nuovo? Cosa ne sai che non siano riusciti ad adattarlo decentemente a quella forma?
Ah già, c'è l'omino che deve segare i display! :D
così possono fartelo strapagare dato che essendo tondo non è una produzione standard
Certo, ma c'è un momento in cui il segno distinitivo va cambiato perché diventa incompatibile con quello che richiedono le nuove tecnologie, e secondo me il momento è questo... poteva andare bene finché l'infotainment serviva a scegliere le canzoni dalla USB o cambiare le stazioni radio, oggi che in un'elettrica è un computer che deve assolvere tutte le funzioni di controllo dell'auto, navigazione e multimedia (anche banalmente guardarsi una puntata di una serie su Netflix mentre si ricarica) non va più bene.