Mercedes-AMG SL 63 4MATIC+, la roadster arriva in Italia. Prezzi da 198.900 euro

23 Marzo 2022 81

Mercedes ha aperto gli ordini in Italia della nuova roadster AMG SL che abbiamo avuto modo di vedere da vicino a Roma alla fine del 2021. Nel nostro Paese il costruttore tedesco ha deciso di portare solamente la versione SL 63 4MATIC+, quella più performante. Il prezzo? Mercedes-AMG SL 63 4MATIC+ è offerta in due versioni: PREMIUM e PREMIUM PLUS, con prezzi a partire da 198.900 euro. Ricordiamo le sue principali caratteristiche.

DESIGN E PRESTAZIONI

Questa nuova roadster poggia su di una nuova architettura progettata da Mercedes-AMG con una scocca in alluminio composito. Nuova Mercedes-AMG SL si caratterizza per un ampio passo, sbalzi corti, cofano motore lungo e abitacolo arretrato con parabrezza molto inclinato. La mascherina del radiatore specifica AMG è ispirata al modello 300 SL del 1952. Frontalmente spiccano anche i fari a LED DIGITAL LIGHT dal design sottile.

L'abitacolo presenta una configurazione 2+2. Dietro, è possibile ospitare passeggeri fino ad un'altezza massima di 1,5 metri. Gli interni sono raffinati ma offrono anche tanta tecnologia grazie alla strumentazione digitale e alla presenza di un infotainment con l'ultima generazione del sistema MBUX. Troviamo anche i sedili sportivi AMG a regolazione elettrica. Nella dotazione di serie spicca anche l'AIRSCARF: le bocchette nei poggiatesta immettono un flusso d'aria calda nel vano passeggeri per scaldare collo e testa del conducente e del passeggero anteriore. A richiesta con la versione PREMIUM PLUS sono disponibili i sedili Performance AMG.

In Italia, come accennato all'inizio, arriverà solamente la versione AMG SL 63 4MATIC+. Sotto il cofano troviamo un V8 biturbo AMG da 4 litri di cilindrata in grado di erogare 430 kW (585 CV) con 800 Nm di coppia. Di conseguenza, le prestazioni sono elevatissime. La velocità massima raggiunge i 315 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono appena 3,6 secondi.

La roadster può contare anche sull'assetto ACTIVE RIDE CONTROL AMG con sistema antirollio attivo e sull'asse posteriore sterzante. Tra gli accessori spicca anche l'impianto frenante carboceramico.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Appunto, siete voi che fate paragoni, comparazioni, dite che è difficile questo o quello...quando in realtà è così da oltre 20 anni. Non mi sembra che la SL debba conquistare nulla (anche se io preferisco altro, sia Aston sia Ferrari).

Alessandro M.

Carina ma per piacere non chiamatela spider o Roadster.... è una cabrio sportiva come la Portofino o la 911 cabrio o la BMW serie 8 cabrio....della SL non c'è rimasto molto qui....

Gabriele

io peVché non compVo automobili di basso pVezzo

Gabriele

al netto che non me la potrei permettere nemmeno lavorando 10 vite consecutive, non mi attira un granchè, Parere personale, eh, niente a che fare con il rosik

Axel

Dai su, è overprezzata di almeno 50 mila euro non scherziamo.

Dario Lampa

Tra l'altro tra un balzello e l'altro sfiora i €40.000, giusto un €10.000 in più rispetto a qualche anno fa

fire_RS

Ma almeno adesso ha una bella linea, le ultime al SL erano orripilanti

lviss

se gli mettevano qualche altra lettera/simbolo/numero nella sigla potevano partire da
200.000 eur tondi

Dario Prince

Nome più articolato di un Samsung del 2006

Fabrizio

Dove ho scritto che la concorrenza nasce oggi scusa?
La competizione c'è sempre stata, ma questa ha appunto un target diverso, mooolto più in avanti con l'età e che cerca comfort e lusso prima delle prestazioni.
Ferrari e Lambo sono spesso acquistate per status symbol, la funzione d'uso principale rimane diversa ma un minimo di potenziale overlap rimane

Sepp0

Che è esattamente quello che dicevo io. La questione è che secondo me prima di arrivare ad aggiungere questa ce ne sono parecchie altre da acquistare. Poi è chiaro che l'amatore danaroso lo trovi sempre, come quelli che hanno speso almeno 180.000 per Giulia GTAm.

Paolo C.

Certo l'aumento dei prezzi però è trasversale a tutto il reparto. Oggi ha senso solo l'usato. Poi si parla di auto che si svalutano davvero molto.

Boris

Infatti anche Audi e BMW sono diventate auto da benestanti. Dalla A4 in su configurane una con un buon allestimento e dimmi se ti bastano 50k. Comunque Mercedes ha prezzi ancora leggermente alle altre.

Paolo C.

Già, purtroppo è l'unica rimasta

Andrej Peribar

MAZDA MX-5 RF

Paolo C.

In foto non sembra un catamarano ma nella realtà è un vagone da 4,70 metri.

Paolo C.

Non è vero che Mercedes fa auto totalmente fuori portata. E' in linea con BMW e Audi. E non sono auto di lusso ma auto premium

Paolo C.

Quanto mi manca una SLK da sotto i 50.000€ con tetto rigido.

kenzorollo

E in sesterzi?

nowspam

Non la prendo solo per il superbollo

number1

Non si portano le Mercedes 2 posti negli emirati, solo classe G e I vari sub e qualche s

number1

Ahhaaha 200k e poi non mi prendo una huracan evo

Goose

Sisi, meglio andare cauti, perché anche nella loro situazione difficile li vedo molto tranquilli in casa Mercedes. Una cosa è certa, abbiamo visto una Ferrari nel complesso molto diversa da quella degli anni scorsi, anche nel 2018/2019 quando avevamo il motore più performante avevamo lacune in passo gara e nei circuiti con curve lente, mentre questa si vede che si adatta facilmente a tutto, tra cui degrado gomme.

Nel dubbio, tocchiamoci sempre che non si sa mai.

Goose

Dai è semplice sfottò, quante ne abbiamo sentite noi ferraristi negli ultimi 8 anni ahahah.
Poi sono sicuro che tra 4 gare loro saranno già al primo posto con Hamilton che dà 2 secondi al giro a Leclerc.

TheDukeMB

Credo che il target di quest'auto non sia quello che si può permettere un auto da 200K, ma chi se ne può permettere svariate. Tipo io colleziono pipe (e non quelle costose), loro collezionano case, terreni e auto.

TheDukeMB

E potrei anche essere d'accordo, rimane sempre il fatto che ne io ne tu abbiamo questo genere di disponibiltà economica e quindi non sappiamo cosa faremo effettivamente, mentre è abbastanza un dato di fatto che i possesori di una SL solitamente hanno anche Lambo e/o Ferrari

"Difficile concorrenza comunque sulle cifre di Aston Martin, Lambo e addirittura Ferrari"

In diretta concorrenza con questi marchi da oltre un ventennio.
Tutti del reparto marketing qui eh.
Una DB7 degli anni 2000 costava dai 115K a salire (quindi base), una SL 600 biturbo top costava 140K, per i prezzi Ferrari ho scritto sotto, una Lamboghini dei 2000 ... non so, una Diablo 6.0? Oltre 200K. La Murcielago ben oltre. E tutto continua anche ora, come da allora...

Chicco Bentivoglio

Ma no dai una classe c coupé è molto giovanile

Fabrizio

Classico mezzo da riccone pensionato che si vuole godere la bella vita.
Difficile concorrenza comunque sulle cifre di Aston Martin, Lambo e addirittura Ferrari

Certo come no. Follia più che altro.

Ma quelli che paragonano la SL ad una Ferrari (ed io amo Ferrari, anche se su molte cose dovrebbe darsi una mossa...) lo sanno che è dai tempi della 360 Modena (o prima, non ricordo) che una SL top di gamma costa più della Ferrari "base", ed ora in realtà l'SL costa poco meno della entry level Ferrari?

Guardate una SL 600 biturbo del 2003, siamo sui 140K.
Una Ferrari 360 Modena era attorno a 120K.
Una BMW Z8 (vera chicca per l'epoca) era sui valori della 360 Modena.

HanselTTP

ok già siamo a qualcosa, se anche altri aderiscono saremo il primo blog che compra una supercar in uso comune :-)

Sepp0

Se hai 200k da spendere in questa Mercedes ma 250 per una Portofino sono troppi, per me "stai" decisamente pi5c1ando fuori dal vaso.

bda94

ovviamente. Opinione che è legge ;)

Axel

E ho capito ma neanche 400 milioni

Roman

ma che ti aspetti lo stesso prezzo di una fiat panda di 4 mano?

Roman

molto bella ma lo schermo in stile tesla è un pugno negli occhi

https://www.mercedes-benz.it/passengercars/mercedes-benz-cars/car-configurator.html/onlinecode/CCci/IT/it/MWRSEVUN?pid=direct_link_entry

Ciò che c'è da cambiare è il colore delle pinze in rosso.

Tutto ciò secondo la tua modesta opinione, ovviamente.

Boris

Tutti a lamentarsi del prezzo quando è assolutamente in linea con la concorrenza. Le Mercedes (tranne classe A e B) sono auto di lusso alla portata di pochi. Quelle AMG non ne parliamo proprio quindi perché scandalizzarsi.

gp

in senso assoluto si, ci sono diverse cose cose però, io ovviamento non sono esperto, ma una portofino se cominci a configurartela non costa 205 mila euro, almeno guardando il listino optional ferrari mi sembra un tantino superiore a quello mercedes che sicuramente su un 63 amg (già pompata di serie) sarà meno ricco e anche costoso. c'è da cosiderare il fattore assistenza, i concessionari ferrari non sono minimamente alla portata di tutti credo che il più vicino a casa mia sia almeno a 300-400 km, e poi ci sarebbe da affrontare il fattore tecnologia a bordo. senza guardare l'affidabilità

Gold

Negli Emirati ne venderanno un bel po', da noi ne vedremo in giro qualche manciata targata Principato di Monaco o Bulgaria di qualche italiano evasore

Axel

Alla faccia se costa!

fire_RS

Bellissima, finalmente una SL che non sembri un catamarano. Però secondo me ha senso solo in versione normale, a questo prezzo si passa al segmento delle Supercar.

gp

è questo lo scopo, non ha tutti piace girare con la batmobile

Venerabile Jorge

Io sono disposto a lavarla una volta ogni 3 mesi

gp

"lambo" e r8 non sono del gran turismo

bda94

Anche se hai soldi non butti via così per. questi sono soldi buttati perchè strapaghi una macchina di quasi il 40% più

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10