Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+, sino a 761 CV per l'ammiraglia elettrica | Video

10 Settembre 2021 53

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Al Salone di Monaco 2021 (QUI tutte le novità) nasce la prima Mercedes AMG completamente elettrica. Debutta, infatti, la Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+, una vettura che offre il lusso e comfort della EQS che abbiamo già avuto modo di conoscere e le altissime prestazioni del powertrain che è stato sviluppato direttamente da AMG. I prezzi non sono ancora stati comunicati ma, ovviamente, saranno superiori a quelli dell'attuale ammiraglia elettrica del marchio tedesco. Arriverà nel corso dei prossimi mesi. Vediamo tutti i principali dettagli.

DESIGN ED INTERNI

La Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+ si riconosce per alcuni dettagli dedicati come la mascherina del radiatore Black Panel specifica di AMG con listelli verticali cromati, Stella Mercedes integrata e scritta "AMG". Inoltre, il paraurti anteriore è verniciato con lo stesso colore della carrozzeria. Abbiamo poi la grembialatura anteriore nel tipico design A-Wing AMG, verniciata in nero lucido con elemento decorativo cromato.

Parlando dell'aerodinamica, i tecnici AMG hanno ottimizzato diversi particolari senza però introdurre uno specifico kit aerodinamico per questo modello. Del resto, la EQS può vantare già un'aerodinamica con un CX di 0,23. Troviamo, comunque, uno spoiler posteriore di dimensioni maggiori rispetto a quello della AMG Line per migliorare le qualità dinamiche. Piccole modifiche anche al diffusore posteriore con sei alette longitudinali. I cerchi sono da 21 o da 22 pollici e sono tutti ottimizzati dal punto di vista aerodinamico.

Il look sportivo, comunque, può essere accentuato a richiesta attraverso una serie di pacchetti. Il cliente può scegliere ad esempio il pacchetto Night AMG con elementi cromati scuri, pinze dei freni verniciate di rosso, elementi decorativi in carbonio AMG e rivestimenti dei sedili AMG in pelle nappa con motivo grafico specifico. Parlando degli interni, l'impostazione è quella dell'EQS con alcuni dettagli specifici tipici AMG per rendere il design più sportivo.

Per esempio, troviamo sedili AMG con motivo grafico specifico e speciali rivestimenti in materiale ARTICO con microfibra MICROCUT e cuciture di contrasto rosse. Abbiamo poi il volante Performance AMG in pelle nappa, appiattito nella parte inferiore e traforato in corrispondenza dell'impugnatura con paddle in alluminio color argento per l'impostazione dei diversi livelli di recupero, oltre ai tasti al volante AMG di serie, i pedali sportivi AMG, plancia portastrumenti e linee di cintura in materiale ARTICO space grey con zigrinatura NEOTEX e cucitura decorativa rossa e tappetini AMG e modanature di accesso con scritta "AMG".

Sul fronte della tecnologia troviamo di serie l'MBUX Hyperscreen con funzioni e visualizzazioni specifiche AMG.

MOTORE E PRESTAZIONI

La vera novità riguarda, ovviamente, il powertrain, composto da due motori elettrici (sincroni a magneti permanenti). La trazione, dunque, è integrale (4MATIC+). Complessivamente, a disposizione ci sono 484 kW (658 CV) e 950 Nm di coppia. Ottime le prestazioni visto che l'auto è in grado di raggiungere la velocità massima di 220 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Una nota "curiosa" sul dato dell'accelerazione: Mercedes AMG dichiara che questo tempo si può raggiungere quando la batteria è almeno all'80% della capacità.

Con il pacchetto DYNAMIC PLUS AMG, la potenza massima in modalità RACE START con funzione booster sale fino a 560 kW (761 CV). La coppia massima dei motori elettrici qui aumenta fino a 1.020 Nm. La velocità massima sale a 250 km/h (limitata elettronicamente) e il tempo per scattare da 0 a 100 km/h scende a 3,4 secondi. La batteria presenta una capacità di 107,8 kWh e può essere ricaricata in corrente continua sino ad una potenza di 200 kW (11/22 kW in corrente alternata a seconda del caricatore montato).

L'autonomia dichiarata, secondo il ciclo WLTP, è di 526-580 km. La trazione integrale distribuisce la coppia motrice in modo variabile tra asse anteriore e posteriore in funzione della situazione di marcia: rispetto a una trazione integrale meccanica il sistema elettrico assicura reazioni ancora più rapide. La coppia viene controllata 10.000 volte al minuto e modificata all'occorrenza. L'auto dispone anche delle 4 ruote sterzanti. L'assetto è stato rivisto ed ottimizzato per rispondere alle esigenze dei clienti AMG.

A tenere a bada tutta la potenza della nuova Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+ i freni in materiale composito AMG ad alte prestazioni, con pinze a sei pistoncini e dischi da 415x33 millimetri anteriori e pinze a un pistoncino e dischi da 378x22 millimetri posteriori. L'impianto carboceramico è disponibile su richiesta.

Anche il sound vuole la sua parte quando si tratta di un'auto sportiva. Grazie alla SOUND EXPERIENCE AMG il marchio conferisce alle sue auto sportive "una nuova voce", una colonna sonora che rende l'esperienza di guida sportiva ancora più coinvolgente.

VIDEO


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
antonio della corte

Se hai dei pannelli solari la produci tu l'energia.

antonio della corte

Secondo te il bollo e altre tasse le paghiamo perche inquiniamo??? Abbiamo un debito spaventoso, chi credi che lo paga???

antonio della corte

Farala piu brutta era quasi impossibile, infatti in Italia questo mese hanno venduto il 50 per cento in meno, negli altri mercati la musica non cambia.

Rick Deckard®

Ma dipende... Io ad esempio ho una fornitura di 100% rinnovabili... In Italia il 50% è rinnovabile e soprattutto l'efficenza aumenta di moltissimo

sopaug_

aumenti l'efficienza, ma sempre con il fossile produci elettricità. Il resto sono balle :)

Rick Deckard®

A parte che non è così... La produzione oggi è leggermente più inquinante e recuperi mediamente con 15.000km le auto a combustibile fossile...

L'energia a disposizione è quella, solo che con le auto elettriche aumentare esponenzialmente l'efficienza

sopaug_

ha già disincentivi non godendo degli incentivi previsti per l'elettrico. Cosa vuoi prevedere anche la crocefissione per i possessori?

Che poi ti svelo un segreto: le auto elettriche nel loro ciclo di produzione/utilizzo/smaltimento inquinano tanto quanto quelle a combustione interna. Cambia solo che delocalizzi l'inquinamento da utilizzo. Che per carità è un vantaggio non da poco, ma l'elettrico non è il sacro graal della mobilità come lo si vuole dipingere, è semplicemente una scusa per muovere un mercato della mobillità e dell'energia agonizzante.

Rick Deckard®

No, dico semplicemente che se si vuole lasciare una scelta inquinante, non subito magari ma tra qualche anno, deve avere dei disincentivi economici, come è stato per il superbollo, le sigarette ecc

sopaug_

perchè il bollo con l'inquinamento non c'entra nulla? E' una tassa, serve a fare soldi. Cambia il parco circolante, cambiano le tasse. O tu pensi che siccome sei "verde" nessuno ti farà mai pagare le tasse? :D

sopaug_

conosco bene le dinamiche del superbollo. 5 anni pieni sono già sufficienti per fare danni.

Simone

Sarà bella la tua…

Rick Deckard®

Dopo i 5 anni già lo paghi, ridotto del 75%.
Comunque secondo me dopo gli incentivi per l'elettrico ci saranno i disincentivi per l'endotermico

Rick Deckard®

Ma perché di dovrebbe mettere un superbollo alle elettriche che non inquinano quando ci sono così tante endotermiche in giro

sopaug_

secondo me sei molto ottimista.

Sostenete i prodotti italiani

Arriverà il momento in cui le elettriche pagheranno più tasse delle auto a benzina e il momento in cui ci faranno pagare l'elettricità tanto quanto il petrolio
Secondo me le elettriche hanno al massimo altri 20 anni di "libertà"

sopaug_

per adesso. Ti ricordo che il superbollo lo hanno praticamente messo in una notte.

roby

E' da brivido questa auto..di bruttezza

Dark!tetto

Fa un pò come la "Bistecca vegana"...

Massimo

Ripeto è una berlina di lusso anche in versione AMG rimane sempre una classe s
Dubito che o proprietari la vogliono cattiva come una sportiva a 2 porte

Johnny

Beh dai è la versione AMG. Almeno un po' cattiva dovrebbe esserlo.

Marco

Questo secondo il ciclo di omologazione odierno in Italia

Ok_76

Poverino non lo sapevo!
Prima si era ferito e poi riferito.
Mi spiace.

Magari la metà no, ma di certo non molto di più…

toghy

Ciao acitre! Ma lasciali perdere! che te frega di sti qua XD

RomanRex

peccato che sia indietro su tutto, soprattutto sulla qualità, non ci siamo proprio ci sono fiat assemblate meglio delle tesla

Burton La Valle

La p100d fa 160kw a libretto

Burton La Valle

Cattivissima ok, ma quel plasticume al posto della griglia anteriore?

sopaug_

non ho capito a cosa ti riferisci.

sopaug_

io sono curioso di scoprire cosa succederà quando dall'oggi al domani cominceranno a far pagare il bollo anche alle elettriche. Mi sa che aspetto e me ne comprerò una a forte sconto in quel momento :)

acitre

Nella raccolta dei pomodori in California.

luca bandini

motore made in "affalterbach" distretto di shenzhen? si sa il nome del robot che l'ha prodotto? bella roba comunque. quanto viene? più di una amg v8? ah già ma ha il pure sound exprerience amgggg
non si sentono ridicoli a proporre una roba del genera, di pirla ne è pieno il mondo ma prima o poi, con l'elettrico, dovranno chiudere TUTTE le divisioni sportive perchè sono inutili

Massimo

Questa è nella stessa categoria di una classe s sicuramente non ha di nulla di sportivo
È una berlina di lusso non è una sportiva

Marco P.

Sì, 800CV quasi ma limitato. Quindi CV ideali per la pista, ma senza poterli utilizzare.
Essenzialmente serve per far innamorare gli amanti dei termici questi cosi?

stefano passa

sta avanti in cosa?

acitre

Il ponte è fatto di fango.

atm

La tesla è fatta di cartone

Vincenzo Vicinanza

Che raggiro...è na barzelletta questo mondo dell'elettrico.
E la Cina avanza sempre più.
Attenzione a Xiaomi e Huwaei....ne vedremo delle belle.

acitre

Cosa esiste dalla prima guerra mondiale? L'EQS elettrica?

Johnny

Lo so, ne ho vista una in giro, è larga e bassa.
Però ci sta, alla fine è una berlina da 4,9 metri.

Lucasthelegend

la taycan dal vivo è gigantesca. :(

ACTARUS

È avanti perché la prenoti ora e te la consegnano più avanti nel tempo.

atm

Avanti dove? Che questa esiste dalla prima guerra mondiale

Chicco Bentivoglio
acitre

Auto come questa dimostrano in maniera plastica quanto è avanti tesla. Una generazione sostanzialmente.

Johnny

Certo, come non è una sportiva in senso stretto la S63.

Model S era solo un paragone sulla forma, non vuole neanche essere una sportiva, punta solo sullo 0-100.
Taycan è già più vicina ad un concetto di berlina sportiva, ovviamente risente del peso.

Sepp0

Redazione, è possibile dividere hdmotori in due sottositi: hdmotoripersonenormali e hdmotoriautoinutili?

O almeno mettere un filtro per i lettori?

Grazie.

remus

Solo 107 kWh di batteria per salvare il pianeta?

Ottoore

Così come la Model S Plaid e la Taycan, non è una sportiva.
Tutto lì il discorso.

Paolo Giulio

A ME piace parecchio e la griglia panamericana rende l'anteriore più "interessante" rispetto alla versione "liscia"...

Sulla tecnologia, sound "farlocco" a parte, nulla da dire.

Il problema sono il ciclo wltp che, riportato nel mondo "reale", implica un 20% in meno di quanto dichiarato ed il fatto che, al solito, a velocità autostradale sostenuta (dove un mezzo del genere avrebbe il suo territorio d'elezione), farai sì e no la metà del dichiarato...

Bah...

Johnny

Però anche Model S ha Cx simile con una forma molto più tradizionale.
Poi in ottica di auto di lusso, per massimizzare lo spazio interno, questa forma ha anche senso (anche se bruttina a mio parere), per una AMG molto meno.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10