Fallisce la prima compagnia aerea per il Coronavirus: è l'inglese FlyBe

05 Marzo 2020 226

Uno dei settori che sta risentendo maggiormente dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus, o Covid-19, è quello dell'aeronautica, con voli semivuoti e prenotazioni a picco. Tutte le compagnie hanno già mostrato le prime crepe e le più deboli risultano certo esposte, anche tra loro è così arrivata la prima "vittima": si tratta dell'inglese FlyBe che ha comunicato nelle scorse ore di aver cessato tutte le operazioni con effetto immediato.

Si tratta di una compagnia low-cost che ha operato sin dal 1979 su scala regionale, toccando nel momento di massimo splendore un picco di ben 8 milioni di passeggeri l'anno e 200 destinazioni in 56 diversi aeroporti. Solo bei ricordi, FlyBe era da tempo in cattive acque e il crollo delle vendite di biglietti delle ultime settimane non è stato altro che il colpo di grazia; da gennaio si erano attivati dei colloqui con il governo inglese che voleva chiaramente scongiurare tale epilogo.

Un freddo comunicato ha chiuso qualsiasi speranza per il futuro della compagnia aerea, che ai suoi clienti ha detto di "non recarsi in aeroporto se in possesso di un biglietto FlyBe, a meno di aver già una seconda opzione con altra compagnia", aggiungendo che "Flybe non sarà sfortunatamente in grado di metter a disposizione dei voli alternativi per i passeggeri". Le difficoltà pregresse sono state accentuate "dall'epidemia di Coronavirus che negli ultimi giorni ha portato ad un significativo impatto sulla domanda", ha concluso la compagnia.


Tutte le compagnie aeree stanno rispondendo a questo periodo con tagli significativi delle rotte, ferie forzate (non pagate) per parte del personale. Secondo le prime stime della IATA (International Air Transport Authority) la perdita del settore potrà toccare fino ai 113 miliardi di dollari, con una riduzione del traffico globale del 4,7% che non si verificava dai tempi dell'ultima crisi economica (2008). Secondo lo scenario peggiore il crollo del traffico potrebbe toccare il 24% entro la fine dell'anno.

Il governo inglese ha fatto sapere che sta già lavorando per ridurre i disagi dovuti al fallimento di FlyBe, studiando quali rotte resteranno scoperte e chiedendo ad altre compagnie aeree, ferroviarie e di trasporti su gomma di accettare i biglietti della defunta low-cost come "pagamento". A casa restano ovviamente tutti i componenti del personale, che dovranno adesso trovare una nuova collocazione, seppur il momento storico sia uno dei peggiori possibile.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

226

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo

Magari ma no ... Un amico doveva stare in quarantena perché aveva avuto contatti con uno contagiato...l' Asl gli ha detto di stare a casa che avrebbero controllato ... Non si è mai visto o sentito nessuno

Phoenix

Ti chiude in casa se hai sintomi sospetti, non se hai lieve contagio.

Andre Santos
E K

Ero su vari commenti e ho inserito la cosa nel commento sbagliato. Perdon.

Yari da Novara

Alitalia continueranno a salvarla. Prima mettono persone incompetenti poi si lamentano che non funziona. C'è da dire, e mi spiace dirlo per i colleghi, che anche il personale ha fatto la propria parte. Purtroppo il malcontento regna e il servizio ne risente parecchio. Mai mezzo sorriso, sembrano sempre scocciati nonostante chi abbia i vecchi contratti prenda degli stipendi esagerati. Ora che c'è la peste nera nei cieli fanno un bando di vendita... Immagino faranno a gara per aggiudicarsela. Ormai le compagnie sono stizzite, la faranno fallire così potranno comprare a due soldi le macchine e non devono preoccuparsi dei vecchi contratti del personale... Mi spiace molto per il marchio, ma ormai non rimane più nulla.

Andre Santos

No, no. È ufficialmente fallita. Kaputt. Acabada. Game Over.
Hanno chiuso

Andre Santos

Vai a dirlo ad esempio alle compagnie di crociere. Da adesso ci sarà un calo globale mai visto. Ne sentiremo.
Senza polemica

Teomondo Scrofalo

Anche l'impiegato da 1800€ al mese in migliaia senza fare una cippa tutto il giorno ti fanno saltare in aria l'azienda... Per non parlare che praticamente tutti i dipendenti Alitalia volano gratis ovunque nel mondo. Mi dispiace, ma meritano di fallire.

Pablo Escodalbar

Qua la patologia pregressa e'.... l'incapacita'.

Pablo Escodalbar

Cerca di capire.
Qua sono tutti abituati ad Alitalia.

Pablo Escodalbar

Che coolo sta epidemia.

Pablo Escodalbar

Non e' capitera' una cosa simile pure ad Alitalia vero?

Pablo Escodalbar

Ci credo che sono falliti.
Non avevo manco i soldi per il carrello anteriore.

teo
Andre Santos

"critiche dei politici"???
Chi ha parlato di critiche dei politici? Boh

E K

www .rki .de/DE/Content/InfAZ/N/Neuartiges_Coronavirus/Fallzahlen.html

Il dato é aggiornato ogni mattina, ed il Robert Koch Institut é una struttura indipendente dai Länder pertanto il dato è centralizzato, quindi non so bene di che parli.

Inoltre le critiche dei politici, quali? Riportate da chi? Nei giornali non ne ho letto e anche cercando rapidamente in internet non ne trovo. Di nuovo, magari puoi illuminarmi tu.
Poi sicuramente il dato italiano é aggiornato al secondo, non si fa altro che parlare di problemi contingenti in tutto il governo, pur di non doversi occupare di programmazione (che non sanno fare).

teo
Yari da Novara

Ma nonostante tutto sembra che siano gli italiani gli appestati. L'altro giorno stavo andando a lavoro salgo sulla Sbahn mentre ero al telefono mi siedo e questa quando capisce che parlo italiano si porta la sciarpa su naso e bocca si alza e alla prima fermata scende e cambia vagone. Io sconvolto. Ho letto un articolo che diceva che i casi di influenza erano praticamente raddoppiati ad inizio Gennaio... Credo che molti di quelli fossero Coronavirus, ma logicamente senza tampone non si sa. l'Italia ha fatto un grande lavoro secondo me. Ha fatto tamponi si larga scala e ha cercato di contenere davvero il problema. La Germania si è fatta furba invece, il tampone solo ai casi gravi nonostante l'Italia abbia insegnato che ci sono pazienti asintomatici o con sintomi molto lievi, non il classico febbrone e la polmonite acuta.

teo

Si la cosa è terribile ... Avranno decine di casi non accertati in giro per strada

Yari da Novara

Gli sciacalli di easyJet intanto hanno fatto rientrare il personale a casa gratuitamente. Basta andare in aeroporto mostrare il proprio tesserino di FlyBe e pagare solo le tasse aeroportuali per poter tornare a casa. Poi non ti credere, anche Easyjet sta perdendo un sacco di soldi. Le prenotazioni sono crollate.

Yari da Novara

Io vivo a Berlino e ti assicuro che solo adesso stanno iniziando a muoversi. Fanno compilare dei moduli per i voli in arrivo dall'Italia dove dichiari come stai e dove sei reperibile. Fine. Mentre in Italia si misurava la febbre in aeroporto qui non si faceva nulla. Mentre in Italia facevano tamponi a manetta qui zero. Se volevi fare il tampone costava 300euro.

Yari da Novara

Non sono stati loro a dire è colpa del virus. Non chiedono nessun finanziamento. Avevano già chiesto un finanziamento che però non è mai arrivato. I soldi in cassa sono finiti e ciao, è saltata la compagnia.

Dea1993

vabbe' non hai capito una mazza lascio perdere.
ciao.
non sto a ripetere per l'ennesima volta che caspita intendevo con "sotto controllo", se lo vuoi capire bene se non lo vuoi capire me ne frego altamente

Andre Santos

Guarda, è già stato ampiamente discusso anche qui nei commenti su altri articoli il problema della dispersione del dato in Germania. Segnalato anche dalle autorità tedesche competenti.
Sinceramente non mi ricordo se c'entrava con le federazioni...ma che comunque il dato non è centralizzato.
Non sono drastico come te e non penso che nessun paese mente od omite informazioni. Semplicemente il dato non è reale ed aggiornato rispetto al dato italiano. In tanti paesi ad esempio non danno il numero esatto e nel profilo degli individui non mettono la data esatta ma solo un range.

E K

Non so se il dato sia diviso tra privato (presumibilmente reale e molto piú ampio) e pubblico (specchietto per le allodole e per ingannare i cittadini e convincerli a contagiarsi piú facilmente a vicenda). Io ho trovato solo un dato. Tu sicuramente puoi linkarmi qualche indizio per capire come smarscherarli.
E nel caso avessi ragione, sono certo che il governo tedesco si mangerá le mani nella frazione di secondo esatto in cui crollano gli altarini, e crolleranno di sicuro se mentono.

3DBoom

chi ha parlato di complotto? Sto parlando di comunicazione mediatica che lui e i suoi avversari stanno usando in america a fini politici (elezioni) mentre noi accusiamo danni economici.

Andre Santos

Certo, tutto è possibile ed ogni settimana abbiamo un quadro sempre più chiaro dei mesi pregressi. Per questo mi limito alle informazioni ad oggi

Andre Santos

In realtà non puoi paragonare, perché il dato è ancora fresco e si divide tra privato e pubblico.
Non è come in Italia che hai un dato molto più reale, completo ed aggiornato.

Andre Santos

In realtà doveva fallire anche senza l'epidemia. Magari non ad inizio Marzo ma cmq prima della primavera

teo

Si ... Ma siccome nessuno si è attivato per tempo per fare controlli e le persone hanno continuato per mesi a viaggiare gli individui X potrebbero essere tantissimi e in ogni mese da novembre 2019 (forse prima )

teo

Era già in cattive acque da parecchio tempo ... Non c'entra niente l epidemia ... Provano con la scusa a salvarsi chiedendo finanziamento di stato

Antsm90

La suina aveva una diffusione molto inferiore.
Comunque il problema non è la mortalità in se, quanto il fatto che non ci sono abbastanza stanze in ospedale per ospitare tutti i potenziali malati di polmonite (che al momento guariscono, la maggior parte almeno, ma se non venissero curati la mortalità sarebbe enormemente superiore)

Andre Santos

Non è una pseudo notizia, è un fatto comprovato. Individuo X ha avuto il cov-19 a fine gennaio in Germania.

Yari da Novara

Nessuna scusa, è semplicemente andata in bancarotta. A causa dell'epidemia in corso le prenotazioni sono crollate ed è venuta a mancare la liquidità di cassa necessaria per operare.

UnoQualunque

Solo passando un certo periodo negli States e vivendo come vivono loro ci si accorge che non è tutto oro quel che luccica in terra americana. Ok alcune cose funzionano molto meglio che in Italia, ma cose che noi diamo per scontate loro se le sognano. Permessi di maternità che durano il tempo del parto, poche ferie, ancora meno giorni di malattia, sistema sanitario pessimo se non si va in quelli privati, assicurazioni sanitarie pessime che trovano scuse per non pagare gli interventi, se ti ammali dopo pochi giorni niente stipendio. Avevo colleghi che quando si ammalavano andavo dai genitori (anziani) per non rischiare di far ammalare la moglie e stavano li anche dopo guariti per non rischiare di riammalarsi e quindi non venire pagati. Per farmi dare la malattia sono stato in un ambulatorio mezza giornata con 39 di febbre in mezzo a gente che vomitava nei sacchetti di carta e altra mezza giornata alla farmacia del Wallmart per farmi dare le medicine prescritte il tutto alla modica cifra di 150 dollari (il resto, facendo i calcoli del prezzo delle medicine quasi mille dollari, pagato dall'assicurazione) e sto parlando di una banale influenza. La cosa che più mi ha fatto strano è stato nel vedere una persona messa davvero male venire rimbalzata senza che alzassero un dito per cercare di farla stare meglio perché non aveva l'assicurazione.

E K

Perchè l'italiano é razzista ma non accetta di subire lo stesso trattamento.

E K

In Germania, secondo il Koch Institute ci sono poco piú di 200 casi, in Italia oltre 3000, la differenza é tutta li.

E K

Sicuramente questa epidemia é pericolosa. Non bisogna sminuire la cosa.

Che con le altre ci fosse meno allarmismo e più logica non ci piove, e forse é per questo che si sono risolte senza troppo clamore.
Se guardi le date, l'ultima aviaria e la Mers hanno avuto poca risonanza per via dei pochi casi e della scarsa contagiabilitá, e prima....beh, prima quasi nessuno aveva uno smartphone (2009) e per la sars del 2002 non esistevano nemmeno i social, quindi i disperati si sbattevano la testa al muro anzichè promuovere panico sociale. Oggi é diverso.

teo

Dunque a memoria ... Suina sars mers aviaria tutte virus tutti nuovi ... Ma solo questa volta la Cina ha collassato ..

Emanuele

Magari se prendessi dati un pochino più aggiornati... oggi si sfiorano i 100000 casi e quasi 3400 decessi, dunque sarebbe già terza in classifica... ed è ancora in corso.

teo

Appunto pseudo come le notizie o peggio i controlli che hanno fatto in Germania .. i colleghi della filiale tedesca mi raccontano che là nessuno ne parla ...

Lupo1

Vestivano tutti come Arlecchino.

Markk

Il dirigente inutile da 30mila al mese che mangia caviale e ha l'autista personale, fra mille altre cose, licenzi i dipendente superfluo da 1000€ al mese e poi licenzi se stesso che pesa come 100 dipendenti senza contare gli errori decisionali.

Andrearocca

Da un certo punto di vista magari è la volta buona che aprono gli occhi quei bifolchi americani sul loro sistema sanitario assurdo e incivile.
Magari Sanders riesce a ribaltare il risultato e giocarsela contro Trump.

Teomondo Scrofalo

No ci scagliamo anche contro gli umili se sono entrati con le solite amicizie e bustarelle.....

Antsm90

Non parliamo di Alitalia va, è quasi divertente come lo stato continui ad aiutarla per ragioni politiche (e probabilmente mazzette, ma quello si sa) quando quasi tutta la popolazione italiana la vorrebbe veder venduta ad una compagnia straniera, c'era pure Air France che si era offerta di acquistarla ma lo stupido stato italiano ha bloccato tutto...

Antsm90

Easyjet ci guadagna e chi aveva il volo ha un'alternativa nemmeno troppo costosa, alla fine ci guadagnano tutti

Antsm90

Come se fosse l'unico che è stato in Cina da Novembre a febbraio

Igi

Ca55o tu sei un genio...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10