Lexus ES, le novità del Model Year 2023

04 Luglio 2022 9

Per la Lexus ES è arrivato il momento di un piccolo aggiornamento grazie all'arrivo del Model Year 2023 che introduce, per esempio, novità per quanto riguarda il sistema infotainment. La casa automobilistica fa sapere che la ES MY 2023 inizierà ad essere prodotta a partire dal mese di agosto. Le prime consegne della berlina sono attese, invece, per ottobre. Contemporaneamente, il modello Full Hybrid Electric ES 300h sarà introdotto in altri quattro mercati: Azerbaigian, Georgia, Moldavia e Ucraina.

NUOVO INFOTAINMENT

L'attuale modello è stata lanciato nel 2018 e ha ricevuto un restyling nel 2021. Con il Model Year 2023, la berlina Lexus ES ottiene il nuovo sistema infotainment Lexus Link Pro con schermo da 12,3 pollici. Tra le novità dell'infotainment, il supporto ad Apple CarPlay wireless. Ovviamente rimane il supporto ad Android Auto ma lo smartphone dovrà essere connesso solo con il cavo.

Il nuovo sistema multimediale Lexus Link Pro offre anche la navigazione basata sul cloud che consente di accedere a informazioni in tempo reale su strade e traffico per facilitare la pianificazione del viaggio ed evitare ritardi, nonché di accedere a informazioni sui prezzi del carburante e sui parcheggi in zona.

La berlina di casa Lexus include, adesso, l'assistente vocale "Hey Lexus" che è in grado di riconoscere 19 lingue europee diverse. Attraverso i comandi vocali, le persone potranno gestire alcune funzionalità dell'auto. Nuove funzioni di connettività sono state ottenute grazie all'aggiornamento del modulo di comunicazione dati (DCM), che consente al veicolo di comunicare con le reti mobili e con Internet.

Per esempio, adesso è possibile collegarsi al servizio e-Care che fornisce consigli ai conducenti in caso di guasto tecnico. Attraverso e-Care Health Check Report, Lexus monitora il veicolo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e mette questi dati a disposizione dei concessionari.

Inoltre, grazie al nuovo modulo DCM, è possibile utilizzare l'applicazione per smartphone Lexus Link per gestire da remoto la vettura. Oltre a questo, il Model Year 2023 della Lexus ES introduce il nuovo allestimento Design che si caratterizza per offrire cerchi in lega black Design da 19 pollici, griglia FSPORT dedicata, badge esclusivo su ciascun passaruota anteriore e la possibilità di scegliere tra 10 colori per gli esterni e due per gli interni.

Piccole novità anche per gli interni. La console centrale, adesso, dispone di due portabicchieri. Il caricatore wireless per gli smartphone è stato collocato all'esterno della console per facilitarne l'accesso. Infine, sulla console è presente una porta USB-A per la riproduzione di sorgenti audio ad alta definizione e una porta USB-C per la ricarica dei dispositivi.

I prezzi? Si parte da 62 mila euro chiavi in mano.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antsm90

La bellezza è soggettiva (a me ad esempio piace). Una crossover full hybrid ben costruita e piena di optional a 30K è oggettivamente ottima

roby

Si ma la lexus non li sa fare gli interni, questi addirittura sanno proprio di cheap e low cost, su gli altri modelli un po' meglio ma comunque non ci siamo

ACTARUS

La vera novità sarà il prezzo

Tommers0050

Davvero bella altro che quelle porcherie tedesche

matteventu

UX IMHO e' l'unica davvero davvero brutta.

GinoK

Ipotizzo sia un motivo di costi di manutenzione.
E' molto più facile, veloce e conveniente riparare un audi o una mercedes.
Potrei sbagliarmi.

Antsm90

IMHO l'unica interessante è la UX, devono solo risolvere il problema del micro bagagliaio

Mr. G/Blocked:42/Mac+Android

A Dubai questo è il taxi di default, insieme alla sorella povera Toyota Camry.
Solo qui siamo fissati con Audi e Mercedes.

T. P.

brutta no ma convincente neanche...
almeno per me!

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8