Il futuro di Jaguar parte da una GT elettrica a 4 porte

19 Aprile 2023 6

Il Gruppo Jaguar Land Rover ha fornito un aggiornamento molto importante del suo piano Reimagine dove, finalmente, scopriamo molto di più sul futuro di Jaguar. Già perché se Land Rover continua a lanciare novità sul mercato e a lavorare allo sviluppo dei suoi primi modelli elettrici, sul futuro di Jaguar si sapeva poco o nulla, tranne che dal 2025 avrebbe lanciato sul mercato solamente auto elettriche.

GT ELETTRICA

Il piano del Gruppo automobilistico prevede che Jaguar lanci sul mercato 3 nuovi modelli elettrici. Il primo sarà una GT a 4 porte che sarà la Jaguar più potente di sempre. Inoltre, si punta a voler offrire un'autonomia di 700 km (in 15 minuti potrà recuperare 320 km di autonomia). Non sono stati condivisi particolari dettagli tecnici tranne che la vettura sarà basata sulla nuova piattaforma Jea (Jaguar Electrified Architecture). La vettura sarà messa in vendita a partire dal 2024 in alcuni mercati selezionati. Le consegne, invece, partiranno nel 2025. Maggiori informazioni su questo progetto saranno condivise entro la fine dell'anno.

Il prezzo di partenza della GT elettrica di Jaguar sarà di 100.000 sterline, cioè di circa 113.600 euro. Dunque, la GT sarà il primo modello della strategia del costruttore che punta a diventare un marchio solo elettrico. Secondo Autocar, i test virtuali della vettura sono già stati quasi completati in vista della successiva fase dello sviluppo che prevede i test su strada. La GT e i successivi modelli disporranno di un design tutto nuovo e non saranno "la copia di niente". Non rimane, dunque, che attendere novità sulla GT elettrica.

15 MILIARDI DI STERLINE DI INVESTIMENTI

L'aggiornamento del piano Reimagine di Jaguar Land Rover non ha riguardato solamente Jaguar. Infatti, il Gruppo automobilistico ha fatto sapere che nei prossimi anni investirà 15 miliardi di sterline (oltre 17 miliardi di euro) nello sviluppo dei veicoli, nella tecnologia di guida autonoma, nell'intelligenza artificiale e le tecnologie digitali e nelle formazione del personale.

Parte di questo piano anche la conversione dello stabilimento JLR di Halewood nel Merseyside, nel Regno Unito, che andrà a produrre auto elettriche. Inoltre, il sito Wolverhampton, dove oggi si realizzano i motori endotermici Ingenium, andrà a costruire i motori elettrici e i pacchi batteria. Per questo, sarà ribattezzato Electric Propulsion Manufacturing Center. Invece, la fabbrica di Castle Bromwich sarà ampliata per poter fornire i lamierati delle carrozzerie dei modelli di nuova generazione.


Per quanto riguarda Land Rover, gli ordini del primo modello elettrico della famiglia Range Rover partiranno entro la fine dell'anno. Modello che sarà poi lanciato nel 2025 e che sarà costruito nel sito di Halewood. Land Rover, per i suoi futuri modelli utilizzerà due piattaforme. Nello specifico, le future vetture poggeranno sia sulla piattaforma EMA (Electrified modular architecture) e sia sulla piattaforma MLA (Modular longitudinal architecture).

La prima sarà utilizzata solamente per modelli 100% elettrici, mentre la seconda, invece, per vetture endotermiche, ibride ed elettriche. Grazie alla flessibilità di questa seconda piattaforma, Land Rover potrà offrire una gamma di vetture pronta a rispondere alle esigenze dei mercati più diversi.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Axe Capital

Anticipazioni su Design?

Firebrand81

L'Hummer EV pesa 4.111 kg, tra le altre cose a causa della batteria da 212,7 kWh che pesa ben 1.325 kg. Difficile che Land Rover faccia di peggio :)

T. P.

staremo a vedere

G M

Parte da li e li si ferma.

3nr1c0

una land elettrica pesera minimo 4tonnellate

Firebrand81

Io rimango scettico... gli indiani gli danno i soldi, ma per la tecnologia temo che JLR dovrà far tutto da sé. Quindi spenderà moltissimi soldi, con un risultato finale probabilmente non all'altezza (basandomi su quanto ho visto loro fare negli ultimi 20anni).

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro