Jaguar diventerà un marchio completamente elettrico dal 2025

15 Febbraio 2021 17

Jaguar Land Rover ha presentato la sua nuova strategia per il futuro che punta principalmente sull'elettrico. Infatti, il CEO Thierry Bollore ha voluto sottolineare che il baricentro della nuova strategia chiamata "Reimagine" è l’elettrificazione sia del marchio Jaguar, sia di quello Land Rover. Entrando più nel dettaglio, nei prossimi 5 anni Land Rover lancerà sul mercato sei vetture esclusivamente elettriche all'interno delle famiglie Range Rover, Discovery e Defender. La prima debutterà nel corso del 2024. Purtroppo non ci sono dettagli sui veicoli che arriveranno.

JAGUAR: SOLO ELETTRICHE

Dal 2025, Jaguar, invece, diventerà un marchio esclusivamente elettrico. Al riguardo, il CEO ha confermato che il progetto della XJ elettrica - già rimandato - è stato fermato. Tuttavia, è possibile che questo nome possa essere riutilizzato per una futura nuova autovettura a batteria. Entro il 2030, tutti i modelli del Gruppo inglese saranno proposti con una versione elettrica. Per quella data si prevede che il 60% delle vendite di Land Rover sarà composto da modelli a batteria. L'obiettivo del Gruppo è quello di arrivare a raggiungere entro il 2039 un totale abbattimento delle emissioni di carbonio su tutta la linea di prodotti, forniture e operazioni.

Più nel dettaglio, Land Rover sfrutterà la piattaforma Modular Longitudinal Architecture (MLA), che consentirà di realizzare modelli sia con motori elettrificati sia con unità solo elettriche. Inoltre, utilizzerà pure la piattaforma Electric Modular Architecture (EMA) pensata per le elettriche ma pure in grado di supportare propulsori tradizionali. Tutte le future autovetture Jaguar, invece, poggeranno su di una nuova piattaforma pensata esclusivamente per i veicoli elettrici.

Buone notizie anche sul fronte occupazionale visto che Jaguar Land Rover ha fatto sapere che il nuovo piano non prevede la chiusura di alcuno stabilimento produttivo nel Regno Unito e nel resto del mondo. Il CEO del Gruppo inglese ha poi sottolineato che si impegneranno ad eliminare progressivamente i motori diesel entro il 2026 e che stanno investendo nello sviluppo della tecnologia Fuel Cell con i primi prototipi che arriveranno sulle strade entro la fine dell'anno.

La strategia Reimagine è stata ideata anche per apportare una maggiore semplificazione. Attraverso il consolidamento del numero di piattaforme e di modelli prodotti per ogni stabilimento, l’azienda sarà in grado di ottenere importanti risparmi e accelerare gli investimenti. Grazie ad un investimento annuale di 2,5 miliardi di sterline (2,87 miliardi di euro), il Gruppo svilupperà servizi connessi al fine di migliorare il viaggio e l’esperienza del cliente, oltre a tutta una serie di tecnologie incentrate sui dati che miglioreranno ulteriormente l’esperienza di possesso del veicolo.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PositiveVibes

Addio Jaguar...

Vae Victis

Non digitare troppe parole, che l'inquinamento elettromagnetico è cancerogeno.

Kamehame

Ma chi la compra Jaguar, mai vista nemmeno una in giro a Crotone

luca bandini

in effetti jaguar non credo abbia programmi per auto nuove nei prossimi anni.
tutti i modelli subiscono continui restyling ma sono vecchi. tireranno ancora 3-4 anni mentre usciranno quelli elettrici.
quando a questa politica nel caso di jaguar non è assurda perchè tanto, tolta la f-type, non sono più jaguar nella filosofia...certo mi piacerebbe sapere come convinceranno i quattro clienti che hanno a comprare "auto inglesi elettriche" rispetto ad una qualsiasi cinese che probabilmente funzionerà meglio avendo più esperienza

Mr. G

Impossibile, non possono diminuire le vendite più di così

Castoremmi

Credo intenda che il marchio Jaguar avrà solo auto elettriche dal 2025 mentre le altre del gruppo (tra cui Land Rover immagino) dal 2030 avranno entrambe le versioni.

Fabrizio

"Jaguar diventerà un marchio completamente elettrico dal 2025"
"Entro il 2030, [..] si prevede che il 60% delle vendite di Land Rover sarà composto da modelli a batteria"
Quindi ci ballano 5 anni e il 40% che svanirà nel nulla?
Puzza di clickbait

Fabrizio

Stavo pensando lo stesso, le informazioni non sono concordi.
Ma essendo su HD motori non puoi aspettarti informazioni corrette o sensate, il solito titolone clickbait è l'unica cosa che serve.
Sempre peggio

Ginomoscerino

ma faranno anche una cura dimagrante??

MatitaNera

Ce l'hai con me?

R4gerino

E' già un marchio quasi irrilevante ora, dopo lo sarà ancora di più: ormai le auto elettriche le fanno anche i produttori di materassi.

Daniel

https://uploads.disquscdn.c...

Daniel

Non preoccuparti che giustizia sarà fatta - in un modo o in un altro -

Robby.90

Quando vedranno i primi risultati di questa mossa, cioè pochissime vendite ! torneranno subito indietro.

DjMarvel

"Dal 2025, Jaguar, invece, diventerà un marchio esclusivamente elettrico."

"Entro il 2030, tutti i modelli del Gruppo inglese saranno proposti con una versione elettrica."

in che senso?

Daniel
si impegneranno ad eliminare progressivamente i motori diesel entro il 2026

Subito! Vanno eliminati subito! Dev'essere caccia al diesel!

Avete finito di sporcarci l'aria inquinatori seriali !

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10