Lamborghini Aventador, nuove foto spia dell'erede della supercar

23 Settembre 2022 9

Con la Lamborghini Aventador LP 780-4 Ultimae, la casa automobilistica aveva voluto celebrare la sua supercar dotata di un V12 giunta oramai alla fine della sua brillante carriera. Dal prossimo anno, infatti, cambierà tutto visto che l'erede di questa supercar sarà dotata di un powertrain elettrificato. La strada intrapresa da Lamborghini è, infatti, molto chiara e punta dritta alla completa elettrificazione della sua gamma di vetture. Inoltre, attorno al 2027/2028 arriverà pure il primo modello elettrico.

Proprio l'erede della Lamborghini Aventador è stata nuovamente intercettata su strada durante i classici test di sviluppo.

QUALE MOTORE?

La vettura appare, ovviamente, ancora camuffata sebbene sembra disporre delle sue forme definitive. Le nuove foto spia permettono, dunque, di dare un nuovo sguardo a questa supercar. Anche il nuovo modello continuerà a disporre della caratteristica forma a cuneo. Il frontale sarà molto corto e davanti possiamo osservare fari dal design molto sottile integrati nella carrozzeria. Di profilo possiamo notare le grandi prese d'aria del motore, mentre dietro spiccano i 4 terminali di scarico posti centralmente, in alto, che vanno a separare i gruppi ottici.

Le nuove immagini non permettono di osservare gli interni della vettura. Più che sul design della nuova vettura, c'è molta curiosità per quanto riguarda il powertrain elettrificato che troverà posto sotto il cofano della nuova supercar. Lamborghini dovrebbe aver sviluppato un nuovo V12 elettrificato, probabilmente con tecnologia Plug-in. Dettagli precisi, però, non ce ne sono.

Passate indiscrezioni parlavano delle possibilità che il nuovo V12 disponesse di una cilindrata inferiore a quella dell'attuale versione (6,5 litri). Un motore endotermico più compatto e leggero potrebbe permettere di compensare l'aggravio di peso del motore elettrico e della batteria. Le prestazioni non sarebbero comunque un problema anche con un V12 con una cilindrata inferiore perché il motore elettrico permetterà di dare quell'extra necessario a garantire sempre accelerazioni brucianti.

Effettivamente, il CEO Winkelmann, in passato, aveva promesso che anche i futuri modelli ibridi avrebbero offerto quell'esperienza di guida tipica di tutti gli attuali modelli endotermici. Per questo, si stavano studiando soluzioni per limitare l'aumento di peso. Dunque, non rimane che attendere l'arrivo di nuove informazioni sullo sviluppo della nuova supercar ibrida.

[Foto spia: Motor1.com]


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FRENCY31

la Aventador avrebbe dovuto essere ibrida plug-in 10 anni fa

kanna mustafa

Ma è una Huracan o sbaglio

Davide

Anno successivo 73x

STAFF

Boh, saranno almeno delle Polini Racing.

Axe Capital

La nuova Huracan quando è prevista?

Michele Catanese

La mia dream car. E rimarrà tale.

8ctale

Ma con che terminali di scarico me lo stai dicendo?!

T. P.

meglio tardi che mai! :)

roby

Queste foto sono di 3 mesi fa

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024