
09 Maggio 2023
Il debutto della Hyundai IONIQ 5 N si sta avvicinando. Della versione ad alte prestazioni dell'elettrica IONIQ 5 abbiamo parlato più volte e, adesso, sappiamo che farà il suo debutto al Goodwood Festival Of Speed 2023 che si terrà tra il 13 e il 16 luglio. Dunque, mancano meno di tre mesi alla presentazione di questo modello. La casa automobilistica, per il momento, non ha accennato ad una possibile presentazione online del nuovo modello prima di mostralo all'evento inglese. In ogni caso, pare che oramai sia tutto pronto per svelare al pubblico questa nuova vettura.
Parlando con Autocar, Hyundai ha ribadito che la IONIQ 5 N sarà un modello "incredibilmente speciale". Nel corso degli ultimi mesi sono emerse diverse foto spia del nuovo modello. Sebbene le immagini mostrassero sempre una vettura ancora camuffata con pellicole sulla carrozzeria che nascondevano i dettagli del design, si potevano notare alcuni cambiamenti rispetto alla IONIQ 5 che già conosciamo e che abbiamo potuto provare diverse volte.
La IONIQ 5 N potrà contare su di un body kit dedicato che renderà il look della vettura più aggressivo. Troveremo un nuovo paraurti frontale con diverse e più gradi prese d'aria, passaruota più ampi e un nuovo spoiler posteriore. Anche l'assetto è stato rivisto per migliorare la dinamica di guida. L'impostazione degli interni non dovrebbe cambiare ma probabilmente saranno introdotti sedili sportivi e nuovi rivestimenti dedicati.
Per quanto riguarda il powertrain, Hyundai non è ancora entrata nei dettagli. Tuttavia, da tempo si parla del medesimo powertrain con doppio motore elettrico della KIA EV6 GT da 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia. Hyundai IONIQ 5 N potrà contare sul sistema N Drift Optimizer, che gestisce contemporaneamente la distribuzione della coppia anteriore e posteriore, la rigidità delle sospensioni, la risposta dello sterzo e il sistema e-LSD (electronic-Limited Slip Differential) per aiutare i conducenti a divertirsi alla guida. Inoltre, sarà presente pure il sistema N Torque Distribution che lavorando assieme all’e-LSD permetterà di distribuire al meglio la potenza su tutte e quattro le ruote.
A questo punto non rimane che attendere l'inizio dell'estate per scoprire tutti gli ultimi segreti della IONIQ 5 N.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
La linea continua al margine sta ad identificare che non ci sono strade che intersecano quella strada. Non hanno lo stesso significato delle centrali. Quindi teoricamente se non c'è un divieto di FERMATA puoi farlo ovviamente senza intralciare lo scorrimento del traffico, ma non è permessa la SOSTA in carreggiata. ovviamente ho fatto la scuola guida un milione di anni fa quindi non sono attendibile al 100%.
Il cartello di sosta e di fermata è questo. https://uploads.disquscdn.c...
ok quindi se non c'è posso far scendere o salire al volo i passeggeri?
Sicuramente farà il record del tracciato
Ci dovrebbe essere il cartello apposito Divieto di sosta e di fermata come sui cavalcavia
chiaro, ma questo vale anche per l'articolo 40 o solo per differenziare i due segnali di divieto?
Primo risultato su google: "sosta e fermata sono due situazioni differenti. In particolare, la fermata è quella sospensione della marcia che avviene solo per un breve periodo, mentre la sosta si protrae nel tempo"
Se non rechi intralcio alla circolazione, se non espressamente indicato, se lasci spazio per i pedoni e se non sei in prossimità di incroci, strisce pedonali, dossi, cartelli segnaletici etc... la fermata è consentita.
O.T. spero che qualcuno possa aiutarmi
in una strada di città a 2 corsie (1 per senso di marcia) con strisce di margine continue, in assenza di segnaletica verticale è possibile la fermata ad esempio per far scendere o salire un passeggero al volo? Preciso che la corsia e la banchina sono abbastanza grandi da permettere anche a un pullman di superare chi si ferma senza invadere l'altra corsia.
Riferimento normativo articolo 40 cds (dove non specifica fermata ma solo sosta)
https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-ii-della-costruzione-e-tutela-delle-strade/art-40-segnali-orizzontali.html#:~:text=Le%20strisce%20longitudinali%20continue%20non,e'%20eventualmente%20affiancata%20una%20discontinua.
https://media2.giphy.com/me...