Hyundai IONIQ 5 N, il crossover sportivo è stato pizzicato al Nurburgring

14 Ottobre 2022 13

Hyundai IONIQ 5 N continua il suo percorso di sviluppo. La casa automobilistica coreana, come sappiamo, intende offrire una variante ad alte prestazioni del suo crossover. Proprio per questo, nel corso del tempo, diversi muletti della IONIQ 5 N sono stati intercettati in pista al Nurburgring, un luogo perfetto per mettere a punto nei migliori dei modi l'assetto dei modelli sportivi. Adesso, questo modello è stato nuovamente intercettato durante una sessione di test sul circuito tedesco.

CIRCA 600 CV

L'auto appare ovviamente ancora camuffata ma già sappiamo che la IONIQ 5 N disporrà di un body kit dedicato che oltre a migliorare l'aerodinamica permetterà di rendere più aggressivo il look della vettura. Le foto spia permettono comunque di notare come il frontale sarà più elaborato di quello della IONIQ 5 "classica" che abbiamo già avuto modo di guidare più volte.

Dalle immagini possiamo osservare poi i cerchi in lega di grandi dimensioni con un impianto frenante maggiorato. Dietro, lo spoiler presenta dimensioni leggermente superiori a quello del modello attualmente in vendita. Sempre nella parte posteriore sembra che sia presente anche un diffusore. Purtroppo, il camuffamento non permette di osservare tutti i dettagli della vettura.

Ovviamente, trattandosi di un modello sportivo, sicuramente il marchio coreano avrà sviluppato un assetto specifico per migliorare la dinamica di guida e rendere molto più veloce tra le curve la IONIQ 5 N. Gli interni non si vedono ma non dovrebbero esserci grandi differenze con quelli della IONIQ 5 classica. Probabilmente ci saranno rivestimenti dedicati, sedili sportivi e ulteriori piccoli ritocchi per richiamare l'indole sportiva del modello.

E parlando del powertrain, Albert Biermann, consulente tecnico di Hyundai, aveva evidenziato che la IONIQ 5 N potrà contare su circa 600 CV. Dunque, dovrebbe disporre, come prevedibile, del doppio motore della KIA EV6 GT che è in grado, complessivamente, di poter erogare 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia. Le prestazioni, dunque, saranno molto interessanti visto che il modello Kia accelera da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi.

Il debutto della Hyundai IONIQ 5 N è atteso nel corso del 2023. Quindi, non rimane che attendere ulteriori novità sull'arrivo di questo modello.

[Foto spia: Motor1.com]

VIDEO


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Dovrebbero vergognarsi quegli imbe*illi che li propongono

MatitaNera

Esistono perché essendo tutti crossover, parola solo di marketing ovviamente, devono fare la versione sportiva in questo ambito

Antsm90

Sono sportivi per essere dei crossover

Antsm90

Pensa che io ho avuto l'effetto opposto. Pensavo fosse troppo piccola e invece è molto più spaziosa di quanto pensassi

Vatyko

Anche me.. solo che vedendola dal vivo mi è leggermente "scesa" nel senso che è davvero grossa come auto, e anche larga

r0

i crossover sportivi non esistono se non nella fantasia dei costruttori ( sezione frontale ampia, aerodinamica pessima, peso elevato).

Non c'è nulla da vergognarsi ad apprezzare il design retrofuturistico. Sono i listini folli a far storcere il naso

Antsm90

Dite quel che volete, ma il design della Ioniq 5 mi piace troppo

MatitaNera

Ecco mi sfuggiva fatta spiare, bravo

Jotaro

https://media2.giphy.com/me...

RavishedBoy

E il "... sì è fatta spiare al Nurburgring"?
Quante decine di volte l'avranno scritto?

MatitaNera

Se leggo ancora sta cosa di essere "pizzicati" etc. al Nurburgring... spacco qualcosa

PeterZ

Secondo me quella è una Golf.

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno

Hyundai Kona Electric 2021, arriva il restyling: tutte le novità | Video