Kia EV6 GT: doppio motore e 585 CV per il crossover elettrico

07 Aprile 2022 50

Che la nuova Kia EV6 fosse destinata a disporre di una versione GT ad alte prestazioni lo sapevamo già. Adesso, la casa automobilistica coreana ha presentato ufficialmente questa particolare versione, raccontando molti più dettagli sulle sue caratteristiche. Nelle concessionarie arriverà verso la fine dell'anno. Il prezzo? Si parte da 69.500 euro.

DESIGN ED INTERNI

Kia EV6 la conosciamo bene visto che abbiamo anche già avuto modo di provarla. Nuova Kia EV6 GT si caratterizza per una serie di dettagli estetici dedicati che rendono il look più aggressivo. Troviamo alcuni piccoli ritocchi al paraurti frontale che è stato reso più pronunciato, nuovi cerchi in lega da 21 pollici dotati di un design specifico e pinze freno di colore giallo fluo.

Il costruttore ha apportato anche qualche piccolo cambiamento agli interni per riflettere la maggiore sportività di questo modello. Troviamo sedili avvolgenti rifiniti in pelle scamosciata. Spiccano poi inserti in metallo con l’incisione "GT" e dettagli verdi fluo. Da evidenziare la presenza del pulsante della modalità di guida "GT" sul volante che permette di sfruttare tutte le potenzialità della vettura intervenendo sul funzionamento dei motori, freni, sterzo, sospensioni ed altro. Confermati i due display da 12,3 pollici, uno per la strumentazione e uno per l'infotainment vero e proprio.

Kia EV6 GT poggia sulla piattaforma E-GMP e misura 4.695 mm lunghezza x 1.890 mm larghezza x 1.545 mm altezza, con un passo di 2.900 mm. Il bagaglio posteriore dispone di una capienza di 480 litri. Inoltre, c’è un bagagliaio anteriore da ulteriori 20 litri di capacità.

MOTORE E PRESTAZIONI

Nuova Kia EV6 GT ha un doppio motore elettrico in grado di erogare complessivamente 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia. Nello specifico, il motore anteriore eroga 160 kW (218 CV), mentre quello posteriore 270 kW (367 CV). Le prestazioni, come già sapevamo, sono molto elevate. EV6 GT può accelerare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 260 km/h.

L'auto può contare anche su un differenziale a slittamento limitato elettronico (e-LSD). A disposizione le modalità di guida Eco, Normal, Sport, oltre alla già citata GT.

L'obiettivo principale di Kia durante la messa a punto delle sospensioni era quello di fornire un vero carattere da GT sportiva combinando elevato comfort alle alte velocità con massima reattività tra le curve. Di conseguenza, EV6 GT rimane piatta a tutte le velocità grazie ad un ridotto rollio in curva e ad un ridottissimo beccheggio sia in fase di forte accelerazione sia nelle frenate improvvise.

Ad alimentare il powertrain c'è una batteria da 77,4 kWh in grado di offrire un'autonomia di oltre 400 km e che può essere ricaricata dal 10% all'80% in 18 minuti da una colonnina in corrente continua da 350 kW. Anche EV6 GT dispone della funzione V2L che consente di alimentare fino a 3,6 kW di potenza dispositivi elettrici esterni. Il sistema è anche in grado di caricare un altro veicolo elettrico, se necessario.

VIDEO


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gv83

Attualmente viene venduta la Aygo a 20k euro..non credo che i prezzi si abbasseranno mai

Vedasi URUS.

Fabrizio

Magari per le emozioni che ti da?
Paragonare una qualsiasi supercar termica ad un mega SUV elettrico è alquanto infantile

rsMkII

Vero, potrebbe introdurla agli europei che non la conoscono come un "marchio premium moderno ed elettrico". Chi la conosce sa che non è nata ieri e che sforna prodotti incredibilmente raffinati e lussuosi (quindi un punto in più), mentre tutti gli altri che non l'hanno mai sentita prima rimarrebbero estasiati dalla qualità percepita e dallo scoprire un marchio nuovo e già così avanzato! XD

Roundup

Ma quindi con 292,5 cv avrebbe avuto un autonomia di 800 km?

ACTARUS

Allora sei fortunato è pieno di hyundai elettriche in vendita

Subito! Mia moglie ha la i30 e non va oltre i 30km al giorno. Sarebbe perfetto! Non deve nemmeno avere 300cv!

Nick126

Non capisco perché non sfruttino il marchio Genesis

rsMkII

A "immagino che in curva tenga meglio" ho capito che è meglio chiudere il discorso. Non per fare il superiore, ci mancherebbe, però se uno spara certe affermazioni totalmente a caso significa che o non sa nulla di quello che sta dicendo oppure che sta trollando.

rsMkII

"immagino che in curva tenga meglio"
Perdonami ma mi sembra doveroso chiamare in causa il buon Razzi.
https://uploads.disquscdn.c...

MatitaNera

E pure koreana

Ginomoscerino

le Model S con ricarica illimitata gratuita ai supercharger si vendono ad alto prezzo e velocemente, senza il discorso cambia

AMC

Non si capisce per quale motivo solo per le elettriche debba valere il concetto che ogni modello debba essere alla portata di qualsiasi tasca,esattamente il concetto opposto che esiste da sempre per le auto termiche.

Johnny
con prestazioni da Ferrari

Ma il punto è che non è così, per nulla.
Ha prestazioni nello 0-100 inferiori pure a quelle della Ferrari "scarsa" nonostante la trazione integrale, e in tutto il resto la Ferrari è di un altro pianeta.

immagino che in curva tenga meglio

Dai su. Un mezzo suv da 1,60 m e 2100 kg, con MacPherson all'anteriore, terrebbe meglio la strada di una coupé da 1600 kg, con comparto sospensivo di un altro livello e 20 cm più bassa?

trovi che il prezzo sia esagerato

Ma io non ho detto che il prezzo è esagerato. Anzi, è allineata con la Model Y Performance e altri SUV sportiveggianti di segmento D.
Solo che la tua giustificazione è senza senso.

ACTARUS

Tu la compreresti una yunday elettrica di 6/7 anni senza garanzia a 20.000 euro con 200 km di autonomia..?

Felipo

Lui tiene la sfera di cristallo

rsMkII

Ma assolutamente no! Non sono affatto fan di Tesla! Allora, ricapitoliamo altrimenti non ne usciamo più. Io sono d'accordo sulla questione del prezzo. Anche secondo me se è un modello innovativo (per il marchio) e affidabile e ha delle soluzioni molto valide, non dovrebbe costare meno. Chi pretende cifre inferiori da un progetto come questo non ha capito nulla, eppure concordo sul fatto che abbia poco senso prendere un marchio che fino a ieri puntava sulla fascia economica e sparare fuori un veicolo da 70k euro. Avrei visto più una Hyundai, visto il loro reparto motorsport degno di nota. Sul discorso di "caratteristiche di una Ferrari" invece mi trovo completamente in disaccordo, dato che quando le vedi dal vivo sono su due universi paralleli, imparagonabili, e per infiniti motivi che sono stati illustrati nei vari commenti.

Ma perché?

ACTARUS

Peccato che fra 8 anni varrà zero

ACTARUS

Se sono nel mercato dell usato a prezzi alti non vuol dire che saranno vendute a prezzi alti...chi ha soldi la prende nuova, chi non ne ha ne sta ben lontano, soprattutto se sono fuori garanzia.

DjMarvel

Comunque con un motore elettrico è facilissimo mettere cv.... non può essere più il motivo per aumentare il prezzo

Doveva chiamarsi EV6 Plaid?

rsMkII

beh su quello sono d'accordo! :)

Hahahhah, dai! Sai bene cosa intendo.

Finiture sono vetture in cui ti siedi e pensi di essere in salotto. Lo offrono BMW, Mercedes e Lexus. In queste vetture non troverai mai una sola vite e gli incastri sono sempre coperti da pelle.

Persone che comprano le Mercedes da 100-200.000€ non la usano per divertirsi sui passi, credimi. Non guardano nemmeno il peso, la distribuzione o la tecnologia che ci sta dietro (tranne chi compra Lexus forse).

rsMkII

Il punto è che non ha le caratteristiche di una Ferrari. Ma proprio per nulla!

nickmot

Non ha prestazioni da supercar.
Ha potenza e 0-100 da supercar.

No, non é che si parlava. Ho scritto che ha delle prestazioni da supercar. E quindi il prezzo é più che giustificato... anzi, più che onesto.

rsMkII

"chi guarda le finiture è uno che guarda la vettura in modo superficiale e quindi gli interessano i dati tecnici e un simbolo tipo AMG vicino al nome del modello"

Perdonami ma questa frase non ha alcun senso, è delirante! A parte che ti contraddici, ma stai pure dicendo che chi sta attento al dettaglio (e pure ai dettagli tecnici!) è una persona superficiale? Ma hai riletto? XD

Tutto quello che ho scritto nel mio commento é che questa ha le caratteristiche di una Ferrari e che 70.000€ sono pochi per quei cavalli. Indipendentemente dal tipo di motore (elettrico, diesel, ibrido o benzina).

Parlare di 20.000€ su vetture del genere non aveva senso 20 anni fa. Non ha senso oggi e non avrà senso tra 20 anni.

La Kia non ha 1-2 modelli elettrici. Questa entra in una fascia ben precisa! E' il modello più sportivo di Kia. Chiedere che costi la metà di una Niro non ha senso!

rsMkII

O delle auto cinesi con 1000 cavalli! XD

nickmot

Beh, si parlava di supercar, di sicuro non si compra per fare la spesa o caricare la famiglia per un WE in montagna (anche se i figli su per lo Stelvio si divertirebbero).
Che poi, se esci dall'ambito supercar-hypercar-sportive e compagnia cantante ed entri nell'ambito giornaliero, i cavalli diventano ancora meno importanti.

Come hai giustamente scritto nel tuo commento i fattori sono tanti, confrontare solo in base alla potenza non serve a molto.

rsMkII

Di certo non per affidabilità, quello no di sicuro! :) Anzi, il più delle volte sono delle robe da mettersi le mani nei capelli. In base alle prestazioni, beh, direi proprio di sì. Se consideri che prestazioni non sono certo lo 0-100. Sono la risposta all'acceleratore, la tenuta in curva, i movimenti laterali, la ripresa e le sensazioni in generale che riescono a passare. Tutte cose che un pachiderma elettrico da 2 tonnellate non potrà mai restituire. Attenzione: con le batterie odierne. Di sicuro un giorno quando ci saranno nuove tecnologie e le batterie peseranno la metà (magari occupando anche metà spazio, speriamo!) allora ci sarà davvero da chiudere il capitolo termico e passare alla nuova era. Per ora non ci siamo ancora, tutto qua. Una domanda; con la frase "Eppure come vedi, la potenza é tutto per chi compra queste vetture" non ho capito se ti riferisci alle elettriche o alle sportive tradizionali, perdonami! ;) La potenza si paga, verissimo, ma ci sono auto potentissime che sono delle mezze c*gate, auto da cestinare subito, mentre altre con potenze del tutto modeste ma con un telaio e un equilibrio generali da far togliere il cappello!

Ah perché la EV6 la compreresti per farti le gare? O perché vuoi usarla per scappare dalla polizia?

Eh no... Allora devi prima dirmi dove vuoi impiegare la vettura.

Di principio (a meno che non vuoi collezionare vetture), una macchina serve per essere usata.
Dubito che compri mai una vettura in base al telaio o risparmio di peso per uso quotidiano.
Però ti do ragione, devi prendere in considerazione tanti fattori e infine conta un po' tutto.

I cavalli sono però sempre un fattore importante e il prezzo si basa soprattutto su quelli.

Poi ognuno é un po' diverso, ad esempio chi guarda le finiture é uno che guarda la vettura in modo superficiale e quindi gli interessano i dati tecnici e un simbolo tipo AMG vicino al nome del modello.
Quanti guardano la distribuzione dei pesi? Come scritto sotto, per oltre il 90% é importante vedere i cavalli. Il resto é un dettaglio. Basti pensare alla Mercedes in cui le vetture non passano nemmeno il test dell'alce senza sistemi di correzione... Eppure vende!

Io comunque sogno la muscle car americana. Ma dovessi avere 20 anni in meno, opterei per una VERA sportiva... Sarei indeciso però tra GT86, MX-5, WRX o Type-R. Vetture nate per essere perfette.

Johnny

Va bene, facciamo il gioco dei numeri allora.
Una Roma (la Ferrari più "scarsa") di cavalli ne ha 620, e fa lo 0-100 in 3.4 s con la sola trazione posteriore. Questa fa lo 0-100 in 3.5 secondi ed è una trazione integrale.
Ma soprattutto, la Roma fa lo 0-200 in 9.3 secondi e supera i 320 km/h, questa si ferma a 260 e lo 0-200 non lo dichiarano.

R_mzz

Intanto Model S nel mercato dell'usato mantiene valori molto alti.

Questo lo sai tu e pochi altri...
Per il 90% della popolazione, se non oltre, i dati tecnici sono tutto! Altrimenti non comprerebbero catorci con dati tecnici sballati (vedi VAG), ma prenderebbero macchine vere (giapponesi).
La potenza é nulla senza controllo? Come detto, lo sai tu, io e pochi altri.

Johnny
La potenza è tutto

Se la potenza fosse l'unica cosa che conta comprerebbero tutti delle Challenger Hellcat.

nickmot

Telaio, motore, dinamica di guida, ma anche finiture, soluzioni tecniche, risparmio di peso.
Non c'è solo un motore potente montato su un'auto "normale", altrimenti invece delle ferrari sogneremo tutti una Muscle Car americana, no?

Invece tu, come valuti le supercar? Affidabilità? A quel punto la Ferrari sarebbe in bancarotta da anni. In base alle prestazioni? Ferrari e Lamborghini sarebbero in bancarotta da anni.

Comprerebbero tutti quanti le Porsche oppure la GTR (riprendendo la vettura descritta prima). Eppure come vedi, la potenza é tutto per chi compra queste vetture. Poi non puoi prendere l'entrata autostradale a più di 60km/h altrimenti sbanda? Ma chissene!

La potenza si paga caro mio... Puoi fare l'esperto in materia, ma i cavalli si pagano. Se poi non hai capito che la EV6 é una vettura sportiva, allora forse é meglio se continui a giocare a Need for Speed ;)

Non danno 8 anni di garanzia come sulle altre auto? Penso che Kia sia ancora la vettura più affidabile, tra tutte le elettriche in circolazione.
Almeno nel mondo delle vetture a combustione, Kia da 8 anni e risulta nelle statistiche tra le vetture più affidabili al mondo. Non vedo perché dovrebbe essere diverso qua.

rsMkII

Valutare un'auto in base alla potenza è la cosa più infantile di oggi. Manco fossimo su Need for Speed. Grandi!

Stefano Bortoletto

Ho parlato di autonomia e tempi di ricarica non di prestazioni, se non sai leggere non è colpa mia

rsMkII

Nel suo ragionamento funziona così:
ha 4 ruote? Sì
ha un volante? Sì
Molto bene, allora scegli liberamente tra l'Hummer e la F12 Berlinetta, tanto sono uguali

Johnny
Una auto con queste caratteristiche e autonomia esiste già: Ferrari.

Sì, proprio uguale.

non ha niente da invidiare alle supercar

Guarda che le auto non sono solo cavalli e zerocento.

ACTARUS

70.000 euro per un auto che dopo 5/7 anni devi svendere è sicuramente un ottimo affare.

MatitaNera

69.500 euro...ah ah ah ah ah ah ah ah ah

Una auto con queste caratteristiche e autonomia esiste già: Ferrari.
Ma non mi sembra ci sia mai lamentati che costi più di 100.000€. O sì? Vorresti una Ferrari nuova a 20.000€?

Forse non ti é chiaro cosa siano 585cv, se pensi che 70.000€ siano tanti per una vettura che non ha niente da invidiare alle supercar. Nemmeno la GTR costa così poco.

Emanuel Iannoli

L'efficienza non le fa da padrona, purtroppo.

Stefano Bortoletto

Quando un auto con queste caratteristiche di autonomia e ricarica sarà venduta a prezzi accessibili a tutti con annessa infrastruttura di ricarica distribuita in maniera uniforme allora si potrà veramente parlare di passare in massa all’elettrico, nel frattempo i bidoni che vengono venduti a 25/30.000 euro con 200km di autonomia e 10 ore per ricaricare se li possono infilare là dove non batte il sole

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video