
30 Dicembre 2020
Honda punta ad offrire una gamma di soli veicoli elettrificati (ibridi ed elettrici) in Europa entro la fine del 2022. Questo significa che per quella data eliminerà dai listini i modelli dotati di motorizzazioni benzina e diesel. La notizia arriva da Autocar che ha avuto modo di parlare con Ian Howells, Senior Vice President di Honda Motor Europe. Ma questo è solo l'inizio perché nel lungo periodo il costruttore giapponese punterà, ovviamente, sui modelli BEV.
Per Honda, l'ibrido è comunque la tecnologia di transizione migliore verso il passaggio all'elettrico puro. Infatti, il costo dei veicoli elettrici è una delle ragioni per cui il dirigente della casa giapponese non li vede come una soluzione immediata.
Le auto elettriche costano dal 33 al 50% in più rispetto alle auto con motori tradizionali o ibride.
Questa importante decisione non è stata spinta, però, dalle recenti dichiarazioni del Governo del Regno Unito che punta a mettere al bando dal 2030 la vendita delle auto a benzina e diesel. Come sottolinea sempre il dirigente Honda, il programma era stato già stabilito da tempo. Dunque, entro la fine del 2022 Honda in Europa non venderà più auto diesel e benzina ma solo elettriche ed ibride.
E proprio nel 2022 potrebbe debuttare sul mercato europeo un secondo modello BEV di Honda. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori notizie sui piani della Casa giapponese.
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Honda Jazz Hybrid: solo ibrida, pratica e compatta | Recensione e Video
Renault Twingo Electric: prova su strada, prezzi e test autonomia elettrica in città
Commenti
il vero vtec è gia sparito anni fà ( con il K20 montato su versioni fk/fn), il vtec di ora è su motori turbo e non è proprio la stessa cosa.
intorno ai 17 gradi, poi c'è stato il crollo
Si sicuramente hanno perso qualcosa, ma c'è anche da dire che in quest'anno tutti hanno perso, causa pandemia, chi più chi meno. Anche in patria restano comunque terzi per vetture vendute mentre in Cina sono secondi anche davanti alla Toyota. In poche parole fanno schifo solo in Europa, ma ormai è così da dieci anni.
Quindi nnt più vtec.... Peccato.
Comunque Honda è in perdita a livello globale nel settore auto.
Di solito sono le 2 ruote a salvargli il bilancio.
Però conta per noi. Se compri una Honda oggi in europa rischi che tra 3 anni l'azienda abbandona il mercato.
Le auto le vendono quasi tutte nel mercato statunitense cinese, veicoli invendibili nel mercato europeo. In Europa hanno fallito ed è molto probabile che Honda abbandonerà il mercato, come hanno già fatto GM e Mitsubishi.
Ancora credi a questa favola?
Ibrida, così non si paga il bollo.
Edit:
puo' piacere o no..........
Strano modo per descrivere se stessi.
posso piacere o no, ma affidabilità infinita
Tanto per sapere, che temperature c'erano?
è sì, la settimana scorsa si stava veramente bene al mare :D
Faccio una battuta ( anche stupida ):
Perchè sei più vicino al mare.
:D
qui in giro vedo più auto honda che moto, sono nel Lazio
Il motivo a me pare molto semplice : nuovi limiti di emissioni al 2025. Anche gli altri non riusciranno più a vendere veicoli non elettrificati
No, io questo non l'ho mai detto.
In Europa, nel 2007 vendevano 310.000 veicoli all'anno. Ora solo ancora 120.000.
La situazione non é diversa in Giappone. Le vendite sono aumentate solo in America.
Ma si sono adattati molto bene e spero per loro che riescano a recuperare terreno soprattutto da noi.
Non sono un idio!a come Marco che già so che fallirà... Anzi, spero proprio che possa di nuovo tornare in vetta con le sue vendite.
Onestamente mi interessa poco quanto hanno perso, so solo che attualmente sono il quarto/quinto brand con più auto vendute a livello mondiale.
Quindi dire che sono in fallimento è solo una gran c4gata.
Sisi esatto
Il mercato europeo è molto complesso, di difficile penetrazione e di scarso rendimento. Ormai non stupisce come sempre più marchi hanno iniziato ad abbandonare il vecchio continente.
ma va?
L'ultima VERA auto.
Verità.
Purtroppo.
Sono auto inguardabili. Elettrificando tutta la gamma arriveranno a vendere zero in europa.
ha perso tantissimo. E parlo dal 2000-2005 in avanti.
Si é salvata grazie alle vendite in America.
Un saluto ad uno dei migliori motori mai costruiti, l'Honda Vtec.
Come ho detto, non gli interessa vendere in europa. E' un mercato troppo competitivo. Dovrebbero creare o adattare modelli/piattaforme al nostro mercato.
non importano perchè sono modelli che da noi non vendono o hanno dimensioni che per noi sono considerate "barconi".
riguardo ai prezzi i giapponesi offrono pochi allestimenti ben dotati ma con pochi optional a parte, l'opposto dei tedeschi
Semplicemente non gli interessa vendere auto in europa, dove fanno fatica a competere. Già importavano giusto due modelli in croce, spesso brutti, ed dal prezzo alto. Negli USA sono molto competitivi ed hanno delle belle auto.
5 milioni di auto l'anno circa + 20 milioni di moto l'anno circa... falliscono come Microsoft
Ibrida, magari AWD con la trazione posteriore elettrica come doveva essere la Focus RS?
Speriamo!
Importano due modelli in croce, magari brutti come la fame, mentre negli US hanno ventordici mila modelli, di tutt'altro genere e a prezzi competitivi.. Certo che si fa presto a dire che preferiamo altro, loro non hanno varietà di prodotto, e prezzi stratosferici.
esistono 2 italie
1)nord
2)centro sud
Piccola nota a margine:
*"Tranne nel sud Italia, dove si gira anche col Fiorino a carbone dello zio Tano, che quando viene visto dalla Polizia questi si girano dall'altra parte"
Allora soffro di cecità all'Honda. :\
Finché tirano fuori i cbr esteticamente orribili...
Comunque qualche moto honda in giro per la lombardia si vede....ma anche auto
si bhe ovvio non la fanno ibrida come na yaris ma come i vari veicoli sportivi ibridi
Come ho risposto sotto, noto solo le moto vere e proprie. Scooter e scooteroni per me è come se non ci fossero. :\
Bene, penso che a breve seguiranno tutti. Se si concentreranno solo su ibride ed elettriche, i prezzi scenderanno più rapidamente
Non ci vedo nulla di drammatico, Lexus da anni vive solo di auto ibride.
Temo solo per i costi
Ti dico solo che Honda è quarta per vendite in America e seconda in Cina.
Piccolo dettaglio di cui molta gente non è a conoscenza: l'Europa non conta un c4zz a livello mondiale in numeri di vendite.
Ti dirò di più, per me scooter e scooteroni è come se fossero trasparenti. ;)
come già detto sotto, al nord ce ne sono una marea di honda, sia modelli nuovi che modelli vecchi.
Allora non ci faccio abbastanza caso. :\
Nel Nord! ;)
La faranno ibrida stile NSX suppongo.
Il mercato europeo è il mercato meno rilevante del mondo in termine di vendite e guadagni. Marchi giapponesi come Honda, Mazda, Subaru e Mitsubishi vendono quote ridicole, ma ciò non le porta di certo al fallimento. In particolare Honda ha altissime quote di mercato In Usa e in Cina, quindi non temere non fallisce.
Ma parlate tanto per farlo o avete dei dati a documento di ciò? No perché a me i dati di vendita dicono ben altra cosa.
Nel Q3 2020 Honda in Giappone il terzo marchio più venduto e in USA il quarto. Hanno perso quote di mercato, come le hanno perse tutti causa covid, ma parliamo del 20%, non il 70%. Anzi c'è anche chi ha perso di più come Nissan ad esempio.
hai detto bene in Europa. non siamo il loro target. hanno visto che non ci capiamo niente, preferiamo comprare roba crucca.