
01 Dicembre 2022
La Fiat Panda 4x4 di prima generazione è un modello che ha conquistato gli appassionati di auto. Le sue doti da fuoristrada garantite dalla trazione integrale e dal peso contenuto sono ben note a tutti, tanto che questa vettura in montagna è stata spesso preferita a modelli ben più blasonati. Un modello intramontabile che ancora oggi è utilizzato e molto apprezzato.
Inglorious Basterds Cycle, un'azienda italiana specializzata nella realizzazione di moto custom, ha voluto progettare un restomod basato proprio su questa vettura di casa Fiat. Un restomod che permette di dare alla Panda 4x4 un look più estremo, accentuando le sue caratteristiche off-road.
I render del restomod mostrano una vettura con un look decisamente più muscoloso. A quanto pare, l'azienda di San Giuseppe di Comacchio ha preso ispirazione da modelli come la Lancia Delta e la Fiat Campagnola. Per esempio, i nuovi parafanghi delle forme più muscolose sarebbero stati ispirati a quelli della Delta Integrale. Il restomod potrà contare pure pneumatici specifici per il fuoristrada montati su cerchi da 15 pollici, nuovi fari a LED, un bullbar e un nuovo cofano motore bombato.
Se per il look l'azienda italiana ha voluto esaltare le doti off-road della Panda 4x4, per gli interni ha voluto proporre tanta tecnologia. Infatti, troveremo un ampio pannello con all'interno due display touch attraverso i quali sarà possibile gestire ogni aspetto della vettura.
La Fiat 4x4 disponeva di un abitacolo spartano. Il restomod offrirà rivestimenti più raffinati e pure il climatizzatore. L'azienda parla anche di molto lavoro per migliorare l'insonorizzazione degli interni. Ci sarà pure il servosterzo. E il motore? Secondo quanto raccontato, la vettura non disporrà dell'unità originale ma sarà utilizzato il motore Fire 1.2 della Punto 75. Ovviamente, il propulsore è stato rivisto in molte delle sue parti per poter arrivare ad erogare circa 90 CV di potenza.
Un primo esemplare è in fase di realizzazione. L'obiettivo è quello di realizzare una piccola serie del restomod. Pare che il prezzo di partenza possa aggirarsi attorno ai 50 mila euro ma l'azienda consentirà ai clienti di poter personalizzare la vettura come vogliono.
Commenti
Bella Mer... A
Livello Doom 1993
bello?
Speriamo siano più bravi in officina di quanto lo siano con mouse e tastiera.
Bhe, costa meno dell'originale xD
io niente,non me ne puo fregare di meno
Carina, ma cruscotto non proprio da 4x4 e prezzo da artigiano che te la fa a mano (ovvio)
Beh, da quando la panda non è più la panda, chi aveva il pandino 4x4 da maltrattare ed ha dovuto sostituirlo, è proprio passato al Jimny, almeno dalle mie parti.
Cosa te ne fai delle stelle quando puoi morire velocemente senza soffrire più di tanto?
Questa volta pure nei mercati emergenti, record! XD
Beh è normale, entrambe hanno 4 ruote e un parabrezza
La nuova classe Gimny in effetti è riuscita particolarmente bene per essere così compatta e pratica. La panda anche dovrebbe essere così, vero, ma tieni anche conto dei clienti che la stanno acquistando ora... insomma, avresti di nuovo la massima utilità ma forse perderesti tutti quelli che abitano in città e vogliono un'auto non eccessivamente spartana nelle linee, lo dimostra il fatto che la Panda sia via via diventata più "carina" a vedersi, come fosse una 500 "offroad", se mi passi il termine! ;)
Alcuni dicono che dopo qualche giorno inizino a puzzare, ma non ho delle prove al momento
Molto CyberPand
Il Pandino "750 :)" con sotto il motore 112 Abarth e senza cambio a 5 marce della Uno (che se no va saldato del ferro per appesantirlo in modo corretto altrimenti decolla) ... Lo svernicia quando e dove vuole XD
Ma quale reato od che sono due render marci
la qualità del modello 3d è oggettivamente imbarazzante...
Inglorious basterds, in omaggio ci sono 100 scalpi nazisti nel bagagliaio.
Ti dico solo che la nuova Panda dovrebbe passare a segmento B...
Arriva un bel disegnino al computer...
Se la strada fosse fatta a ripetizione di triangoli, allora potresti andarci tranquillamente (più o meno).
Mamma mia, sembra che in un paesaggio reale abbiano aggiunto un modello 3d di auto fatto in 2 secondi con Unity...
Non ha senso solo per 1 motivo, la panda 4x4 va ancora oggi perchè è la panda! cioè è leggera ecc ecc, va una bomba sulla neve, questo cubetto probabilmente si bloccherà come tante altre auto.
Non so perché, appena ho visto l'immagine ho pensato a questa ^^
https://uploads.disquscdn.c...
eh si! :)
Le volevi quadrate?
I parafanghi di una Delta Integrale e il cofano motore di una Campagnola su una Panda con le ruote da fuoristrada ma con battistrada da suv… che miscuglio!
Le ruote non devono sporgere dai passaruota...
ho un concetto di 4x4 leggermente differente. dove sta la pala/barre sul tetto con ruota di scorta/tanica/fari, snorkel e verricello?
bella molto cyberpunk
Il Jimny è un fuoristrada con dei compromessi pensati per l'uso off-road per cui è pensato, la panda 4x4 non è nata con quell'ottica ma comemacchina più povera e spartana. (la 4x4 esclusa la parte di trasmissione, differenziali etc. non era strutturalmente diversa dalla panda normale).
sembra anche più squadrate dell'originale...
giusto le ruote tonde stonano!
Scusate se vado leggermente OT, vorrei sapere il vostro parere.
Secondo me la nuova Panda non dovrebbe avere le sembianze della Centodieci. Al contrario dovrebbe essere la massima espressione dell'utilitaria (intesa come auto che puo' fare tutto).
L'esempio piu' recente e' la nuova versione della Jimny, che mi ricorda una Panda 4x4 in chiave giapponese. In Asia ne stanno vendendo a palate di questo nuovo modello (in foto).
Voi che ne pensate?
https://uploads.disquscdn.c...
Ma è omologabile con le ruote che sporgono così?
sempre zero stelle?!
90 cv servono per far muovere quelle gomme.
Luci LED, ruote da mille mila pollici, verniciature particolari, schermi ovunque e sellerie con cuciture a vista.... ed ecco servito un restomod.... bah!!!!
Infatti 50k sono esagerati...secondo me con 20.000 euro si riesce a trasformare una panda 4x4 usata simile a questa
bellina è bellina ma 50k lo sono d+