
13 Febbraio 2020
FCA ha deciso di colmare rapidamente il suo ritardo nel settore delle auto elettriche. Foxconn, uno dei più grandi produttori di elettronica che lavora per aziende del calibro di Apple, ha fatto sapere che collaborerà con il Gruppo italoamericano per lo sviluppo di auto elettriche.
L'accordo non è ancora stato firmato ma da quanto emerge da un filing della società depositato presso la Borsa di Taiwan, FCA e Foxconn costituiranno insieme una Joint Venture per lo sviluppo e la produzione di auto elettriche e per la gestione di auto connesse.
FCA disporrà di una partecipazione del 50%, mentre Foxonn si fermerà al 40%. Grazie a questa intesa, le due società potranno combinare le loro rispettive competenze per sviluppare veicoli elettrici.
I piani iniziali prevedono di produrre questi veicoli in Cina per il mercato locale. Solo in un secondo momento verrebbe valutata la possibilità di esportare questi modelli all'estero. La Cina è il mercato più grande per le auto elettriche e quindi la scelta di puntarvi è corretta. La stessa cosa sta facendo, per esempio, Tesla con la sua Gigafactory 3.
Secondo alcune indiscrezioni, Foxconn e FCA stavano discutendo di questa collaborazione già da 7 - 8 mesi. FCA si occuperà della produzione automobilistica, mentre Foxconn svilupperà la parte elettronica sia a livello hardware che software.
Tutta l'attività sarà gestita principalmente dalle consociate del Gruppo FIT Hon Teng, che produce componenti per automobili, e da FIH Mobile, che assembla gli smartphone Android. FIH Mobile fornirà anche soluzioni software per le auto elettriche.
La firma sul contratto tra le due società dovrebbe arrivare entro questo trimestre.
Foxconn ha deciso di entrare nel settore automotive per trovare un nuovo filone di business visto che il mercato degli smartphone si sta contraendo.
Per FCA, invece, la possibilità di colmare il suo ritardo nel settore delle auto elettriche, puntando direttamente ad uno dei mercati più interessanti.
Commenti
Hater che non ha di meglio da fare nella vita
Ah scusa, non ti ho messo il downvote su questa risposta. Provevdo subito.
no no, ci tengo a puntualizzare: sei solo tu!
Vabbè il solito hater a cui gli ho toccato il Marchio preferito
Falso. Marchionne ha risolto questo problema
Chiaro, ma almeno è un punto di partenza abbastanza concreto che tanti ignorano
È ibrida, non full electric
In realtà vende già la Jeep Grand Commandeer PHEV per il mercato cinese
Gli altri vendono auto elettriche in Cina da anni, FCA firmerà forse ora un contratto per una joint venture.
Tanti auguri a togliere lo scettro a BYD nel mercato dell'elettrico in Cina, soprattutto nella fascia di prezzo medio-bassa.. FCA arriva decisamente tardi e con expertise non paragonabile
Parlano per partito preso . Mi capiscono che oramai le auto sono un agglomerato di pezzi che le case si scambiano per abbattere i costi.. le auto oggi sono quasi tutte uguale ed hanno gli stessi pezzi
Gli altri stanno tutti sviluppando internamente queste tecnologie e sono avanti di 4/5 anni, in futuro è altamente probabile che si guadagnerà più dal software che dalla meccanica della auto, capisci che subappaltare questa parte a terzi e solo perché hai perso tempo non ti da "i numeri dalla tua parte", fca ha venduto l'unica sezione che poteva valere qualcosa futuristicamente parlando (magneti marelli) e ha fatto l'ennesima inglobata delle sue con psa, si sul medio termine gli utili salgono, si gli azionisti saranno felici ma rimane il fatto che ora hai una decina di marchi che si fanno concorrenza da soli e tutti con lo stesso, o quasi, know how
Ma ormai non si dovrebbe parlare di "FCPA" Fiat Chrysler Peugeot Automobili?
io mi sono limitato a riportare dei dati e dei fatti
FCA non sarà il top, ma leggendo commenti qui e li sembra che si parli di un gruppo di incompetenti destinati a fallire domani
non ha piani per il futuro? questo della notizia cos'è? l'accordo di fusione con PSA? l'auto autonoma con google?
FCA-PSA saranno il terzo o quarto gruppo al mondo (e i numeri sono dalla parte di FCA)
hai capito tutto tu che l'hai sintetizzata in "si cannibalizzano da soli e non hanno piani per il futuro"?
siamo tutti CEO del settore automotive qui dentro
Si...non ci hai capito un ciufolo insomma
si, un gruppo da 115mld di ricavi e 4 mld di utili netti...una schifezza insomma.
Fca è un conglomerato di marchi storici che spesso semplicemente si cannibalizzano da soli, non ha alcun piano per il futuro...
Perché pur essendo fatte in Italia sono spesso fatte in manierà indecente. Saranno passati degli anni, ma gli incubi che abbiamo avuto in famiglia con Doblò e 159 non li dimentico.
dai...FCA oggi è una multinazionale globale con aree dove va molto bene e settori dove è al livello della migliore concorrenza.
Sembra che parliamo dell'officina meccanica sotto casa o di 30 anni fa
Rispetto a tesla si
Onestamente dobbiamo anche dire che oramai è l'unica cosa che non è ancora successa, almeno credo.
ah si? le auto FCA perdono gli sportelli per strada?
ma perché dobbiamo sputare in questo modo su quel poco che è rimasto qui in Italia...
odio/amore
E FCA che hai gli operai che attaccano le portiere con lo sputo tra uno sciopero e l'altro che valore aggiunto ha rispetto ad altri produttori?
ti odio.
:-P
@gigiobis dato che metti dislike a raffica potresti argomentare?
No esistono idee sicuramente sbagliate come le tue
Apri un libro di logistica e studia
Che è ancora il nulla
hai idea di che colossi industriali sono i competitor?
Ma se tesla ha da poco inaugurato uno stabilimento in Cina!
Non esistono idee giuste o sbagliate, esistono idee personali, punti di vista, e siamo qui ad esporle liberamente, e soprattutto tu non sei nessuno per dacantare cosa lo è e cosa non lo è.
Ora capisco perché la gente ti blocca, poverino.
Faccio altrettanto, ciao.
Eh beh uno scenario non molto diverso da quello dell'elettronica contemporanea
Bhe sappi che é sbaglia.
Veramente la parte importante resta la produzione del veicolo.
Gli stabilimenti richiedono decine di miliardi di investimento e decine di anni per arrivare ad un livello minimamente competitivo
Meno male
Ceeeerto, la parte più importante la lasci in mano ai partner che vendono lo stesso prodotto a te e a tutti gli altri produttori.
Attenzione che in caso di crisi poi la Cina prende il controllo dei veicoli a guida autonoma e li trasforma in bombe guidate da remoto
È una mia visione, non mi sono posto come portatore di verità assoluta.
Questa tua visione errata è basata sul nulla
Per ora... Per me è molto chiaro come ci troveremo da qui a vent'anni.
Automobili che non saranno altro che degli smartphone su ruote, prodotte rigorosamente in Cina.
Non le deve produrre lei a quello ci pensa FCA.
Per questo ho sempre detto che tesla non andrà da nessuna parte.
Un costruttore non ha le competenze sull'elettrico? Bene si rivolge all'esterno.
La qualità di una holding attiva nel settore automotive é la propria supply chain cosa di fatto ancora assente in tesla.
Sai cos'è la Foxconn?
Il futuro dell'industria è proiettato verso pochi grandi gruppi che producono "per tutti".
Già l'industria alimentare è così.
Da quanto non studi un po' uno stabilimento per la produzione di veicoli?
Ancora più schiavi dunque.
Ferrari non è in FCA
FCA , parlare di fiat non ha più senso, è una potenza industriale. Quindi per tutta la supply chain resterà ancora il riferimento all'interno del nuovo gruppo PSA-FCA.
A livello tecnologico inteso perni veicoli invece si farà molto più riferimento alle proprietà di PSA