Dazi auto elettriche cinesi: Leapmotor B10 potrebbe non essere costruita in Polonia
Si starebbero valutando sedi produttive alternative

I dazi sulle auto elettriche cinesi rischiano di complicare il piano di crescita di Leapmotor in Europa che Stellantis sta portando avanti. Come sappiamo, i primi modelli del marchio cinese di cui il Gruppo automobilistico ha acquisito una quota sono da poco arrivati sulle strade del Vecchio Continente. Oggi Leapmotor propone la piccola T03 e il SUV C10, entrambi con la sola motorizzazione elettrica. La city car è prodotta in Polonia, nella fabbrica di Tychy, utilizzando la cosiddetta tecnica semi-knocked down (SKD), che consiste nel trasformare kit parzialmente assemblati in veicoli finiti.
I piani prevedevano che in questo stabilimento di Stellantis sarebbe stata prodotta anche la nuova Leapmotor B10, un SUV che aveva fatto il suo debutto al Salone di Parigi e che dovrebbe essere commercializzato il prossimo anno. Poi però sono arrivati i dazi definitivi sulle auto elettriche cinesi istituiti dalla Commissione Europea. Una delle reazioni della Cina è stata quella di chiedere informalmente alle case automobilistiche del Paese di frenare gli investimenti nei Paesi UE che avevano appoggiato le nuove tariffe doganali.
Secondo un rapporto di Reuters, a causa di questa richiesta, Leapmotor avrebbe deciso di non produrre più il SUV B10 in Polonia, uno dei Paesi che hanno votato si ai nuovi dazi (assieme all'Italia).
SI VALUTANO ALTRI SITI PRODUTTIVI
Stellantis e Leapmotor non hanno commentato il rapporto che va comunque sempre preso con tutte le cautele del caso. Comunque, stando a quanto raccontato, la joint venture Leapmotor International guidata da Stellantis starebbe valutando un piano alternativo per portare comunque la produzione del SUV B10 in Europa. Nello specifico si starebbero valutando ulteriori siti produttivi e precisamente la fabbrica Stellantis di Eisenach, in Germania, dove vengono prodotti i modelli Opel, e lo stabilimento di Trnava in Slovacchia. Germania e Slovacchia sono Paesi che si sono opposti ai nuovi dazi.
La scelta di produrre la vettura in una fabbrica diversa da quella Polacca potrebbe comunque portare problemi ai piani di Stellantis. Infatti, per esempio, produrre in Germania costa molto di più che in Polonia e questo potrebbe influire sui prezzi di listino della vettura. Sappiamo bene che Leapmotor punta molto sul rapporto contenuti/prezzo.
PROBLEMI ANCHE PER LA T03?
Vedremo quello che succederà ma il rapporto afferma che ad oggi non è chiaro se la questione dazi possa influire anche sulla produzione della city car in Polonia. Bisognerà capire se Leapmotor deciderà di rivedere anche i piani di produzione della T03 nella fabbrica di questo Paese a seguito delle richieste del Governo cinese.