
10 Ottobre 2022
Stellantis ha aggiunto qualche ulteriore dettaglio della sua strategia di elettrificazione. DS Automobiles, uno dei marchi premium del Gruppo automobilistico, ha annunciato che dal 2024 lancerà solamente nuovi modelli 100% elettrici. Si tratta di un passo naturale per una casa automobilistica che dal 2019 ha elettrificato tutta la sua gamma. Ma c'è molto di più nell'annuncio odierno del costruttore.
L'attuale gamma elettrificata di DS Automobiles è composta da DS 3 Crossback E-Tense 100% elettrica e dalle ibride Plug-in DS 4 E-Tense, DS 7 Crossback E-Tense e DS 9 E-Tense. Dal 2024 arriverà anche una versione a batteria della DS 4. Non sono stati forniti, purtroppo, dettagli in merito. Dunque, non sappiamo con esattezza quali saranno le sue caratteristiche tecniche.
Contestualmente, il marchio francese presenterà il primo progetto del Gruppo Stellantis basato sulla nuova piattaforma STLA MEDIUM. Vettura che disporrà di un pacco batteria sino a 104 kWh e che sarà in grado di proporre una percorrenza massima sino a 700 km. Il marchio sottolinea che l'auto sarà dotata anche di tanta tecnologia e di contenuti raffinati. DS Automobiles sarà quindi il primo marchio del Gruppo Stellantis a portare al debutto un modello basato sulle nuove piattaforme svelate di recente.
Annunci sicuramente molto interessanti, peccato solamente che non siano stati forniti ulteriori dettagli. Per averli bisognerà attendere ulteriori comunicazioni. Nel suo processo di elettrificazione della gamma di vetture, il marchio francese potrà contare sulla sua esperienza accumulata all'interno del campionato di Formula E dove da diversi anni è protagonista (ha vinto nel 2019 e nel 2020 i titoli piloti e costruttori).
La casa automobilistica sta lavorando anche per ridurre l'impronta di carbonio nei suoi processi industriali, in particolar modo attraverso lo sviluppo di materiali innovativi.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Altre inutili peugeot rimarchiate.
RIcordati che queste sranno la base per le nuove Lancia.
È un marchio nato per la Cina, e anche Citroen si sta spostando verso oriente, basta vedere la nuova c5...(non la aircross)
Un marchio nato fallito, che morirà a breve.
Meno male...ero in pensiero
Chiedo una cosa allo staff di hdmotori per avere un chiarimento, i tagliandi delle full elettriche che costi hanno, le batterie una volta esaurite come le si può cambiare, inoltre nel malaugurato caso in cui bisogna ricorrere nel carro attrezzi, questo deve essere isolato per prevenire eventuali folgorazioni, oppure va bene uno normale? Ho una ultima domanda retorica, dove possiamo trovare tanta energia per caricare le macchine elettriche, quello che muove questa spinta incredibile non vi pare un modo per togliere liquidità a tutti gli stati che hanno petrolio in abbondanza? Chissà cosa ne pensate...