BYD vuole aprire una nuova fabbrica di auto in Europa

25 Maggio 2023 26

BYD sta continuando a crescere rapidamente e i numeri del mercato cinese sono molto chiari in tal senso. La casa automobilistica sta anche lavorando per espandere la sua presenza in Europa e negli ultimi mesi il marchio è già sbarcato in alcuni Paesi del Vecchio Continente. In realtà, BYD da molti anni è presente in Europa come produttore di autobus elettrici e veicoli commerciali. Adesso, però, la strategia è cambiata e la casa automobilistica ha iniziato a commercializzare anche le sue auto elettriche.

Nello specifico, al momento, BYD ha già introdotto i modelli Atto 3, Han e Tang e presto arriveranno anche Dolphin e Seal. Per aumentare la sua presenza in Europa, BYD ha bisogno anche di una fabbrica nel Vecchio Continente dover poter produrre le sue auto. A quanto pare, la casa automobilistica starebbe valutando diverse possibili ubicazioni per questo stabilimento.

NIENTE ITALIA

Secondo Automotive News Europe, BYD starebbe dialogando con la Francia per poter realizzare una fabbrica in questo Paese. Tuttavia, la stampa cinese aggiunge che la casa automobilistica starebbe prendendo in considerazione anche altri Paesi tra cui la Germania e la Spagna. Il Regno Unito sarebbe stato escluso a causa delle problematiche dovute alla Brexit.

Nella lista di potenziali Paesi dove costruire lo stabilimento non ci sarebbe l'Italia. Secondo i rapporti, il marchio cinese sarebbe più propenso a costruire una fabbrica da zero piuttosto che acquistarne una di chiusa o in via di dismissione. In ogni caso, pare che l'annuncio del primo sito produttivo delle auto di BYD in Europa potrebbe essere dato entro la fine dell'anno. La produzione dovrebbe poi partire entro il 2025.

Non rimane, dunque, che attendere novità sul progetto di espansione di BYD nel Vecchio Continente. Al riguardo, ricordiamo che il marchio cinese entrerà presto anche sul mercato auto italiano dove offrirà le sue vetture elettriche.

VIDEO


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fire_RS

Sulla carta nei fatti non tanto

Veronika

La Cina in realtà si sta impegnando, meno l'India e per niente la Russia

Rick Deckard®

Hahaha traders che non fanno niente fa ridere
Visione naif del mondo

ACTARUS

Peccato...hanno perso l'occasione di collocarsi a Pomigliano d'Arco per produrre la BYD SUD

ACTARUS

E cmq sono gli unici a pagare tutte le tasse

ilariovs

Strano che non pensino a noi.

Ma se non siamo sicuri nemmeno di usare tutti i fondi PNRR per le colonnine.

Tesla ha scelto Berlino per la sua gigafactory, e Misk si é incontrato con Macron pochi giorni fa.

BYD sembrerebbe orientata fra Germania, Francia e Spagna.
Sinceramente non mi fa meraviglia se non venissero in Italia.

Frug

Peccato che siamo in Europa, quindi ti becchi tutto quello che viene prodotto in Europa.... Che poi in Italia quante auto si producono ormai?

Ratchet

Anche meno

21cole

sì ma il fatto è che fanno clamore solo quelli che non fanno il loro lavoro, è qui la falla logica. I dipendenti pubblici sono necessari al funzionamento dello stato, e lo stipendio tendenzialmente basso della categoria riflette ciò che dici, comunque.

tincool59
DjMarvel

byd one?

Jotaro

Attendo con giusta ansia il modello ONE della BYD.
\s

furlo

ahahahah no, la verita' e' che se fanno o non fanno il loro lavoro lo stipendio arriva uguale, al limite se si fanno beccare e fanno clamore a livello di media il dirigente sopra per non rovinarsi la reputazione/carriera fa saltare il dipendente pubblico.
p.s. negli ultimi 20 anni ci sono 9000 progetti incompleti solo per la sicurezza dei fiumi per restare in tema, se tu lo definisci darsi da fare.

Antares

l'Italia è finita da un pezzo...

21cole

i dipendenti pubblici non fanno niente? Tu vai solo al san raffaele se devi andare in ospedale?

fire_RS

Basti pensare a India, Cina, Russia che se ne sbattono completamente e da sole inquinano 10 volte più di tutta l'Europa.

furlo

eh no, molti non fanno praticamente niente (vedi dipendenti pubblici o traders) e si godono il lavoro di altri.

Il corpo di Cristo in CH2O

eh beh, bella scoperta! è la base di come funziona il mondo.
la gente lavora per comprare la roba che produce usando i soldi ottenuti dall'averla prodotta.

furlo

pensa di sprecare anni della tua vita a lavorare per permetterti un mezzo che utilizzi per lo piu solo per andare a fare quel lavoro.

furlo

forse un giorno il cittadino medio si accorgera' che fare gli ecologici in europa quando il 95% del resto del mondo se ne sbatte (7 miliardi vs 0,4 miliardi) e' pura speculazione perche' ti chiedono di svuotare gli stipendi in pannelli solari ed auto elettriche invece di usare i soldi delle vostre tasse per riempire il paese di mezzi pubblici elettrificati via cavo (treni, tram) e il dispiegamento di centrali nucleari come si fa in giappone e di fatti per questo li esiste la citta' piu grande al mondo, tokyo dove non serve possedere un auto per vivere e girarla tutta come il resto del paese d'altronde

=METTEK=

Era per non infierire troppo.

IceMatrix

Forse si sei sbagliato con il Diesel che viene usato anche per andare a fare la spesa :X

Ennio

Di sicuro non vengono in Italia

=METTEK=

Arrivano! Ma in Italia domina il GPL!!!! Quindi NADA!!!

T. P.

peccato non essere tra i papabili!

Ginomoscerino

tra 10-20 anni la Spagna supererà l'Italia nel PIL

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10