BMW X1 M35i xDrive, ufficiale la versione da 300 CV (in Europa) del SUV tedesco

28 Giugno 2023 21

BMW allarga la gamma della nuova X1 introducendo la più sportiveggiante versione X1 M35i xDrive. Le prime consegne in Europa di questo modello partiranno a novembre 2023. Nel mentre in cui scriviamo i prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. Ricordiamo che la gamma della BMW X1, in Italia, parte da 39.900 euro.

LOOK SPORTIVO

La nuova BMW X1 M35i xDrive si caratterizza per un serie di modifiche al design che permettono di dare maggiore grinta al look di questo modello. Troviamo, per esempio, una serie di ritocchi al paraurti anteriore e nuove prese d'aria più grandi. Davanti spiccano pure un doppio rene con finitura nera, doppie barre verticali e logo M sul lato sinistro. Nuove sono anche le minigonne laterali. Dietro, invece, questo modello può contare su di uno specifico spoiler sul tetto, su di un nuovo diffusore e su 4 terminali di scarico. Questo modello propone pure calotte degli specchietti retrovisori esterni M neri con design a doppio stelo. Di serie sono presenti cerchi in lega da 19 pollici con quelli da 20 pollici con optional.

Per chi volesse rendere il look della vettura ancora più sportivo, il marchio tedesco offre il pacchetto M Sport Pro che include finiture esterne M high-gloss Shadowline con elementi estesi e le luci M Shadowline. Sono inoltre inclusi l'impianto frenante M Sport con pinze rosse, i sedili M Sport e le cinture di sicurezza M.

Per questo modello, BMW ha modificato anche gli interni con alcune finiture specifiche. Per esempio, troviamo il quadro strumenti rivestito in Alcantara, gli elementi di rivestimento interno in Aluminium Hexacube Dark, l'headliner color antracite, i listelli sottoporta M, i pedali M e la grafica specifica M del BMW Curved Display. A richiesta è possibile avere il volante in pelle M con i paddle del cambio e il BMW Head-Up Display.

La dotazione di serie della BMW X1 M35i xDrive prevede anche la presenza dei sedili sportivi Sensatec/Alcantara neri con cuciture a contrasto blu. In alternativa, i clienti possono richiedere i sedili in pelle Vernasca con speciale trapuntatura a diamante. Tra gli optional figurano anche i sedili M Sport. Ovviamente presente anche tanta tecnologia a partire dal BMW Curved Display che integra il display della strumentazione e quello del sistema infotainment dotato della piattaforma iDrive 9.

MOTORE

Sotto il cofano, la BMW X1 M35i xDrive propone un 4 cilindri TwinPower Turbo di 2 litri di cilindrata in grado di erogare 221 kW/300 CV in Europa o 233 kW/317 CV negli Stati Uniti e in altri mercati selezionati. La coppia è di 400 Nm. Parlando di prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 5,4 secondi, mentre la velocità è di 250 km/h (limitata elettronicamente). La dotazione tecnica prevede anche la presenza del cambio Steptronic a sette rapporti, della trazione integrale BMW xDrive e del differenziale meccanico a slittamento limitato.


BMW X1 M35i xDrive dispone anche di una assetto specifico con sospensioni adattive M e un'altezza da terra ridotta di 15 mm rispetto a quella delle altre versioni del SUV tedesco. La nuova BMW X1 M35i xDrive è il primo modello BMW M ad essere offerto con l'opzione dei freni M Compound, che comprendono freni a pinze fisse a quattro pistoni con dischi forati da 385 millimetri sulle ruote anteriori e unità a pinze flottanti a singolo pistone con freno di stazionamento integrato e dischi da 330 millimetri sulle ruote posteriori.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Ed è una roba orribile...preferisco una linea esteriore come la tesla, nessuna finta presa d'aria di plasticaccia inutile

fire_RS

Gusti a me piace più della vecchia, e comunque la plasticaccia ormai è la normalità su tutte le auto pure sulle Ferrari

Johnny

Perché è il doppia frizione trasversale. Tiptronic è solo il nome che usano per l'automatico.

Signor Rossi
Davide

Il posteriore è di una bruttezza rara

NICO

Bella, ma preferisco la mia Aygo.

Mikel

Il posteriore uguale alla prima gloriosa x1, compimenti a bmw…

Il Robottino

O di equitazione.

Cromage

Queste linea squadrate fanno tanto Skoda...

Aristarco

0dd10, piena di plasticaccia ovunque esteticamente è un accrocchio del barocco tedesco, la precedente aveva linee più pulite

Davide

Dubito, M2 “vecchia” era posteriore e aveva 7 marce

T. P.

non mi piace molto il frontale ma solo quello!

Leocav

sicuramente, che io sappia bmw non monta alcun cambio a convertitore di coppia a 7 rapporti, dev'essere un dct

Leocav

forse intendi il contrario, lo zf8 viene montato su tutte le M a trazione posteriore, il doppia frizione a 7 rapporti sulle finte bmw

DjMarvel

Non è vero. M5 m3 m4 m8 sono tutte zf8

Davide

8 rapporti sui modelli meno sportivi, tipo i 2.0L o 3.0L. Sulle BMW M montano i steptrinic 7 rapporti

DjMarvel

Non vorrei fosse il doppia frizione. Tanto li chiamano nello stesso modo.

fire_RS

Comunque la nuova X1 è decisamente più bella della tonale, e visto che i prezzi sono simili non avrei dubbi su quella scegliere.

Filippo Vendrame

La scheda tecnica parla espressamente di un cambio Steptronic a sette rapporti

DjMarvel

Sicuri sia steptronic? perché 7 rapporti? è da almeno 10 anni che hanno 8 rapporti.

qwerty

Bella, ma con 300 cv devo fare il corso di guida sicura ;(

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi