
28 Gennaio 2023
Al CES 2023 di Las Vegas, BMW ha presentato la nuova concept car i Vision Dee al cui interno sono presenti alcune tecnologie che vedremo sulle future auto del marchio tedesco. In particolare, la vettura dispone di un avanzato Head-Up Display che proietta immagini e informazioni di guida su tutto il parabrezza. Per mostrare tutte le informazioni di marcia, il concept utilizza solamente l'Head-Up Display. All'interno della concept car non sono, infatti, presenti ampi schermi come si è soliti vedere, oggi, sulle moderne auto.
A margine della presentazione, parlando con Automotive News Europe, il CEO di BMW, Oliver Zipse, ha approfondito questa scelta tecnica affermando che per lui è un errore continuare ad aggiungere grandi display per il sistema infotainment all'interno dei veicoli. Si tratta di una tendenza, evidenzia il CEO, che sarà di breve durata.
Zipse ha raccontato che la principale causa degli incidenti è la distrazione. Per il numero uno di casa BMW, i grandi schermi centrali che richiedono ai conducenti di distogliere lo sguardo dalla strada saranno presto storia. Secondo lui, tra circa 10 anni non ci saranno più. Addirittura, Zipse aggiunge che potrebbero essere le normative a vietarli.
Per questo, BMW sta già lavorando al futuro quando bisognerà trovare un'alternativa. Gli attuali Head-Up Display proiettano solamente poche informazioni all'interno di un ristretto campo visivo. Il nuovo sistema sviluppato da BMW consente di allargare il campo visivo permettendo a tutti di vedere le informazioni proiettate. Un nuovo sistema che permetterà al conducente di non distrarsi dalla guida.
Con la nostra tecnologia, tutti in macchina possono vedere le stesse informazioni, anche le persone nella parte posteriore.
Dal CEO di BMW una posizione sicuramente interessante pensando a quanto stanno mostrando, invece, anche i concept di altre case automobilistiche dove gli schermi sono sempre più grandi. In ogni caso, tra pochi anni ci sarà già un "assaggio" del nuovo Head-Up Display. Infatti, il costruttore tedesco intende proporre questa nuova soluzione già all'interno di alcune sue nuove vetture a partire dal 2025.
Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni sulla nuova tecnologia dell'Head-Up Display che BMW vuole introdurre sulle sue future auto, quelle che saranno basate sulla nuova piattaforma Neue Klasse.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Cambia tutto invece. Cosa sia meglio non sta scritto nella pietra e non è legge di nessuno
Si ma cambia poco, meglio due schermi LCD, che spie, manopole e lancette
LCD centrale e quadro strumenti sono due cose diverse
Sono vecchi progetti, avendo gli adas come la retrocamera obbligatoria, tutte quelle di recente produzione sono obbligate ad avere lo schermo LCD centrale per l'infotainment
Eppure ci sono ancora auto economiche con le lancette e lo schermo lcd come optional a pagamento
Magariiii
Si sì anche io :)
Sarebbe vietato anche da fermo.
scherzavo ovviamente!!!
Beh, quello rischi di vederlo anche dal vivo se uno frena di botta su una strada trafficata.
Anche Jules Verne scriveva di viaggi spaziali cent'anni prima che partissero, e allora?
Lo dicevano 50 anni fa
Basta fare un cruscotto hi-tech tipo olografico e lascialo il vetro libero
Da una parte sarei d'accordo, se lo smartphone distrae quei tablet non penso siano da meno. Non sono sicurissimo che anche un HUD non distragga in qualche misura
Mi sembra di averlo già letto 15 anni fa…
Potrebbero benissimo rimettere le lancette e lo slot 1 din ma immagino che poi non potrebbero giustificare macchine da 70000€
Penso proprio che tra una decina d'anni al massimo le auto a guida autonoma saranno realtà
Ammetto che io a qualche semaforo rosso una sbiriciatina al cellulare la do, ma solo da fermo per controllare le notifiche, che comunque vedo da orologio.
la soluzione è la macchina che guida da sola. magari nemmeno la tua personale, la chiami dal cell arriva e ti porta dove vuoi. e mentre sei in macchina fai quello che ti pare, pure stare al cell tutto il tempo. chissà se vivremo abbastanza per arrivare a vedere questo futuro
l'uso dei cellulari durante la guida è vergognoso. Nessuno è senza peccato, però un minimo di buonsenso......
concordo però lasciami almeno tetris per quando sono fermo in coda!!! :)
Chi non ha il display (ma purtroppo anche chi ce l'ha) continua ad usare il cellulare in auto, senza pietà, perchè nessuno ha mai fatto applicare la legge che prevede il ritiro della patente. Eliminando il display quindi si toglie soltanto una comodità (e minori distrazioni) a chi rispetta la legge, mentre gli altri continueranno a "distrarsi" e ad ammazzare le persone.
Risolto il problema dei chip.
Comunque devo ammettere che distraggono, anche secondo me andrebbero rimossi o limitati al Navigatore e Chiamate e Musica.
BMW come aumentare gli incidenti stradali 101