Crisi dei chip, nuovi accordi per BMW sulla fornitura di semiconduttori

09 Dicembre 2021 6

La crisi dei chip sta portando le case automobilistiche a rivedere il loro rapporto con le aziende che lavorano nel settore della produzione di microprocessori con l'obiettivo di fare in modo di non avere più problemi, in futuro, di fornitura di semiconduttori. Del resto, questi elementi saranno sempre più importanti per i costruttori visto che le auto stanno diventando sempre di più dei veri e propri computer su 4 ruote. Non si può non ricordare, per esempio, l'accordo tra Stellantis e Foxconn per progettare e vendere nuovi semiconduttori flessibili per il settore automotive.

Adesso, proprio al riguardo, arriva un'interessante notizia che riguarda il Gruppo BMW.

LA MOSSA DI BMW

Il Gruppo tedesco sta esplorando nuovi modi di lavorare con i fornitori e, nel caso di componenti strategicamente importanti, sta diventando più strettamente coinvolto nella rete di fornitori. Per garantirsi una fornitura di semiconduttori a lungo termine, ha siglato accordi con INOVA Semiconductors e GlobalFoundries. La prima è una realtà che si occupa si sviluppare microprocessori, mentre la seconda è specializzata nella produzione di questi prodotti.

Questi accordi permetteranno al Gruppo BMW di poter disporre di una fornitura di diversi milioni di microchip all'anno. In particolare, tali chip troveranno posto inizialmente sulla BMW iX che potrà così disporre della tecnologia ISELED smart LED che in futuro arriverà pure in altri modelli.

Le case automobilistiche non intendono più doversi trovare a dover affrontare problematiche legate alla catena di approviggionamento dei componenti. Proprio per questo si stanno muovendo con accordi diretti con i produttori di chip che possono includere, in alcuni casi, anche collaborazioni dirette. Non si può non ricordare, infine, anche il recente annuncio di BMW sull'accordo firmato con Qualcomm. Le future vetture del Gruppo tedesco utilizzeranno chip per la guida autonoma sviluppati dall'azienda americana.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roundup
Ok_76
Pippu

E se gli dessero dei quarticonduttori?

G M

Come al solito i "signorotti" che credono di comandare (magnaccer) sbagliano per anni su tutto il fronte economico e a pagare chi è? Il solito pollaccione molle.

acitre

Manco idraulici ed elettricisti per lavoro andrebbero in giro con quel furgone sgraziato.

peyotefree

magna tranquilla bmw
al massimo quel furgone all ecocentro lo accettano..

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video